Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
ok, allora riepilogando siamo a 7:

 

alext5

Neropongo

Braverunner

Maurizio58

langioletto

yankee

primaserie

 

uppatina, con domanda ai possessori di ETS:

 

Nella punzonatura della sigla del motore VMS1T ho notato in alcuni esemplari che la cifra "1" è stata marchiata non con il punzone "1" ma con un semplice segmento veritcale.

 

Vi chiedo gentilmente appena possibile di verificare e postare la risposta.

 

Grazie

 

:ciao:

  • Risposte 205
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Bene anzi male. LA punzonatira della sigla motore quindi anche sulla tua e fatta così. E siano a 4 su 4

 

Anni fa in occasione di una revisione, mi fecero notare questo particolare e mi fu suggerito di procurarmi se possibile una dichiarazione dalla piaggio sulla punzonatura della sigla motore con riferimento alla cifra "1" Non si sa mai alle volte il pignolo della situazione potrebbe pensare ad una punzonatura fatta in casa.

 

Peccato però che la piaggio conserva la documentazione sulle punzonature solo per dieci anni :testate:

 

Già che ci siamo, su alcune ETS ho notato che la posizione del rubinetto benzina è diversa dalla classica sulle PK e di questo ho anche delle foto.

 

Appena le trovo le posto.

 

:ciao:

Inviato

Io ho due amici che hanno l'ets, una è in rimontaggio proprio in questo periodo, e l'altra ormai ha 4 dita di polvere ferma in officina semi smontata per un restauro conservativo, ma queste benedette strisce adesive non si trovano proprio... a prezzo umano?!?

:ciao:

Inviato

acquistato altro ets purtroppo demolito e senza documenti telaio 1125

con marmitta originale ma sella yankee

appena posso posso controllo il numero motore

ciao a tutti

Inviato
acquistato altro ets purtroppo demolito e senza documenti telaio 1125

con marmitta originale ma sella yankee

appena posso posso controllo il numero motore

ciao a tutti

 

Se puoi metti una foto della punzonatura motore e della scocca zona rubinetto benzina.

 

:ciao:

Inviato
ETS 1984

Confermo, VMS1T 43xx la cifra "1" con segmento verticale.

Ciaoooooo

 

Se puoi metti una foto della punzonatura motore e della scocca zona rubinetto benzina.

 

:ciao:

Inviato
Se puoi metti una foto della punzonatura motore e della scocca zona rubinetto benzina.

 

:ciao:

 

Foto sigla motore

Foto particolare ETS e Pk50s

motore sigla_compress.jpg

rub benz ets_compress.jpg

rub benz pk50s 1983_compress.jpg

  • 2 months later...
Inviato

Eccomi anche io mi son fatto conquistare dal fascino della ets e un mese fà l'ho acquistata..marmitta originale uniproprietario, ferma da tempo ma priva di ruggine(euri 650), unica pecca sella con la parte superiore strappata..è proprio impossibile trovare chi la può rifoderare come l'originale?? e la scritta laterale??? si può trovare??

Inviato
Eccomi anche io mi son fatto conquistare dal fascino della ets e un mese fà l'ho acquistata..marmitta originale uniproprietario, ferma da tempo ma priva di ruggine(euri 650), unica pecca sella con la parte superiore strappata..è proprio impossibile trovare chi la può rifoderare come l'originale?? e la scritta laterale??? si può trovare??

 

 

Steck81, ti ho mandato un MP

 

Ciao :ciao:

  • 3 weeks later...
Inviato

Ragadi, non so la vostra ets ma la mia frena davanti da bestia:orrore:, tra l'altro ha una frenata molto modulabile grazie alla leva manubrio ed alla "nuova forcella antiaffondamento".

La vostra come frena davanti????

ets: gran vespa...

Inviato

Ciao a tutti sono nuovo del forum. Possiedo anche io un ETS. Telaio 3012.

Mio padre l'ha usata fino a due giorni fa. Nelle vacanze inizierò un restauro radicale.

Pultroppo le condizioni sono pessime:

-marmitta non originale :testate:

- sella strappata (non molto) :azz:

- coprimanubrio non originale :testate:

- vetro del contachilometri rovinato :testate:

- adesivi laterali graffiati pesantemente :testate:

Ha però la scritta laterale. :applauso:

Per la sella e per il contachilomeri si può fare qualcosa?

 

Appena posso posto delle foto. Qualcuno ha dei consigli su dove trovare questi pezzi introvabili?

Inviato
Ragadi, non so la vostra ets ma la mia frena davanti da bestia:orrore:, tra l'altro ha una frenata molto modulabile grazie alla leva manubrio ed alla "nuova forcella antiaffondamento".

La vostra come frena davanti????

ets: gran vespa...

 

 

Confermo, freno anteriore da paura. Rispetto alla pk il tamburo è di maggior diametro e la camma è flottante.

 

:ciao:

 

Ciao a tutti sono nuovo del forum. Possiedo anche io un ETS. Telaio 3012.

Mio padre l'ha usata fino a due giorni fa. Nelle vacanze inizierò un restauro radicale.

Pultroppo le condizioni sono pessime:

-marmitta non originale :testate:

- sella strappata (non molto) :azz:

- coprimanubrio non originale :testate:

- vetro del contachilometri rovinato :testate:

- adesivi laterali graffiati pesantemente :testate:

Ha però la scritta laterale. :applauso:

Per la sella e per il contachilomeri si può fare qualcosa?

 

Appena posso posto delle foto. Qualcuno ha dei consigli su dove trovare questi pezzi introvabili?

 

Gli adesivi si trovano riprodotti, il contakm è lo stesso del px arcobaleno, la sella un buon tappezziere probabilmente te la ripara in maniera accettabile, per il coprimanubrio e la marmitta...... buona fortuna.

 

Metti qualche foto di sta vespetta che vediamo come è messa.

 

 

:ciao:

Inviato

Ecco qui: Vespa ETS e un altro fantastico mezzo Piaggio.... Il Porter:Ave_2: He he ma non è mio...:risata1:

 

Anche nel mio caso l'1 del codice motore è un segmento verticale.

 

Ho trovato anche la marmitta originale...pultroppo in cattive condizioni.

 

Una domanda:che differenza c'è tra il coprimanubrio dell'ETS e quello del px che penso di avere sulla mia? Non ho trovato foto di questo coprimanubrio.

DSC01254.JPG

DSC01264.JPG

DSC01265.JPG

DSC01267.JPG

DSC01269.JPG

DSC01270.JPG

DSC01271.JPG

DSC01272.JPG

DSC01285.jpg

Inviato

Bene. Dal basso della mia inesperienza riguardo all'ETS, posso dirti che:

se la marmitta originale di cui parli è quella in foto, mi spiace deluderti, ma non è affatto dell'ETS;

mentre mi sento di dirti che il coprimanubrio che hai tu non è del PX, ma dell'ETS!!! Alemno, a me pare proprio il suo.

Comunque, ora arriverà senz'altro Alex T5 che ti dirà esattamente la sacrosanta verità,, nel caso io avessi sbagliato.

Inviato

Eccomi e confermo Senatore.

 

La marmitta non è affatto della ETS, il coprimanubrio invece è proprio il suo in quanto ha la particolarità di avere la sommità del fanale ed il contakm praticamente alla stessa quota.

Inviato

Vi ringrazio della dritta. E io che pensavo il contraro....

Sono ancora alle prime armi....:Ave_2:. Scusate.

 

Sono contento per il coprimanubrio. Un pò meno per la marmitta. Allora mio nonno l'aveva già fatta cambiare. Da qualche parte ci potrebbe essere. La mia famiglia ha la buona abitudine di non buttare mai via niente.

 

Sono andato a vedere su internet la marmitta a siluro dell'ETS. Ma è tanto diversa da quella ET3? Non si potrebbe adattare?

Inviato

Il siluro ets è completamente diverso:

geometria della parte siluro diversa (cilindro-conica contro un semplice stampaggio dell'et3)(solo valore estetico);

geometria tubo collettore diversa e diametro maggiore (valore funzionale), l'imbocco dal collettore al siluro molto inclinato verso il cilindro in modo da far rientrare lo scarico all'interno del telaio.

Visto da sopra lo scarico ets ha il collettore che nella parte subito sopra la flangia di collegamento collettore-siluro è in asse con la staffa di fissaggio al telaio, nel siluro et3 quella parte è molto più a sx.

Percui è quasi impossibile adattare una siluro et3 su una ets...

Ciao!

 

 

Vi ringrazio della dritta. E io che pensavo il contraro....

Sono ancora alle prime armi....:Ave_2:. Scusate.

 

Sono contento per il coprimanubrio. Un pò meno per la marmitta. Allora mio nonno l'aveva già fatta cambiare. Da qualche parte ci potrebbe essere. La mia famiglia ha la buona abitudine di non buttare mai via niente.

 

Sono andato a vedere su internet la marmitta a siluro dell'ETS. Ma è tanto diversa da quella ET3? Non si potrebbe adattare?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...