blu Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 Ragazzi non sò se può interessarvi (credo di si) ma hanno fatto una riproduzione della marmitta ets Vespa 125 ets marmitta nuova riprodotta - Cumignano sul Naviglio (12355819) - Kijiji Italia 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 Sicuramente interessa a parecchi anche se resta da capire dentro come è fatta e quindi come rende e come suona. Il collettore ha parecchie imperfezioni nelle curvature, il resto è da scoprire. Per chi è senza va benissimo anche se questa non ha il DGM quindi al collaudo potrebbero fare storie. 0 Cita
Steck81 Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 Stiamo formano un G. A. per degli alberi motore nuovi originali, per vespa p125ets , adatti anche per l'elaborazione di altri motori... cono da 20... per tutte le info contattatemi, io cerco solo di averli ad un prezzo vantaggioso(non son un commerciante ne un lucratore) più siamo meglio è 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 Stiamo formano un G. A. per degli alberi motore nuovi originali, per vespa p125ets , adatti anche per l'elaborazione di altri motori... cono da 20...per tutte le info contattatemi, io cerco solo di averli ad un prezzo vantaggioso(non son un commerciante ne un lucratore) più siamo meglio è Qualche post più su parlavi di un negozio online che ha le targhette. Potresti dirmi chi è? Grazie 0 Cita
Steck81 Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 Qualche post più su parlavi di un negozio online che ha le targhette. Potresti dirmi chi è? Grazie ciao, purtroppo nulla +.. ma in "barba" agli sciacalli che chiedon cifre inpossibili, le stanno per rifrodurre perfette e fedeli.. aspettate miei cari 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 Bene, vedo che sei abbastanza informato. Per gli alberi come funziona il GA? 0 Cita
Steck81 Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 Bene, vedo che sei abbastanza informato. Per gli alberi come funziona il GA? Praticamete si deve arrivare ad acquistare almeno un tot di alberi e ci fanno un prezzo per questi alberi originali nuovi, che è meno di uno scarso di concorrenza..diciamo metà del suo effettivo valore (se poi si prende a quanto li vendono gli sciacalli è anche 1/3), io son interessato e ne prenderei due o magari se è necessario anche tre... uno lo vuole Stefano Ets, magari lo convinco e ne prende due:-) Chi lo vuole mi contatti e lo inserisco.. chied solo correttezza e serietà io non ci prendo un cent(è ovviamente dimostrabile) e mi impegno a spedirli a casa di chi lo prenota, vi pagate giusto le spese vive delle poste e il costo dell'albero..ripento lo sto facendo solo per avere un buon prezzo e visto che mi impegno io per tutto non voglio Scorrettezze..visto che li devo pagare cash al ritiro.. chi interessato mi contatti e dò il cel per prendere accordi.. se ci riesco a me basta sapere che la mia ets all'occorrenza avrà sempre un cuore nuovo pronto sullo scafale 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2011 Autore Inviato Febbraio 7, 2011 Praticamete si deve arrivare ad acquistare almeno un tot di alberi e ci fanno un prezzo per questi alberi originali nuovi, che è meno di uno scarso di concorrenza..diciamo metà del suo effettivo valore (se poi si prende a quanto li vendono gli sciacalli è anche 1/3), io son interessato e ne prenderei due o magari se è necessario anche tre... uno lo vuole Stefano Ets, magari lo convinco e ne prende due:-)Chi lo vuole mi contatti e lo inserisco.. chied solo correttezza e serietà io non ci prendo un cent(è ovviamente dimostrabile) e mi impegno a spedirli a casa di chi lo prenota, vi pagate giusto le spese vive delle poste e il costo dell'albero..ripento lo sto facendo solo per avere un buon prezzo e visto che mi impegno io per tutto non voglio Scorrettezze..visto che li devo pagare cash al ritiro.. chi interessato mi contatti e dò il cel per prendere accordi.. se ci riesco a me basta sapere che la mia ets all'occorrenza avrà sempre un cuore nuovo pronto sullo scafale E quanto sarebbe il costo? Hai delle foto? 0 Cita
luca0141 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 ciao a tutti x il censimento,anch'io sono un felice possessore di ets comprata 1 0ra fa 1000 euri,marmitta,sella originali 11000 km e unico proprietario!! uynica pecca e' stata riverniciata si uno strano verde metallizzato a domani x le fotine telaio molto basso 1034, comunque sono felicissimoooooooooo!!!!! 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2011 Autore Inviato Febbraio 7, 2011 ciao a tutti x il censimento,anch'io sono un felice possessore di ets comprata 1 0ra fa 1000 euri,marmitta,sella originali 11000 km e unico proprietario!! uynica pecca e' stata riverniciata si uno strano verde metallizzato a domani x le fotine telaio molto basso 1034, comunque sono felicissimoooooooooo!!!!! Bene, metti qualche foto. 0 Cita
Steck81 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 E quanto sarebbe il costo? Hai delle foto? le foto al + presto ma kmq ho già controllato e misurato tutto, il costo come detto dipende da quanti siamo..è un acquisto unico da fare direttamente da un magazzino tedesco.. più siamo meglio è 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 5, 2011 Autore Inviato Marzo 5, 2011 minchia e meglio della mia !!! Magari anche un buonasera, se non chiedo troppo. Complimenti per il tuo primo messaggio. 0 Cita
domenico4wd Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 Magari anche un buonasera, se non chiedo troppo. Complimenti per il tuo primo messaggio. eeee .... BUONA SERA!!!.... scusate ma sto facendo un po di disasti:Ave_2: pensavo di averlo eliminato.... 0 Cita
giakluk Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 ciao a tutti io ne ho comprato una questa settimana 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 5, 2011 Autore Inviato Marzo 5, 2011 ciao a tutti io ne ho comprato una questa settimana Bene! metti qualche foto. 0 Cita
domenico4wd Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 penso ave fatto giusto.... questa e il mio vespino e solo da 5 anni che e di nuovo in funzione...piu o meno con vari problemini... era solamente da altri 10 che era ferma....e sapere che questo e stato la prima moto a marce che o provato a 13 anni... ormai ne sono passati quasi 20... 0 Cita
giakluk Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 buona sera a tutti la sella della mia ets non è bellissima qualcuno mi sa dire dove si possono trovare? GRAZIE 0 Cita
luca0141 Inviato Marzo 21, 2011 Inviato Marzo 21, 2011 Ciao a e scusate il ritardo nel mettere le foto ma vi assicuro un ets verde non si era mai vista.........purtroppo dovro riverniciarla ma x adesso la tengo cosi',va che e' una meraviglia oltre 90km/h misurati con gps e frenata buonissima,quasi non sembra una vespa! buona serata a tutti a presto! 0 Cita
pablos60 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 il rosso dovrebbe essere lo stesso usato poi sulla xl ma non ho il codice e credo che la cosa migliore sarebbe farlo scannerizzare da qualche colorificio attrezzato ammeno che altri ne siano a conoscenza. Della vespa ets non esiste neanche il catalogo ricambi e chissà che non abbiano usato anche una particolare tonalità di rosso che nessuno sa..... colore rosso cina. lo stesso della px 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 29, 2011 Autore Inviato Marzo 29, 2011 colore rosso cina. Bene, l'accendiamo? Scherzi a parte da dove lo hai ricavato? 0 Cita
pablos60 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 nw ho fatte 3 di ets 2 le ho vendute e la terza forse la tengo. sono di rovereto del vespa club rovereto . sono stato da frisinghelli e anche lui mi disse che era rosso cina. poi ho fatto una verifica verniciando delle parti sul px di un mio collega del club ed in effetti è poroprio il rosso cina 0 Cita
Steck81 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 nw ho fatte 3 di ets 2 le ho vendute e la terza forse la tengo. sono di rovereto del vespa club rovereto . sono stato da frisinghelli e anche lui mi disse che era rosso cina. poi ho fatto una verifica verniciando delle parti sul px di un mio collega del club ed in effetti è poroprio il rosso cina Rovereto dove?? sai com'e..ci son spesso da quelle parti..però ets ne ho viste poche in compenso alla piaggio c'è una gs 150 da Comunque Frisinghelli non è ke le dice proprio tutte giuste ehh ci son numerosi esempi di errori madornali...ma se hai verificato con lo scanner lo prendiamo per buono di certo l'importante è esser sicuri 0 Cita
kiriku01 Inviato Aprile 26, 2011 Inviato Aprile 26, 2011 Salve ragazzi sono nuovo di questo forum e ho appena acquistato una delle prime vespe ets del 1984. Volevo sapere se qualcuno conosce cosa significa la sigla ETS????? ET3 sta per elettronica travasi tre Ets tipo elettronica travasi supersonici??? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.