senatore Inviato Ottobre 11, 2011 Inviato Ottobre 11, 2011 Ciao, no non va bene! La ETS ha un coprimanubrio suo, non facilmente trovabile.Mimmo. Intendi dire che NON monta il coprimanubrio del PK sul manubrio dell'ETS? L'utente ha chiesto solo se monta, e per montare monta. 0 Cita
VESPAETS Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Intendi dire che NON monta il coprimanubrio del PK sul manubrio dell'ETS?L'utente ha chiesto solo se monta, e per montare monta. Ok. Allora se al posto del coprimanubrio dell'ETS ci monto quello del PK 125 XL non dovrei avere problemi nel montaggio, nel senso che lasciando il blocco inferiore del manubrio dell'ETS e montandoci sopra il coprimanubio dell'XL quest'ultimo calza perfettamente. Ho capito bene? grazie mille per la risposta che vorrete darmi. 0 Cita
VESPAETS Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Non è che per caso la hai in pdf questa rivista? :ok: Grazie in anticipo PER STEFANO ETS : Non ho il PDF ma eccoti il file jpeg in allegato che descrive il contaKM 0 Cita
Stefano ETS Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 PER STEFANO ETS : Non ho il PDF ma eccoti il file jpeg in allegato che descrive il contaKM Grazie mille. Ora me lo leggo. Stefano 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 Allora se al posto del coprimanubrio dell'ETS ci monto quello del PK 125 XL non dovrei avere problemi nel montaggio, nel senso che lasciando il blocco inferiore del manubrio dell'ETS e montandoci sopra il coprimanubio dell'XL quest'ultimo calza perfettamente. Ho capito bene? Esattamente. Scusa il ritardo della risposta, ma pensavo che fosse chiaro gia prima. 0 Cita
VESPAETS Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 Esattamente.Scusa il ritardo della risposta, ma pensavo che fosse chiaro gia prima. Grazie mille. Il mio dubbio era se il coprimanubrio calzava anche perfettamente intorno al contakilometri dell'ETS. 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 23, 2011 Autore Inviato Ottobre 23, 2011 Oggi al millenium c'era qualche pezzo ets: marmitta nuova originale completa di collettore: 220 neuri manubrio usate completo di coperchio e contakm: 350 neuri musetto: non ho voluto chiedere 0 Cita
tanuz Inviato Ottobre 26, 2011 Inviato Ottobre 26, 2011 Anche io ne posseggo, tra le altre, una acquistata lo scorso anno per "soli" 900 euro ben conservata telaio 000029** del 1988. La trovo maneggevole ma moooooolto lenta nelle salite più o meno impegnative dove devi farti il polso in quanto stai sempre a cambiare tra la seconda e la terza. Se la tiri i consumi s'impennano di parecchio. Come velocità in rettilineo raggiunge in poco tempo i 100 Km/h, ma, come detto, soffre nelle salite. Ottima per gli spostamenti in città anche se credo che per una partenza più "vivace" forse era meglio se avessero aumentato un qualcosa. La mia aveva montato un "padellino", cosa frequante in quanto in molti toglievano la marmitta originale per poter mettere la ruota di scorta. La marmitta originale l'ho acquistata a parte al "modico" prezzo di euro 300 e nasello ad euro 40,00. E' simpatica, ma passa inosservata in quanto in molti la scambiano per una banale PK. 0 Cita
VNB1 Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 Ragazzi, sono andato a vedere un'ETS in vendita (sarebbe la seconda )...numero 50 di telaio, elestart, ma carrozzeria da rifare direi, documenti ok, 1300 euro.... 0 Cita
Steck81 Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 Per 1300 euro se ha i suo componenti fondamentali è da prendere.. vediamo se posso dare un valido aiuto a qualcuno.. il coprimanubrio si trova facile.. ne escon spesso in italia ma era comune anche ad altre vespe all'estero quindi ogni tanto lo si trova... grazie a chi l'ha già provata per la Info sulla marmitta riprodotta.. se và pure meglio l'originale la metto in scatola e compro una di quelle.. il vetro del contachilometri è comune solo con alcune px arcobaleno non con tutte perche appunto quello per ets è un vetro piatto.. metre la arcobaleno classica è bombato.. credo dovrebbe andar bene invece quello del px my Per chi ha messo il pdf con il contakm si può sapere della rivista che parlava di questa vespa che numero e che anno credo esistano a questo punto due prove su motociclismo.. una dell'85 e una dell'84 e ora udite udite, mi son fatt il culetto per andare a scoprire e vedere ma ho la certezza che la nostra ben amata sella veniva prodotta dalla ditta giuliari di Vicenza ora chiusa e dismessa da tempo(credo dopo appunto la rottura dei rapporti con piaggio) ma se qualcuno potesse indagare se c'è qualcuno in grado di riprodurci la dannata pelle(è sempre quella che si rompre) con appunto la stampatura a caldo io Sarei IPER interessato all'acquisto di almeno 3 pelli.. e credo che saremo tutti d'accordo per formare un Gruppo d'acquisto e comprarne in quantità... per il raduno ETS iperquotati sarebbe fighissimo:applauso: 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 5, 2011 Autore Inviato Novembre 5, 2011 Per 1300 euro se ha i suo componenti fondamentali è da prendere..vediamo se posso dare un valido aiuto a qualcuno.. il coprimanubrio si trova facile.. ne escon spesso in italia ma era comune anche ad altre vespe all'estero.... Quali? 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 6, 2011 Autore Inviato Novembre 6, 2011 Sempre Pk;-) Mai sentita sta cosa........ 0 Cita
Steck81 Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Mai sentita sta cosa........ eheheeh non si può saper tutto:ok: 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 6, 2011 Autore Inviato Novembre 6, 2011 E proprio per questo che ora ci spieghi meglio su quali modelli e dove erano venduti 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 6, 2011 Autore Inviato Novembre 6, 2011 edit!!!!!!!! Ti consiglio una buona lettura del regolamento. Per ora c'è una ammonizione, lo staff si riserva ulteriori provvedimenti. 0 Cita
VNB1 Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 Tanto per buttare un pò di carne sul fuoco...per curiosità ho contattato il signor Lari della Piaggio, chiedendo i colori con cui era commercializzata l'ETS (così almeno per aver conferma di che rosso si tratta, e anche per vedere se c'era qualche altro colore)...che ne dite della risposta che m'ha dato? Egr. Sig. xxx, Con riferimento al Suo messaggio del 04 c.m., nel ringraziarLa per averci nuovamente contattato, teniamo ad infromarLa che il motociclo in oggetto, Vespa PK 125 ETS tipo VMS1T risulta essere stato effettivamente prodotto negli anni 1984 e 1985. Il colori con i quali, tali modelli sono stati commercializzati, per il mercato italiano, sono differenti per i due anni di produzione, come di seguito indicato: Anno 1984 – telaio prodotti dal n* VMS1T * 1001 fino al * VMS1T *7695 * i colori erano i seguenti: Rosso Federale P 1/2 Biancospino P 9/4 Azzurro Metallizzato PM 5/2 Anno 1985 – telaio prodotti dal n* VMS1T * 7696 fino al * VMS1T * 12811 * i colori erano i seguenti: Rosso Corsa P 2/5 Antracite Metallizzato PM 2/4 Cordiali saluti ======================== Fiorenzo Lari After Sales & Dealer Service Technical Assistance 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 7, 2011 Autore Inviato Novembre 7, 2011 Strano, molto strano. Tempo fa richiesi il certificato d'origine della mia e non sapevano ne quando fosse stata costruita ne dove e quando venduta per la prima volta. Infatti fui contattato da loro e ci accordammo per riportare sul certificato d'origine i dati in mio possesso, riferiti al libretto di circolazione originale. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 Mah forse avranno ritrovato della documentazione in qualche scaffale domenticato o scoperto di recente. 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 7, 2011 Autore Inviato Novembre 7, 2011 Mah forse avranno ritrovato della documentazione in qualche scaffale dimenticato o scoperto di recente. In effetti sarebbe l'unica risposta logica. Comunque non ci troviamo con i colori: Emilio (neropongo) ma anche altri parlavano della tonalità "rosso cina" che però non compare fra quelli indicati dalla piaggio. Per non parlare poi degli altri colori che mi pare di non aver mai sentito parlare sulla ETS ad eccezione dell'azzurro met. da molti indicato come previsto solo per l'estero. Il mistero si infittisce...... 0 Cita
VNB1 Inviato Novembre 8, 2011 Inviato Novembre 8, 2011 In effetti sarebbe l'unica risposta logica. Comunque non ci troviamo con i colori: Emilio (neropongo) ma anche altri parlavano della tonalità "rosso cina" che però non compare fra quelli indicati dalla piaggio. Per non parlare poi degli altri colori che mi pare di non aver mai sentito parlare sulla ETS ad eccezione dell'azzurro met. da molti indicato come previsto solo per l'estero. Il mistero si infittisce...... Esatto...per quello che sono rimasto "spiazzato" dalla risposta...! Può essere che quella bianca non piacesse a nessuno, per quello non ci sono esemplari in giro 0 Cita
tanuz Inviato Novembre 8, 2011 Inviato Novembre 8, 2011 Effettivamente lascia qualche dubbio quello scritto. Quasi tutti qui, io compreso, eravamo a conoscenza soltanto dei due colori "ufficiali" ovvero rosso cina per l'italia ed azzurro/celeste per l'estero. Infatti se sul motore di ricerca "GIUGGIOLE" s digita VESPA 125 ETS guardando in immagini vi sono soltanto rosse e celesti. Comuqnue questa è la mia appena ritirata e prima di lavaggio e lucidatura, cambio marmitta e "nasello"............. 0 Cita
Steck81 Inviato Novembre 12, 2011 Inviato Novembre 12, 2011 Tanto per buttare un pò di carne sul fuoco...per curiosità ho contattato il signor Lari della Piaggio, chiedendo i colori con cui era commercializzata l'ETS (così almeno per aver conferma di che rosso si tratta, e anche per vedere se c'era qualche altro colore)...che ne dite della risposta che m'ha dato? Dico che se cosi sarebbe ci siamo sbagliati tutti sull'unico colore di rosso.. bella caccata.. la mia essendo fra le prime mille prodotte dovrebbe essere un Rosso Federale P 1/2 Noi basandoci sui depliant abbiamo applicato sempre quell'unica teoria.. questa sera mi rileggo tutto.. poi vedo se trovo qualche dettagli in +.. di certo io ad esempio avevo trovato il bordoscudo grigio e essendo convito fosse original non l'ho ancora comprato... c'è ancora da scoprire... 0 Cita
janly71 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 mi è rimasto solo il motore....vale 1/2 punto? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.