volumexit Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 se non sono troppo indiscreto: io ne conosco 2(quelli penso piu attivi), il nome del terzo quale era? http://www.vesparesources.com/members/vespa-special-white.html Ciao, Vol 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 ecco come si svolse il loro cammino su vol:ho in mano una vespa faro basso cilindrata 98,help Si ma mica solo per quello: STOP ai post spazzatura Ciao FC 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 http://www.vesparesources.com/members/vespa-special-white.html Ciao, Vol grazie volumexit! 0 Cita
cinghiale Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 il tuo discorso non fà una piega, ma è altrettanto vero che ognuno è libero di coglionarli a piacere!! nei limiti del rispetto ovviamente, se poi fosse pure 200000 euro.. meglio si rincara la dose! Ragazzi ognuno e' libero di fare il prezzo che vuole,che ve ne frega a voi puo' anche metterla a 100.000!!!!!!per quanto riguarda il numero dei fratelli bon..mica siamo in cina! potrebbero essere pure 4 e noi continueremo a dormire sonni tranquilli!! cmq il fattore sta che una vespa vale quanto uno e' disposto a spendere tutto qua! cmq i fratelli della 98 sono in 3 per la cronaca 0 Cita
simone50r Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Ragazzi volevo informarvi che la vespa l'hanno tenuta e portata in restauro da un ragazzo che di 98 ne ha fatte tante... 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 !!!!Poi un dentista di crema ha venduto ad un austriaco una seconda serie a 70"000!!! ... ma stiamo ancora a parlare di serie?:testate: la 98 che Paolo ha venduto all'austriaco era 3300 di telaio 0 Cita
simone50r Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Si tra l'altro lui l'ha venduta per comprare proprio una delle prime ma quello alla mattina del ritiro ha cambiato idea... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Ele quante ne sai!? Sai tutto dei movimenti delle nonnine eh?! 0 Cita
matopaavespa Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 cos'è sto gossip da bancone da bar? 0 Cita
simone50r Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Troppo belle le nonnine,quella dei tre fratelli di telaio è perfettamente conservata non ha un punto di marcio,una che ho visto era tutta marcia dentro al vano carburatore,poi il motore è il suo,hanno trovato il mozzo originale,forcella,molle gli manca il parafango perché un noto ricambista Piaggio al sud li ha truffati vendendogli quello Dell'ape che non c'entra nulla... 0 Cita
jameslabrie Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 comunque ne mancano di pezzi alla vespa dei fratelli, , o sbaglio? 0 Cita
TommyRally Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 ma stiamo ancora a parlare di serie?:testate:la 98 che Paolo ha venduto all'austriaco era 3300 di telaio oggi pomeriggio sono andato alla ricerca della 98 con telaio 329X....sono salito in una frazione di un paese in collina, in una casa isolata di campagna, tipo cascina, ho trovato il nonnetto di 83 anni, figlio dell'intestatario dell'epoca.....purtroppo mi ha detto che dopo essere tornato molti anni fa dall'america la vespa non c'era più e non sa che fine ha fatto... l'altro giorno sono andato a parlare con la moglie del proprietario defunto della 98, con telaio 1115X, la quale sosteneva che il marito non aveva mai avuto una vespa...gli ho fatto spiegato che era una vespa del 1947 e la signora, abbastanza simpatica e cordiale, mi ha detto che si sono conosciuti nel 1960 e che il marito non gli ha mai parlato della vespa... il mese scorso ho parlato al telefono con il figlio del proprietario della 98 con telaio 205X, anche lui non sa che fine ha fatto la vespa...gli ho fatto venire i ricordi di gioventù, quando il padre portava l'intera famiglia sulla vespa... potrei continuare con altre storie...è la sesta 98 della quale gli eredi non sanno più nulla... me ne rimango altrettante da ricercare, ma dubito fortemente di riuscirne a trovare una... saluti Tommy 0 Cita
simone50r Inviato Marzo 13, 2011 Inviato Marzo 13, 2011 Ma come fai a sapere che esistevano quelle 98? Alla vespa dei fratelli manca solo il parafango che lo stanno rifacendo hanno trovato tutti i pezzi x la forca 0 Cita
matopaavespa Inviato Marzo 13, 2011 Inviato Marzo 13, 2011 Ormai decenni che scartabellano registri in MCTC. Oramai i ritrovamenti riguardano vespa dimenticate dalla gente e non iscritte nei registri. 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 13, 2011 Inviato Marzo 13, 2011 Ormai decenni che scartabellano registri in MCTC.Oramai i ritrovamenti riguardano vespa dimenticate dalla gente e non iscritte nei registri. infatti i registri + preziosi ora sono quelli della prefettura dove si vede a che mezzo corrisponde una targa bianca,mai iscritta........ 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 13, 2011 Inviato Marzo 13, 2011 infatti i registri + preziosi ora sono quelli della prefettura dove si vede a che mezzo corrisponde una targa bianca,mai iscritta........ . . . e che, magicamente, ricompare! Ciao, Gino 0 Cita
simone50r Inviato Marzo 16, 2011 Inviato Marzo 16, 2011 e in questi decenni hai trovato qualche 98 0 Cita
vespaurora Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Salve io sono nuovo dal Forum però mi sembra di capoire che la situazione sia un po ingarbugliata. non èche percaso questa è una vespa del 1948-49 immatricolata nel 51 di cilindrata 125 con bottone spegnimento come la 98 parte posteriore come la 98 carter motore come la 98 ma di cilindrata 125 però definita 3* serie di 1948 perchègià monta cavalletto centrale? sono curioso di sapere se monta il bloccasterzo e se ha controllato i numeri di telaio che si trovano sotto la pancia lato attrezzi comunque io ne ho una uguale da restaurare e mi sta impegnando parecchio!!!!!!! 0 Cita
matopaavespa Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 No. Da cosa lo deduci scusa? Nessun bloccasterzo, ma asole su manubrio e scudo. Motore 98, forcella a sx, protezione bacchette etc etc etc È ben diversa da una 48/9 0 Cita
vespaurora Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 scusa ma io vedendo le foto della prima pagina oggetto della discussione 98 cioè le foto allegate della vespa color oro -bronzo con forcella lato destra portapacchi più sedile passegero con cavalletto centrale dico che è una 48|9 poi se ci sono foto ulteriori della vespa che io non ho visto mi scuso in anticipo se ho sbagliato ma quella della foto è una 1948 però costruzione 1949 primi mesi. indicatemi altre foto più per curiosità che per arroganza! 0 Cita
cicciofarobasso Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 Allora, la vespa l'ha comprata nostro padre. Io (VespaRed) e Matteoxx87 siamo fratelli. .....non solo sono ingarbugliate le storie delle vespe!!:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
vespaio77 Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 ......la vespa è già sotto ai ferri!!!! se non mi fanno arrabbiare vi mostrerò il restauro passo passo.... intanto due fotine!!! 0 Cita
matopaavespa Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 Santa pazienza! Chiedere è lecito e rispondere cortesia... non ci hanno mai detto perché la volevano vendere e perché non rispondevano all'annuncio. Almeno hanno avuto il buon gusto di affidare a te la vespa. Se si fossero imbarcati in un restauro fai da te sarebbe stato folle. In bocca al lupo!! 0 Cita
refranco15 Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 Bene bene, un altra 98 che risorgerà. 0 Cita
giudalippo Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 Come la mettiamo? Come la mettiamo? Una 98 andrebbe appoggiata al muro. Ma questa ha il cavalletto. :quote: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.