Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Adesso stavo grattando la targa, ma poi per riverniciarla che colore usate voi?

La stavo sistemando ben bene, perchè è un blocco di ruggine però adesso l'ho quasi tolta tutta e si legge decisamente meglio...il problema sarà ridipingere lo stemmino della repubblica.

  • Risposte 367
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
A dire il vero non si può ridipingere la targa, nè tantomeno fare il timbro della Repubblica. :noncisiamo:

 

Devi sostituirla con una nuova. :mrgreen:

 

Eheheh cosa pensi che non ci abbiamo già pensato...ma è solo a "scopo collezionistico":Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Inviato
Eheheh cosa pensi che non ci abbiamo già pensato...ma è solo a "scopo collezionistico":Lol_5::Lol_5::Lol_5:

 

 

Beh, tra ciò che dice la Legge e ciò che ritieni giusto fare, ci sta di mezzo il codice penale..

Se la restauri e la piazzi in salotto, allora ve bene..

 

:crazy:

Inviato
Beh, tra ciò che dice la Legge e ciò che ritieni giusto fare, ci sta di mezzo il codice penale..

Se la restauri e la piazzi in salotto, allora ve bene..

 

:crazy:

 

Tu avresti il coraggio di richiedere la nuova targa (quella europea) alla motorizzazione e avere tutti i nuovi documenti? io no.

Perderebbe valore...

Inviato
Beh, tra ciò che dice la Legge e ciò che ritieni giusto fare, ci sta di mezzo il codice penale..

Se la restauri e la piazzi in salotto, allora ve bene..

 

:crazy:

 

Eppure io ho visto sui forum che le targhe riverniciavano tranquillamente,dando il fondo, il bianco e poi ridipingendo i numeri e lo stemmino della repubblica....a quanto pare non sono l'unico che vuol fare così..:mah:

Inviato
Mi sono letto adesso, tutto d'un fiato, il post.

Ti faccio i complimenti per il ritrovamento e non vedo l'ora di verla finita.

 

M

 

Ormai abbiamo reperito quasi tutti i pezzi necessari al restauro, ci manca il rubinetto e la pancia che è dal battilastra per ricostruirla, poi si passerà alla verniciatura e poi al rimontaggio; pensiamo di finirla in 4-5 mesi, per lavorare con calma, visto che non abbiamo fretta.

  • 4 months later...
Inviato

Salve, non credo che l'affermazione circa la presenza obbligatoria del portapacchi sulle serie 1947 sia corretta. Il portapacchi era un optional poteva pertanto non esserci.

Inviato

Salve nuovamente, non so se è già stato discusso qualcosa in merito in quanto non ho letto tutti gli interventi o se il fortunato proprietario della 98 ne sia al corrente, il labbro interno della parte posteriore della scocca è stato tagliato probabilmente a causa dell'innaturale montaggio della sospensione. Credo sia un particolare molto importante da sottolineare, l'ho notato da alcune foto che ho visto e ne sono sicuro. Sono a disposizione perr qualsiasi domanda.

Inviato

credo che la mia precisazione sia stata fraintesa, non mi riferisco al problema della modifica della pancia laterale ma del telaio, ne è stata asportata una parte a causa del montaggio dell'ammortizzatore, è proprio il telaio che è stato tagliato nella parte destra (lato motore)

  • 1 year later...
Inviato

scopro solo ora questa discussione.

sta vespa a che punto è?

ormai, dall ultimo post risalente al settembre 2009 di lavoro ne avrei fatto un bel po immagino!

Inviato

Sei poco attento.

E' da molto che entrambi i tizi non frequentano più il forum, essendo stati bannati.

In altra discussione poi, c'è il link che porta alla stessa vespa, che oggi risulta in vendita, alla modica cifra di 50.000 cucuzze.

Inviato

occazz.......

sorry gente, :Ave_2:io ogni volta che vedo una discussione di questo genere perdo la brocca....

adoro vedere gente che acquista catorcioni arrugginiti e li fa diventare delle splendide vespe restaurate a regola d arte...

 

e per la fretta di vedere il risultato mi son perso dei passaggi importanti...:testate:

 

inoltre non avevo ancora visto la discussione della messa in vendita alla modica cifra...

Inviato

Ho parlato con il proprietario che conosco e l'hanno già contattatato in una marea di gente!!!incredibile!!!

Ha detto che un tizio di Bergamo,un dentista che sicuro qualcuno conosce l'ha venduta ad un tedesco a 80.000!!!!!!!

Quindi adesso è indeciso se venderla o meno,i pezzi ci sono tutti per restaurarla,tutti originali nuovi comprati da notari e tessera,manca solo il carrozziere e rimontaggio.

 

Secondo me anche a 50.000 sbaglia a venderla soprattutto perché è una 98 originale e documenti in regola!!!

Inviato

voi dite quel che volete, ma io a 50.000 la venderei e mi compererei una bella alfa romeo d'epoca.

quello non è il prezzo di una vespa, una 98 non è così rara da giustificare una cifra del genere, a mio avviso sono soldi spesi meglio in un'alfa fuoriserie..

Inviato

secondo me sono soldi spesi meglio in qualsiasi altra cosa....

che so li avessi.....

 

un monolocale

un terreno

qui stavo per dire qualcosa che mi avrebbe fatto bannare :Lol_5::sbonk:

 

 

comunque per ritornare in ot io adoro le vespe, ma secondo me si esagera un po e questo ne é un esempi....

:ciao:

gian

 

ps ultima annotazione...

a proposito di vespe dove spenderei un pochino é da due giorni che incrocio a marsiglia due rally conservate, un po ammaccate da uso quotidiano, come piaciono a me :sbav::sbav: una grigia ed una cromo

cos'é lo fanno per farmi invidia :testate:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...