bobo60 Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 a100ss ha scritto: propongo colletta x v11t x un feme pascoli ok?! Calma calma............mi appello a bobo60!!!! Si puo' avere un po' di chiarezza? Allora questo Feme a 2 posizioni e' di 98 oppure no assolutamente? Di devioluci sulle 98 ne han montati almeno quattro tipi differenti....acc.......sia Feme che Sirne sia per etero che omo.........acc.....ma poi se vi dico tutto il libro dove lo ficco??? Non rispondere grazie...:Ave_2::Ave_2: 0 Cita
VespaRed Inviato Febbraio 19, 2009 Autore Inviato Febbraio 19, 2009 Questa discussione si sta perdendo in chiacchere e basta. 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 Questa discussione si sta perdendo in chiacchere e basta. Bene, voi per primi dovresti darvi da fare per renderla costruttiva. Al momento più che dire che gli altri sono invidiosi, quasi come se solo voi aveste una 98, non avete fatto. Vi è stata poi raccomandata la massima delicatezza, e vi sono stati dati consigli utili (ignorati), almeno da chi non ha preso questa discussione come un ritrovo al bar dello sport. 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 Nonostante la natura veritiera della vicenda la discussione é nata come racconto da bar e non ha proseguito meglio. Si doveva cominciare e continuare con fatti e se si chiede consiglio ai piú esperti non ha senso non voler ascoltare la risposta. Questo é in sintesi il motivo del declino di questa discussione. 0 Cita
VespaRed Inviato Febbraio 19, 2009 Autore Inviato Febbraio 19, 2009 Bene, voi per primi dovresti darvi da fare per renderla costruttiva. Al momento più che dire che gli altri sono invidiosi, quasi come se solo voi aveste una 98, non avete fatto.Vi è stata poi raccomandata la massima delicatezza, e vi sono stati dati consigli utili (ignorati), almeno da chi non ha preso questa discussione come un ritrovo al bar dello sport. Non abbiamo ignorato i consigli..anzi, la Vespa è li, ancora non gli abbiamo smontato niente (solo il copriventola). 0 Cita
a100ss Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 concordo con marben e senatore... ciao bimbi ci si vede in un'altra discussione ... x bobo: sei una Fava che ce cascata subito. ... noi si prendeva x il culo v11t e te anticipi queste notizioneeee!!!!! devi abbassa il prezzo x il libro hai via detto troppo eeehhh 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 sono d'accordo. possiamo chiudere. 0 Cita
matteoxx87 Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 ragazzi ho parlato con vespa inter e mi sa che la porto a lui,mi indica pure un signore che ha i pezzi della 98 che occorrono al mio caso! 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 Mah, quasi quasi, vendo a pezzi la mia 98!!! :Lol_5: Cominciamo con un bel parafango in ferro, nuovo nuovo, mai montato, con ancora il timbro originale (originale di quel parafango) fai pure il mio l'ho usato x fare una lampada da scrivania............:Lol_5: 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 beh! quì si chiacchera e si parla della vespa se si vogliono risposte serie e precise si fa un post nell'apposita sezione restauri................o no? x bobo60 ma l'olmo che mi hai dato mica mi avevi detto che era x una vespa 98...io l'ho montato sul guzzino. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 Vorrei un parere dagli esperti: A parte il discorso tecnico e parlando solo ed esclusivamente di carrozzeria, che problemi potrebbe avere o cmq quali difficolta si incontrerebbero rispetto a una v1t telaio11xx dato che si parla di cifre assurde per un restauro di carrozzeria? 0 Cita
matteoxx87 Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 uno addirittura 7000 euro mi ha chiesto! vespa inter sui 2000 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 uno addirittura 7000 euro mi ha chiesto!vespa inter sui 2000 Prima di risponderti vorrei che qualcuno mi dicesse(anche se più o meno immagino) che differenza c'è con una v1t 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 ...mha io non ci farei mettere su le mani da nessuno.... 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 dato che sei un carrozziere la risposta la sai gia' da te......... 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 dato che sei un carrozziere la risposta la sai gia' da te......... Infatti immagino, è che non immagino i 7000:orrore: o i 2000:crazy: da dove saltano fuori. forse perchè il nome è 98 e non v1t? ne ho fatta una poco tempo fa e non ho trovato tutte queste difficoltà. hanno bisogno di più attenzione e cura dei particolari,ma niente di più. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 chi ha detto che un restauro fatto in casa è peggio di quello di un carroziere? ... io non direi, si può anche preparare tutto in casa e poi farsela solo spruzzare da un bravo carroziere qualunque alla modica cifra di 2-4 ore di lavoro.... 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 esattamente,ma il problema non e' il restauro delle lamiere,ma quello che c'e' prima e cioe' siamo sicuri che non possiamo salvare il salvabile o tutto deve essere luccicante,nuovo e rifatto? questa e' la cultura del ripristino ecc.ecc. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 questo è un'altro paio di maniche, qui si parlava di specialisti da 2-7000€ solo per la carrozzeria.... che fanno? lavorano con l'acqua santa? a 2000€ si può arrivare, un battilastra che usa martello e cannello va pagato, ma 7000€ 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 chi ha detto che un restauro fatto in casa è peggio di quello di un carroziere? ... io non direi, si può anche preparare tutto in casa e poi farsela solo spruzzare da un bravo carroziere qualunque alla modica cifra di 2-4 ore di lavoro.... Infatti nessuno!! ,a patto che chi esegua il restauro sappia cosa stia facendo,abbia un minimo di esperienza e soprattutto la conoscenza del modello che stà restaurando 0 Cita
matteoxx87 Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 volendo ho anche un signore che fa il carrozziere da 50 anni che me la fa 800,mi ha appena fatto un et3 a 400,perfetta! solo che tutti mi dicono che devono essere esperti,anche se in questo caso non ce da cambiare pedana o raddrizzare il telaio!booo sono confusissimo! 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 800€ è un po poco, di ore ce ne vogliono un sacco, una cosa è tirare dritto di stucco, una cosa è ribattere le lamiere, poi, sempre che la tua non si possa mantenere conservata, io farei attenzione a chi te la sabbia, per far presto basta aumentare un po la pressione e mangiare la lamiera. lo stucco sarà sempre rimovibile, ma se la sabbiatura ti mangia una pancia o il fondo, quello non si recupera più. per questo dico che certi lavori, con un po di esperienza, è meglio curarli di persona, o almeno, stare dietro a chi li fa... oggigiono il tempo e denaro, e i carrozieri tirano di lungo se no non ci stanno dentro. se conti cosa costa una buona sabbiatura e la vernice, uno che ti prende 800€ guadagna molto poco, quindi, ci impiega molte poche ore! poi, come dice eleboronero, prima di partire è bene fare mente locale e verificare se necessita un restauro totale, ce è invasivo e non reversibile! 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 questo è un'altro paio di maniche, qui si parlava di specialisti da 2-7000€ solo per la carrozzeria.... che fanno? lavorano con l'acqua santa?a 2000€ si può arrivare, un battilastra che usa martello e cannello va pagato, ma 7000€ Dipende quanto piglia all'ora 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 800€ è un po poco, di ore ce ne vogliono un sacco, una cosa è tirare dritto di stucco, una cosa è ribattere le lamiere, poi, sempre che la tua non si possa mantenere conservata, io farei attenzione a chi te la sabbia, per far presto basta aumentare un po la pressione e mangiare la lamiera.lo stucco sarà sempre rimovibile, ma se la sabbiatura ti mangia una pancia o il fondo, quello non si recupera più. per questo dico che certi lavori, con un po di esperienza, è meglio curarli di persona, o almeno, stare dietro a chi li fa... oggigiono il tempo e denaro, e i carrozieri tirano di lungo se no non ci stanno dentro. se conti cosa costa una buona sabbiatura e la vernice, uno che ti prende 800€ guadagna molto poco, quindi, ci impiega molte poche ore! poi, come dice eleboronero, prima di partire è bene fare mente locale e verificare se necessita un restauro totale, ce è invasivo e non reversibile! Di ore c'è ne vogliono tante,dopo dipende dalle condizioni,se si porta da un carrozziere se lavora in nero e un cosa ma se fattura non lavora a 10 euri ora. La sabbiatura e cosa delicata dipende dalla mano di chi la usa,altrimenti sono danni anche se io ho visto nella mia v1t il spessore della lamiera e consistente. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.