paki.r Inviato 18 febbraio 2009 - 11:06 Share Inviato 18 febbraio 2009 - 11:06 Considerando che non ho mai rifatto una frizione, e ne tanto meno per un pk, una volta aperto il tutto, mentre ci sono, cosa occorre controllare o cambiare? Per ora ho comprato i dischi da sostituire, e la guarnizione che cè tra il carter motore con carter frizione (non so se ho usato la terminologia giusta). Mi conviene cambiare altro? Esiste un paraolio anche nella "sezione" frizione che mentre ci sono mi conviene cambiare? Altra domanda....i dischi della frizione, hanno delle molle, o una sola grande, o 6 molle piccole....conviene cambiare anche quelle? Prima mi aiutate, prima metto in strada sto caxxo di pk :testate: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 18 febbraio 2009 - 11:15 Share Inviato 18 febbraio 2009 - 11:15 Non ci sono paraoli da cambiare se smonti la frizione, al massimo puoi cambiare l' oring del coperchio. La frizione puó essere sia a un mollone centrale che a 6 molle, dipende dall'anno di produzione e dal modello della tua vespa. In genere le molle frizioni sono molto resistenti e non c'é bisogno di cambiarle apparte se sono visibilmente danneggiate. Puoi dare un'occhiata qui per la procedura. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 18 febbraio 2009 - 11:36 Autore Share Inviato 18 febbraio 2009 - 11:36 Per "oring" del coperchio intendi una guarnizione? ma quindi non esiste un "paraolio" diciamo nella zona frizione? mmmm che caxxo di confusione, smonto tutto e poi vedo, è l'unica, al massimo faccio il lavoro in due tappe.... grazie nero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 18 febbraio 2009 - 11:54 Share Inviato 18 febbraio 2009 - 11:54 C'é il paraolio lato frizione ma si accede smontando tutto il carter e non solo la frizione. Orng, l'ho detta grossa; le small hanno solo la guarnizione di carta e non l'oring sul coperchio frizione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 18 febbraio 2009 - 11:57 Autore Share Inviato 18 febbraio 2009 - 11:57 ok , guarnizione di carta, per il coperchio frizione, presa!!! Come sempre non avevo capito una mazza, mi avevano detto che per cambiare il paraolio lato frizione, si poteva accedere smontando il coperchio della frizione! Meglio cosi, (sperando che il paraolio tenga, anche se ora è carico d'olio, e non piscia una goccia) lavoro in meno! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 18 febbraio 2009 - 12:26 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 18 febbraio 2009 - 12:26 Orng, l'ho detta grossa; le small hanno solo la guarnizione di carta e non l'oring sul coperchio frizione. Non tanto grossa, vi è comunque l'o-ring del braccetto che comanda la frizione. Un intervento sulla frizione è una buona occasione per sostituire tale o-ring e per pulire ed ingrassare a dovere gli organi del leveraggio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 18 febbraio 2009 - 13:07 Autore Share Inviato 18 febbraio 2009 - 13:07 facciamo cosi, intanto apro il tutto, sostituisco in qualche modo dischi e "o-ring" del coperchio frizione, e prima di chiudere controllo tutto, se ho dubbi......vi vengo a prendere a casa!! ahahahaha 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.