ronco Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Ciao a tutti Mi scuso per non avere partecipato alle vostre discussioni per un bel po' ma...ho avuto dei casini da risolvere e poi questi fuochi Vi mando la copia di alcune lettere che ho scritto a degli amici Per tutti coloro che mi hanno chiesto notizie riguardo agli incendi........ (Il giorno dopo) Dopo un giorno di tempearture estreme (da noi 47) e vento dal nostro deserto del centro del continente, gli incendi boschivi (alcuni forse dolosi) hanno provocato distruzione e morti in tutto il nostro stato del Victoria. In questo momento il conto dei morti e' di 85 ma si pensa che possa arrivare a 200 e+. Intere famiglie sono state incenerite nelle loro case o macchine mentre cercavano di scappare. Qualcuno si chiedera' perche' la gente non se n'e' andata prima. La risposta e' che alcuni di quei fuochi sono scoppiati all'improvviso da tizzoni portati dal vento per distanze di 40Km e piu', si sono poi propagati con fiamme alte fino a 40m, viaggiando a velocita' fino a 100km/h, ed hanno ingolfato interi paesi nel giro di 10 minuti. Due interi paesi sono scomparsi completamente. My figlio Dario e la sua ragazza Sally, che lavorano entrambi per il servizio di ambulanza rurale, vivono a 20Km Sud di uno dei fuochi principali. Sono stati chiamati d'urgenza e non si sono piu' visti per 2 giorni. Per fortuna loro sono incolumi. I suoceri di mia figlia Nicoletta, che vivono a Eildon, al confine di una delle zone colpite, sono stati evacuati e non sanno se la loro casa e' ancora in piedi. I telefoni (anche cellulari) non funzionano, l'acqua e' inquinata e i superstiti sono rimasti solo con i vestiti che avevano addosso quando sono fuggiti. Credo che lo scenario non sia molto dissimile da quello del risultato di una bomba atomica. Non e' nemmeno possibile immaginarsi la devastazione generale....sarebbe come se un fiorentino provasse a descrivere l'alluvione a qualcuno che non l'ha vista e vissuta.... non credo che sia possibile. (10 giorni dopo) Conto ufficiale: 209 morti e 45 dispersi Adesso, dopo alcuni giorni di tempo mite, ci aspettiamo temperature superiori ai 35 gradi per Lunedi' e Venerdi'. Ci sono fuochi che stanno ancora bruciando a nord di Healesville e Warburton, due paesi di mezza campagna piu' o meno grossi come Cisternino. Ci aspettiamo che il vento del nord, proveniente direttamente dal deserto centrale del continente, spinga questi 2 fuochi direttamente contro questi due paesi. I pompieri soono in stato di allerta e la polizia e' pronta ad evacquare tutta la popolazione se necessario, per evitare un'altra strage. Le nostre riserve di acqua sono ridotte al 23% e due laghi artificiali, che forniscono acqua potabile a Melbourne, sono ormai inquinati dalla cenere, prodotti chimici per ritardare il fuoco, carogne di animali e di esseri umani. Ragazzi... qui non piove da 2 mesi e siamo in stato di siccita' da 8 anni.che, con temperature in aumento graduale ed inverni sempre piu' corti ha, contribuito a creare una situazione anomala che ha favorito questa catastrofe. Il bosco Australiano brucia regolarmente ma questi estremi sono fuori dalla norma. Nello stesso momento in cui noi stiamo arrostendo, in Queensland c'e' un' alluvione con piene di fiumi fino a 12 m. Case isolate etc... Per gli scettici.... Signori! se non credete che il mondo si sia scaldando venite pure da noi che vi invito a una cena di canguro e koala carbonizzati a pumtino. E' vietato lavare macchine ed annaffiare i giardini e ci sono pattuglie di vigili che girano per multare o denunciare la gente che spreca l'acqua. Forse questo problema non vi ha ancora colpito ma lasciatemi darvi un consiglio...l'acqua e' una risorsa preziosa. Non sciupatela perche' un giorno ve ne pentirete. 40 anni fa costruirono una diga per formare il lago artificiale di Eildon a nort di Melbourne. Quando andavo a sciare (ora d'inverno non c'e' piu' nemmeno la neve), dovevo guidare sulla diga e si vedeva il lago blu e profondo con barche e motoscafi. Ora si possono vedere le case ed i recinti che furono inondati quando costruirono la diga. In alcuni casi si puo' addirittura guidare la macchina fino alla casa, parcheggiare davanti all porta e entrare dentro. I paesi Marysville e Kinglake sono ancora chiusi ai residenti perche' la polizia sta ancora cercando di identificare le vittime ed hanno dichiarato tutto il paese "crime scene" (scena del delitto) poiche' sembra che questi due fuochi siano stati accesi da piromani. La gente e' alloggiata in villaggi tende allestiti nei campi sportivi e si arrangia come puo'. Il governo sta aiutando piu' che puo' ma la maggior parte dei fondi per l'aiuto alla gente e per la ricostruzione vengono da donazioni sia private che da industrie e istituzioni pubbliche. Qui da noi e' la Croce Rossa l'organizzazione che si occupa della raccolta di donazioni e gestisce il denaro raccolto. Ogni dollaro conta quando si pensa che la maggiorparte della gente ha perso tutto. Immaginate voi stessi che chiudete la porta di casa e.. quando tornate dal lavoro non trovate piu' nulla... nemmeno il cane. Pensate a tutte le piccole cose che prendete per scontate come le foto dei bambini quando erano piccoli o della nonna che non c'e piu'. Tutto distrutto....anche la scuola. E quando i bambini finalmente potranno tornare a scuola (forse prefabbricata) saranno solo la meta' perche' gli assenti o sono sepolti con le loro famiglie o sono stati spazzati vai dal vento, inceneriti con i loro gentori. Lo so che siete lontani e avete i vostri casini a cui pensare ma, se qualcuno volesse aiutare queste famiglie senza casa, vestiti e beni personali che diamo per scontati, fatemelo sapere che posso ridirigere fondi direttamete ai servizi d'emergenza. Grazie per l'interese dimostrato 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Tutta la mia solidarietà per l'accaduto! Ho seguito da qui la tragedia... ma adesso in italia nei tg, già non se ne parla più... non so che dirti... trovarsi in una situazione del genere è terrificante sia per le povere persone che ci sono morte sia per gli animali che come scrivi non hanno trovato scampo. 0 Cita
vader.t7 Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Senza parole. Se non si vive la situazione non la si può minimamente immaginare. Spero che tutto torni alla normalitá al piu presto. Un abbraccio 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Massima solidarietà anche da parte mia, niente di più vero in quello che dici, io ho vissuto un alluvione e vedere la mia città sottacqua prima, e le tonnellate di fango e distruzione varia poi, sono ricordi che mi porterò dentro per sempre. 0 Cita
leopoldo Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 mamma mia, qualunque parola in questi casi è banale, scontata. per quel che può valere.... max solidarietà 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Le notizie che ho letto sui giornali non riportavano una tragedia di queste proporzioni. Solidarietà per le vittime. 0 Cita
Marco Vipsanio Agrippa Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Un corso di geografia ambientale all'università mi ha aperto gli occhi sulla situazione reale del nostro ambiente perchè questa vostra immensa disgrazia e anche nostra, è di tutti; per quanto conta hai tutta la mia soliderietà e spero che quel che è successo lì da voi si possa evitare altrove con un pò di buon senso.. 0 Cita
duecentorally Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Roberto, da noi non si è avuta assolutamente la portata dell'immane disastro che hai descritto.... E pensare che qui non si ricordava un inverno così piovoso.... Dacci notizie ancora, almeno tu, che in Italia si parla del festival di S.Remo e delle fregnacce dei nostri pseudo-politici..... Con affetto, Enrico 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Che disastro !!! e che infami gli organi d'informazione locali... Massima solidarietà...per quello che vale. Riccardo 0 Cita
PACIO62 Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Ronco cià fatto vivere quello che sta passando in questo momento quel pezzo del suo grande paese, che poi è quello che potrebbe succedere anche da noi se continuiamo ad assassinare il nostro pianeta,se poi ci mettiamo i piromani(come li definisce Ronco) io li chiamo assassini, figli di quella madre degli imbecilli che è sempre incinta, viene fuori quello che abbiamo visto nei tg, però io volevo far notare un'altra cosa, Ronco dice:-se qualcuno volesse aiutare queste famiglie senza casa, vestiti e beni personali che diamo per scontati, fatemelo sapere che posso ridirigere fondi direttamete ai servizi d'emergenza.- come potremmo operare per mettere in piedi una qualsiasi forma di sostegno, di aiuto, come associazione potremmo fare qualcosa? grazie..... 0 Cita
ilovevespa Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Vedendo le immagini e leggendo le lettere sono rimasto senza parole...Tutta la mia solidarietà per le vittime:cry::cry: 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Porca miseria Roberto, non immaginavo che tu fossi stato coinvolto in questa immane tragedia. Tutta la mia solidarietà. Non so se riuscirò a fare qualcosa per voi. Un caloroso abbraccio. 0 Cita
italopapi Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Ciao Ronco, da tempo non ci si sentiva, io ho seguito la vicenda giornalmente, tramite internet con gente che vive in Australia, pultroppo una triste storia, e per colpa di un paio di piromani hanno perso la vita un paio di centinaia di persone... che tragedia, mi dispiace veramente, ciao 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 22, 2009 Inviato Febbraio 22, 2009 Ciao Roberto, tutta la mia solidarietá alla popolazione australiana e sono contento di sapere che tu stai bene, non nego che ogni volta che ho visto le news un pensierino l'ho dedicato a te. Stó seguendo dall'inizio le vicessitudini anche grazie alla vasta copertura data dalle televisioni inglesi. Mi dispiace da morire ed é ridicolo che ci siano ancora arsonists in giro per il mondo. Spero che tutto si risolva presto. 0 Cita
magicobari Inviato Febbraio 23, 2009 Inviato Febbraio 23, 2009 Ero al corrente della tragedia che VI ha colpiti avendo 1 cugino a Melbourn e mi raccontava che dalla sua abitazione il fuoco era distante 18 km. Le parole in questi casi servono a poco ma se possono servire felice di farlo 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 23, 2009 Inviato Febbraio 23, 2009 Difficile comprendere a distanza la portata dell'evento se dovessimo "credere" solamente ai nostri mezzi d'informazione. Il passato ci ha visto "pompati" di paure come la mucca pazza e l'influenza aviaria, ma adesso si tace sull'AIDS, che sicuramente ad oggi non è diminuito di virulenza... Comunque sia, da più parti ho sentito dire che i prossimi conflitti saranno generati non più dal petrolio, ma dalle risorse d'acqua. Senza andare troppo off topic, esprimo anch'io la mia solidarietà e la mia preghiera. 0 Cita
ronco Inviato Febbraio 23, 2009 Autore Inviato Febbraio 23, 2009 Ecco le ultime. Oggi si sono sviluppati 4 nuovi incendi nello stato del Victoria. Sempre piu' vicini a Melbourne, uno ha gia' distrutto una casa e 2 camion dei pompieri. 3 di loro sono all'ospedale con ustioni, si pensa non gravi. Tre interi quartieri della periferia est di Melbourne sono in stato di allerta. Il problema piu' grosso sono i tizzoni ardenti portati dal vento che finiscono a piu' di 10Km e che fanno partire altri fuochi che a loro volta diventano incontenibili. Adesso da noi e' sera e stanno evacuando Belgrave, Tecoma e Upway, tre centri densamente popolati, prevalentemente da pendolari, a soli 25 Km dal centro. Oggi il sole poteva essere osservato ad occhio nudo per via della densa cappa di fumo che e' arrivata fino da noi. Se andate a vedere Victoria's bushfires | CFA alerts | fire threat | Melbourne's outer-east | Upwey potete avere un'idea di questo fouco nuovo. E poi vi potete divertire con: Victoria Bushfires | News | Tributes | Photos | Videos | Audio Ciao per ora Ronco 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 23, 2009 Inviato Febbraio 23, 2009 :orrore:Terrificante:orrore: Scusa Roberto, ma ho sentito dire che negli incendi più gravi, alcune volte, hanno usato la dinamite per cercare di sbarrare la strada al fuoco. In pratica distruggono delle aree, prima che possano prendere fuoco, in modo da creare una zona che non può incendiarsi perchè non c'è nulla da bruciare. Ora, non voglio insegnare il mestiere ai vostri Vigili del Fuoco, ma sai se hanno tentato anche questa strada? 0 Cita
Ale15 Inviato Febbraio 23, 2009 Inviato Febbraio 23, 2009 Cavolo non immaginavo una roba di simili proporzioni! 40 metri di fiamme a 100 km/h in effetti sono difficili da immaginare, per quello che può servire massima solidarietà, confermo che qui è finito tutto nel dimenticatoio come la storia del Tibet dopo le olimpiadi... l' informazione in Italia è quello che è, per fortuna che esiste internet per documentarsi... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 8, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 8, 2009 ...il mio pensiero, in questo triste momento, va non solo alle povere vittime di questo immane disastro, ma anche a quegli "scienziati" ed ingegneri negazionisti che sostengono che l'effetto serra ed il conseguente riscaldamento del pianeta sia tutto da provare.....io ormai ho perso le speranze...penso proprio che ormai abbiamo oltrepassato il punto di non ritorno, non si può più tornare indietro, vi sembrerò apocalittico, ma per me è così.....l'uomo moderno usa troppo cemento, ha concetti strani di pulizia, usa detergenti per il corpo che poi inquinano le falde acquifere, non c'è più niente da fare...... Coraggio, amico, siamo tutti con te e con le popolazioni colpite....qualora decidiate di creare un fondo come associazione, sappiate che io voglio essere incluso..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.