Vai al contenuto

Sostituzione paraolio lato volano


Recommended Posts

  • 5 months later...
Inviato
Sono d'accordo per riavvitare bisogna essere precisi, ma non capisco cosa intendi per "shock al materiale". Io normalmente riavvito con la pistola e poi controllo la coppia con la dinamometrica.

 

 

ma con questa mossa, a che serve la dinamometrica?...cioè, se vai oltre la misura con la pistola, che fai, torni indietro?..:mah:

Inviato
Domanda da un miglione di euro...fin dove va spinto il paraolio lato volano nel t5? Va a filo carter o piu' in giu'?e se si,di quanto?

 

 

Mai più sotto del bordo carter, Ti puoi aiutare spingendolo giù con una grossa rondella, su cui appoggiare un tubo del diametro giusto da far entrare l'albero (nel caso questo sia montato)...e battere leggermente, e magari ungendo il paraolio.

Inviato
Apetta....già vista sta cavolata....

Allora devi rimettere il dado, senza stringerlo, e poi rimetti il seger.

A questo punto svitando il dado andrà in battuta sul seger...continuando a svitare delicatamente (magari prima metti un po di svitol sul cono dove è fissato il volano) farà forza sul seger fino ad estrarre il volano....non ti serve l'estrattore...

Attento a non danneggiare il seger.

 

Buon Lavoro

:ciao: Riccardo

 

 

Se danneggi il seger, puoi sempre ricomprarlo in ferramenta, sono misure standard...piuttosto vedi che non si rompa il bordo di tenuta della seger del volano stesso!;-)

Inviato
Prova così, è crudele ma alla fine se non riesci in altri modi e non hai l'estrattore credo sia l'unica.

 

Rimetti dado e seeger, svita il dado fino ad andare in battuta al seeger ma senza forzare tanto;

 

Con l'aiuto di qualcuno poi, fai leva con due grossi cacciaviti su due punti del volano diametralmente opposti e contemporaneamente con un punzone ed una mazzetta (martello) dai qualche colpo al centro sul perno.

 

Occhio a non farvi male!!!!!

Quando ero ragazzo e non avevamo gli estrattori questo era un sistema infallibile per tirare via volani e frizioni delle nostre vespe....

 

Oppure per piantarsi un cacciavite in una mano.

 

I volani col seger vengono via a guardarli, basta convincerli. Punto numero uno: Svitol o WD40 nella battuta volano/cono albero. Punto numero due: bisogna essere in due. Uno svita lentamente il dado col seger nella sua sede, l'altro picchia come il dio Marte mentre forgia una spada la circonferenza del volano con una mazzetta di gomma. Le vibrazioni fanno miracoli, fidatevi.

  • 5 weeks later...
  • 4 months later...
Inviato
Io me ne sono accorto dall'untaccio che c'era sotto al volano e allo statore. Domani si cambia!

 

Idem, e scommetto che ti scola pure per terra vero? Anche il mio PX da qualche mese ha il paraolio andato.. :azz:

Inviato

No no... Non si vede nulla all'esterno. Penso che fosse un po' cotto e che il Polinotto gli abbia dato il colpo di grazia...sperando che non faccia saltare anche quello della frizione...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...