Marben Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Forza, vediamo quante ce ne sono qua dentro... Inizio io: P150X colore sabbia prodotto fra gennaio e febbraio del 1980, ritrovato lo scorso aprile e restaurato. Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/7206-nuova-arrivata.html ... e qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/10143-restauro-p150x-senza-frecce-1980-a.html 0 Cita
giannj Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 io ne ho 2 p 150 x del 1980 doc. in regola + p 200 e del 1980 doc in regola(l'ex proprietario al primo tagliando fece montare le frecce:testate: cosa molto diffusa nell'80, quando sarà il momento le toglierò) il 200 color sabbia e il 150 bianco-spino, quest'ultimo lo voglio rifar azzurro cinese. gianni 0 Cita
Beppepx150 Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Ahah mio padre al tempo suo ne aveva uno,me ne parlò un giorno con sufficienza dicendo che era uno dei primi modelli che non aveva nemmeno le frecce,ho preferito nascondergli il valore odierno 0 Cita
marcorelli Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Io ho un 125 in fase di restauro... il telaio (radiato e solo con targa) mi fu donato da highlander.... capirete voi, che è un restauro molto impegnativo... lo farò rosso lacca!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Io ho questa bella bimba qua, immatricolata nel gennaio 1980. L'ho trovata in stato pressochè perfetto, dimenticata in una cantina, aveva solo 5mila km. Purtroppo ho dovuto rifarla completamente dopo essere stato investito da un suv, il suo colore era quello, ed anche se non mi entusiama l'ho rifatta del colore con cui era nata 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Vorrei tanto postare anch'io la foto di un snza frecce ma.... non sono riuscito a convincere la venditrice...mannaggia! Non ha voluto mollarla nemeno a 1000 neuri. Speriamo che guarisca dalla malattia "affettiva". 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Mi ricordo che ne parlasti qualche tempo fa. Era quella color limone? 0 Cita
highlander Inviato Febbraio 26, 2009 Inviato Febbraio 26, 2009 p125x smontato da 2 anni in attesa dei soldi per la riverniciatura, il motore si trova a Catania dal povero 2IS che attende da oltre un anno che gli mandi i soldi per il 177 ... p200e che ha subito un tentativo di "frecciamento", per fortuna hanno utilizzato le frecce per il quale bisognava solo fare 2 buchini nel telaio e quindi il danno è di poco conto, funziona, o almeno ri-funziona, all'ultima 3mari un pezzo di un paraolio ha deciso di farsi una passeggiata nei carter ed ha rigato la valvola, cmq è la mia vespa preferita, è in vendita ....... 144.000 neuri, in contanti e biglietti di piccolo taglio dulcis in fundo una sorpresa, mi sono trovato possessore di un altro 125 senzafrecce, praticamente pensavo fosse un normalissimo 125 a 12v, invece da pochissimo ho scoperto che hanno tentato di frecciarlo, ma quando si sono accorti che non c'erano i buchi nel telaio hanno lasciato perdere, purtroppo il telaio è marcissimo, non va bene neanche come scolapasta, i buchi sono troppo grandi ... naturalmente tutti e 3 con i documenti in regola (riguardo i 2 cornutazzi che hanno postato di seguito che provvederò ad uccidere al più presto c'è da dire che: in un ufficio per un motivo sconosciuto, sconosciuto = server infame, scrivevo ma non riuscivo a postare ne modificare, quindi appena arrivato a casa ho provveduto a sistemare, ma era troppo tardi, 2 cornutazzi hanno voluto divertirsi ) 0 Cita
marcorelli Inviato Febbraio 26, 2009 Inviato Febbraio 26, 2009 Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida. ???????? 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 26, 2009 Autore Inviato Febbraio 26, 2009 Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida. Ciccio ogni tanto ci spiega in pillole come usare il forum 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 26, 2009 Inviato Febbraio 26, 2009 Mi ricordo che ne parlasti qualche tempo fa. Era quella color limone? Esatto Mirko! Forse è ora di ritornare all'attacco, ma non voglio scaldare troppo:nono: 0 Cita
marcorelli Inviato Febbraio 26, 2009 Inviato Febbraio 26, 2009 p125x smontato da 2 anni in attesa dei soldi per la riverniciatura, il motore si trova a Catania dal povero 2IS che attende da oltre un anno che gli mandi i soldi per il 177 ... p200e che ha subito un tentativo di "frecciamento", per fortuna hanno utilizzato le frecce per il quale bisognava solo fare 2 buchini nel telaio e quindi il danno è di poco conto, funziona, o almeno ri-funziona, all'ultima 3mari un pezzo di un paraolio ha deciso di farsi una passeggiata nei carter ed ha rigato la valvola, cmq è la mia vespa preferita, è in vendita ....... 144.000 neuri, in contanti e biglietti di piccolo taglio dulcis in fundo una sorpresa, mi sono trovato possessore di un altro 125 senzafrecce, praticamente pensavo fosse un normalissimo 125 a 12v, invece da pochissimo ho scoperto che hanno tentato di frecciarlo, ma quando si sono accorti che non c'erano i buchi nel telaio hanno lasciato perdere, purtroppo il telaio è marcissimo, non va bene neanche come scolapasta, i buchi sono troppo grandi ... naturalmente tutti e 3 con i documenti in regola (riguardo i 2 cornutazzi che hanno postato di seguito che provvederò ad uccidere al più presto c'è da dire che: in un ufficio per un motivo sconosciuto, sconosciuto = server infame, scrivevo ma non riuscivo a postare ne modificare, quindi appena arrivato a casa ho provveduto a sistemare, ma era troppo tardi, 2 cornutazzi hanno voluto divertirsi ) Ok, per il cornutazzo,:Lol_5: ma il telaio marcio con documenti non me l'avevi presentato.... cosa hai intnzione di farne... io sono sempre in cerca di qualcosa che mi evita la trafila della reimmatricolzione. P.S. Domani ci spieghi come si inseriscono le foto???:mrgreen::Lol_5: 0 Cita
Black Baron Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 px del 1978 ,"visibile nel post le nostre vespe" in attesa di restauro 0 Cita
oliver Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 P125X senza frecce biancospino conservato, non ho foto al momento, è in attesa della voglia di rimetterlo in perfetta efficenza. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 27, 2009 Utenti Registrati Inviato Febbraio 27, 2009 ...avete già dimenticato Frankie? p150x azzurro cina, esattamente com'era quando è uscito dalla fabbrica......... coff coff...... (...ma perchè mi è venuta questa tosse?) 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 I PX con le frecce e poi "sfreccizzati" non valgono per il censimento? vorrei eliminare le frecce al P150X (1980, restauro in partenza...) Ciao. Clafo. 0 Cita
anonimus Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 da parte mia un bel p125x biancospino del 78 abbastanza conservato 0 Cita
giannj Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 azz non sono riuscito ad inserire la foto nella giusta grandezza, se per favore qualche mood potrebbe ridimensionarla ne sarei grato gianni 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 azz non sono riuscito ad inserire la foto nella giusta grandezza, se per favore qualche mood potrebbe ridimensionarla ne sarei grato gianni Fatto;-):ciao: 0 Cita
vespasicula Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 posso sapere il codice colore della max mayer grazie ciao 0 Cita
vespasicula Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 della vespa in foto in pratica vorrei sapere il cod del color sabbia max mayer grazie ciao 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Ce n'è più d'una di vespa in foto, cmq il sabbia dovrebbe essere 3002M, ma aspetta la conferma del propietario della vespa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.