Marben Inviato Giugno 16, 2009 Autore Inviato Giugno 16, 2009 Quoto, la mia (primo post) è sabbia 3002M. 0 Cita
cesco Inviato Giugno 17, 2009 Inviato Giugno 17, 2009 E' del 79, trovata per caso,e acquistata qualche piccola tacca di ruggine superficiale sulla pedana, il resto ok,cmq ...in attesa di restauro totale ( l'ho messa in coda:-) devo ancora finire il Primavera!!) 0 Cita
anonimus Inviato Giugno 17, 2009 Inviato Giugno 17, 2009 bhè mi sembra cmq molto ben messa, non ha nemmeno la modifica della chiave sul manubrio....peccato per la pedana!!! 0 Cita
napoli Inviato Giugno 17, 2009 Inviato Giugno 17, 2009 p125x del 78 senza frecce in attesa di restauro ma vorrei essere consigliato x il colore 0 Cita
GIOVANNI P125X Inviato Giugno 20, 2009 Inviato Giugno 20, 2009 Io ho un bel P125X del 1977 integro in attesa di restauro!!! Stando a dei dati reperiti su internet ne dovrebbero aver fatto 3902 esemplari in quell'anno! Originariamente era grigio chiaro di luna,ma qualcuno ha pensato di farlo bianco(cosa che a me non piace propio) si vede dal lato motore dove non e andata la vernice!!! Appena posso posto le foto ma è gia smontata!!! 0 Cita
Mary7 Inviato Giugno 20, 2009 Inviato Giugno 20, 2009 Bene,felice posessore di un P200E del 1979 colore BIANCOSPINO. Vespa straordinaria!! 0 Cita
nadiaepaolo Inviato Giugno 22, 2009 Inviato Giugno 22, 2009 ciao p125x adesso rosso,appena sara' finito tornera' grigio chiaro di luna...........del 1978 documenti in regola,telaio 12000 circa targato cuneo. ora la sua casa e' in alessandria......saluti paolo 0 Cita
Alemilan Inviato Giugno 22, 2009 Inviato Giugno 22, 2009 Io ho un Px 150 E arcobaleno elestert con mix classe 1985 immatricolato pochi giorni dopola mia nascita color verde night.. 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 22, 2009 Inviato Giugno 22, 2009 Io ho un Px 150 E arcobaleno elestert con mix classe 1985 immatricolato pochi giorni dopola mia nascita color verde night.. Quindi non e' un senza frecce. Ciao, Vol. 0 Cita
bomba 82 Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 :lol:ecco la mia p200e anno 1977!!! restaurata da poco!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Il mio sogno nel cassetto, il pe senza frecce, ma di quel colore :noncisiamo: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: 0 Cita
bomba 82 Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 bè la mia vespa è nata grigia poi riverniciata dal precedente proprietario ma in malo modo e neanche sotto pedana e fatta veramente male!!! io ho deciso di riportarla al colore originale visto che non c'è una vasta gamma di colori ma solo biancospino,chiaro di luna e rosso lacca!!! senza frecce tutta un altra sensazione sembra un altra vespa!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Mi hai frainteso, io ero ironico, è uguale identica alla mia :ciao: Io anche l'ho rifatta del colore col quale era nata 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 7, 2010 Autore Inviato Gennaio 7, 2010 Uhuh l'ho aperto io il post e mi sono dimenticato di aggiornarlo col secondo senzafrecce, stavolta un P125X del 1978, telaio VNX1T 18xxx. Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/15862-ho-fatto-il-bis.html Oggi è così.. in compagnia del fratellino: 0 Cita
peppe1989 Inviato Gennaio 7, 2010 Inviato Gennaio 7, 2010 nulla togliendo alle altre....ma quanto so belle queste ultime due vespette?????complimenti 0 Cita
lazarus Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 ciao a tutti sono un iscritto nuovo nuovo fresco fresco, anche io sono un possessore di una vespa p125x senza frecce, acquistata per caso e ignaro della sua importanza,ora e' in fase di restauro quasi terminato il suo colore sara' biancospino, come usci' dalla fabbrica nel lontano 1977 alleghero' presto una foto appena tornera' nelle mie mani dopo il restauro saluti a tutti lazarus 0 Cita
lazarus Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 dimenticavo di dire... e' targata roma 37 e si trova nel comune di montecompatri, vicino roma 0 Cita
lazarus Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 uhuh l'ho aperto io il post e mi sono dimenticato di aggiornarlo col secondo senzafrecce, stavolta un p125x del 1978, telaio vnx1t 18xxx. Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/15862-ho-fatto-il-bis.html oggi è così.. In compagnia del fratellino: complimenti ... Le due vespe sono bellissime...ma entrambi i colori non mi sembrano originali, il rosso non mi pare ci fosse, e il biancospino ha una tonalita piu' chiara di quella, ma forse sbaglio!!! ùcomunque complimenti, due esemplari fantastici 0 Cita
momolecce Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 io ho una 125 1979 bianca conservata sempre in garage dalla mia famiglia....ma appena possibile la restauro. 0 Cita
Zena Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 P125X del 1978.Era Bordeaux ed ora restaurato chiaro di luna.Rigorosamente targato SV 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 7, 2010 Autore Inviato Febbraio 7, 2010 complimenti ... Le due vespe sono bellissime...ma entrambi i colori non mi sembrano originali, il rosso non mi pare ci fosse, e il biancospino ha una tonalita piu' chiara di quella, ma forse sbaglio!!!ùcomunque complimenti, due esemplari fantastici La 150 non è biancospino, bensì sabbia, ed il colore col quale è nata. Infatti è uno dei pochi senzafrecce del 1980 (piuttosto è il biancospino a non essere previsto, in teoria, per quell'anno). Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa, ed un 200 al raduno dei Vespentruppen di Asti nel 2008. Il 125 è rosso Lacca (in origine blue Marine). Un colore che in effetti non è riportato sulle "solite fonti". Ma basta vedere la prova di Motociclismo del marzo 1978, si vede chiaramente un P125X rosso Lacca. Curiosamente, nella stessa prova si vede un P200E senzafrecce blu cina, altro colore che le "solite fonti" non riportano per quegli anni... Ma le "solite fonti" sono notoriamente incomplete Inoltre nelle foto pubblicitarie del 1978 si nota sempre un P125X rosso lacca, ripreso su un molo, attorniato da ragazzi. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 Se vuoi provare a fregare Marben hai sbagliato sistema PS Ad Asti di senzafrecce blu cina ce ne sono almeno 2 quella sabbia invece l'ho vista pure io ma non so di chi sia.... 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa :sbav: 0 Cita
carlo66 Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa, ed un 200 al raduno dei Vespentruppen di Asti nel 2008. L'ho rivista proprio stamattina, al parcheggio delle moto, sempre vicino a Media World, e mi pare ancora conservata benissimo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.