Vai al contenuto

Censimento Vespa PX senzafrecce


Recommended Posts

  • Risposte 115
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

E' del 79, trovata per caso,e acquistata :-)

qualche piccola tacca di ruggine superficiale sulla pedana, il resto ok,cmq ...in attesa di restauro totale ( l'ho messa in coda:-) devo ancora finire il Primavera!!)

px.jpg

px2.jpg

Inviato

Io ho un bel P125X del 1977 integro in attesa di restauro!!!:mrgreen: Stando a dei dati reperiti su internet ne dovrebbero aver fatto 3902 esemplari in quell'anno!

Originariamente era grigio chiaro di luna,ma qualcuno ha pensato di farlo bianco(cosa che a me non piace propio) si vede dal lato motore dove non e andata la vernice!!!

Appena posso posto le foto ma è gia smontata!!!

Inviato

ciao p125x adesso rosso,appena sara' finito tornera' grigio chiaro di luna...........del 1978 documenti in regola,telaio 12000 circa targato cuneo.

ora la sua casa e' in alessandria......saluti paolo

Inviato
Io ho un Px 150 E arcobaleno elestert con mix classe 1985 immatricolato pochi giorni dopola mia nascita color verde night..

 

 

Quindi non e' un senza frecce.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato

bè la mia vespa è nata grigia poi riverniciata dal precedente proprietario ma in malo modo e neanche sotto pedana e fatta veramente male!!! io ho deciso di riportarla al colore originale visto che non c'è una vasta gamma di colori ma solo biancospino,chiaro di luna e rosso lacca!!! senza frecce tutta un altra sensazione sembra un altra vespa!!!

  • 6 months later...
  • 5 weeks later...
Inviato

ciao a tutti sono un iscritto nuovo nuovo fresco fresco, anche io sono un possessore di una vespa p125x senza frecce, acquistata per caso e ignaro della sua importanza,ora e' in fase di restauro quasi terminato

il suo colore sara' biancospino, come usci' dalla fabbrica nel lontano 1977

alleghero' presto una foto appena tornera' nelle mie mani dopo il restauro

saluti a tutti

lazarus

Inviato
uhuh l'ho aperto io il post e mi sono dimenticato di aggiornarlo col secondo senzafrecce, stavolta un p125x del 1978, telaio vnx1t 18xxx.

 

Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/15862-ho-fatto-il-bis.html

 

oggi è così.. In compagnia del fratellino:

dscf1881large_original.jpg

 

 

complimenti ... Le due vespe sono bellissime...ma entrambi i colori non mi sembrano originali, il rosso non mi pare ci fosse, e il biancospino ha una tonalita piu' chiara di quella, ma forse sbaglio!!!

ùcomunque complimenti, due esemplari fantastici

Inviato
complimenti ... Le due vespe sono bellissime...ma entrambi i colori non mi sembrano originali, il rosso non mi pare ci fosse, e il biancospino ha una tonalita piu' chiara di quella, ma forse sbaglio!!!

ùcomunque complimenti, due esemplari fantastici

 

La 150 non è biancospino, bensì sabbia, ed il colore col quale è nata. Infatti è uno dei pochi senzafrecce del 1980 (piuttosto è il biancospino a non essere previsto, in teoria, per quell'anno). Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa, ed un 200 al raduno dei Vespentruppen di Asti nel 2008.

Il 125 è rosso Lacca (in origine blue Marine). Un colore che in effetti non è riportato sulle "solite fonti". Ma basta vedere la prova di Motociclismo del marzo 1978, si vede chiaramente un P125X rosso Lacca. Curiosamente, nella stessa prova si vede un P200E senzafrecce blu cina, altro colore che le "solite fonti" non riportano per quegli anni... Ma le "solite fonti" sono notoriamente incomplete :mrgreen:

Inoltre nelle foto pubblicitarie del 1978 si nota sempre un P125X rosso lacca, ripreso su un molo, attorniato da ragazzi.

Inviato

Se vuoi provare a fregare Marben hai sbagliato sistema :mrgreen:

 

PS Ad Asti di senzafrecce blu cina ce ne sono almeno 2 quella sabbia invece l'ho vista pure io ma non so di chi sia....

Inviato
Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa, ed un 200 al raduno dei Vespentruppen di Asti nel 2008.

 

L'ho rivista proprio stamattina, al parcheggio delle moto, sempre vicino a Media World, e mi pare ancora conservata benissimo :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...