elFeliz Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Che bella la senzafrecce... ...a mio parere, l'ultima vera Vespa! 0 Cita
AleSpecial Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 Ciao a tutti! PX125 1979 acquistata a settembre in buone condizioni meccaniche e utilizzabile tant'è che in 2 mesi ho fatto circa 2000Km però viste le intenzioni di fare viaggi un pò lunghi ho optato per il restauro che ho cominciato in questi giorni... 0 Cita
neptuno1 Inviato Aprile 2, 2010 Inviato Aprile 2, 2010 Ciao a tutti! Ci sono anch'io! P125X '79 Blu marine, VNX1T 53---, targata CT12----. 0 Cita
luca70 Inviato Aprile 4, 2010 Inviato Aprile 4, 2010 ragazzi...domandona urgentissima...i p150 x( in questo caso del 79)potevano avere il blocchetto accensione?...o è una bufala? 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 4, 2010 Inviato Aprile 4, 2010 Gli unici senzafrecce con chiave erano i 200 0 Cita
luca70 Inviato Aprile 4, 2010 Inviato Aprile 4, 2010 Gli unici senzafrecce con chiave erano i 200 ...e fin quà ci siamo...poi invece Largo(ciospe)su vol, mi dice che ha trovato un sito che dice che all'epoca per 17.000 lire si poteva montare il blocchetto, fosse stato un altro a dirlo...ma di solito Largo c'azzecca...e quì mi scatta il panico!!...bufala? o rarità pazzesca?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 4, 2010 Inviato Aprile 4, 2010 ...e fin quà ci siamo...poi invece Largo(ciospe)su vol, mi dice che ha trovato un sito che dice che all'epoca per 17.000 lire si poteva montare il blocchetto, fosse stato un altro a dirlo...ma di solito Largo c'azzecca...e quì mi scatta il panico!!...bufala? o rarità pazzesca?? Beh, usciva senza, e se per 17mila lire te lo facevi montare conferma quello che ho detto sei daccordo? 0 Cita
luca70 Inviato Aprile 4, 2010 Inviato Aprile 4, 2010 Beh, usciva senza, e se per 17mila lire te lo facevi montare conferma quello che ho detto sei daccordo? sì...ma se invece è solo un coprimanubrio di un normale p150x messo su...chissà per quale motivo? sono sospettoso perchè non ha i cofani...a sto punto ti metto il link, và... Vespa PX150 senza frecce del 1979 Moto e Scooter usato - In vendita Ragusa 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 4, 2010 Inviato Aprile 4, 2010 Beh ma le frecce ci vanno anche sullo scudo, e li non ci sono Il fatto che abbia il manubrio con la chiave direi che è quasi normale, la mettevano quasi tutti, tu fai così, valla a vedere, e ti accorgi subito se è stato messo dopo perchè avrà ancora il pulsantino di massa sotto al devio luci. Ovviamente non deve avere nessun comando per azionare le frecce sul semimanubrio sinistro, ma non penso che abbiano sostituito tutto il manubrio 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 5, 2010 Utenti Registrati Inviato Aprile 5, 2010 ...e fin quà ci siamo...poi invece Largo(ciospe)su vol, mi dice che ha trovato un sito che dice che all'epoca per 17.000 lire si poteva montare il blocchetto, fosse stato un altro a dirlo...ma di solito Largo c'azzecca...e quì mi scatta il panico!!...bufala? o rarità pazzesca?? ... a me sembra una bufala bella e buona....io a quell'epoca c'ero, visionavo vespe da mane a sera ed il blocchetto sul 150 non c'era, lo spegnimento era a pulsante dal blocchetto, tra l'altro la chiave era giustificata dall'accensione elettronica, che mal digeriva le sberle di corrente che arrivavano da uno spegnimento a pulsante...comunque p150x senza freccie a chiave, mai visto.... 0 Cita
baffovespavc Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Ciao a tutti sono nuovo iscritto e possessore di P 125 X no freccie immatricolato dic.'79 telaio 716.. e targato VC 762.. in fase di restauro conservativo,appena terminato inserirò le foto.E'possibile che gli ultimi PX avessero la chiave sul manubrio e il pulsante di spegnimento ?????? 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 ne ebbi una anche io... sob... ora è un cubetto di ferro. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 Ciao a tutti sono nuovo iscritto e possessore di P 125 X no freccie immatricolato dic.'79 telaio 716.. e targato VC 762.. in fase di restauro conservativo,appena terminato inserirò le foto.E'possibile che gli ultimi PX avessero la chiave sul manubrio e il pulsante di spegnimento ?????? No, la chiave è certamente aggiunta. In presenza della chiave, il devioluci non dovrebbe avere il bottone di spegnimento. Il mio 150 del 1980 NON ha la chiave. Sul mio 125 del 1978 l'avevo trovata, ovviamente aggiunta dopo con cablaggio pure un po' approssimativo. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 ne ebbi una anche io...sob... ora è un cubetto di ferro. Mi ricordo la storia :cry: 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 ho la foto in camera da letto... ogni tanto la guardo e scende una lacrimuccia... non capiterà mai più. la botta di culo del principiante... la prima vespa, un senzafrecce messo bene a 500€ passaggio compreso. (vabbè, era pure il 2003) 0 Cita
highlander Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 ho la foto in camera da letto...ogni tanto la guardo e scende una lacrimuccia... non capiterà mai più. la botta di culo del principiante... la prima vespa, un senzafrecce messo bene a 500€ passaggio compreso. (vabbè, era pure il 2003) il brutto è che, nel corso degli anni, oggi abbiamo anche conosciuto qualkuno che sarebbe stato in grado di farlo risorgere 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 Ciao a tutti sono nuovo iscritto e possessore di P 125 X no freccie immatricolato dic.'79 telaio 716.. e targato VC 762.. in fase di restauro conservativo,appena terminato inserirò le foto.E'possibile che gli ultimi PX avessero la chiave sul manubrio e il pulsante di spegnimento ?????? Quoto quanto ha già detto Marben, niente chiave, la mia è coeva della tua, immatricolata i primi di gennaio dell'80, non ricordo il numero di telaio ma suppongo che non sia molto distante 0 Cita
GT60 Inviato Maggio 23, 2010 Inviato Maggio 23, 2010 Il club dei senzafrecce si allarga......ecco il mio,ha appena fatto i 30 anni è un 03 1980, era di mio fratello che finalmente dopo anni di inattività me lo ha ceduto . Erano 5 anni che non veniva messo in moto e con benza del periodo è andato in moto alla seconda spidivellata, (Vespa:motore basico ma funzionale) Era un P125X ma monta un polini 170cc degli anni 90 e scarico ad espansione dell'epoca ed ha 45000 km . Lo considero un conservato deteriorato, ma pur sempre tutto originale................................ Dimenticavo, ha la chiave di accensione! 0 Cita
johncricca Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 ciao a tutti sono nuovo e son da poco diventato possessore(felicissimo)della mia p125x senza frecce. ps.. è la mia prima vespa in assoluto 0 Cita
highlander Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 ciao a tutti sono nuovo e son da poco diventato possessore(felicissimo)della mia p125x senza frecce.ps.. è la mia prima vespa in assoluto bentrovato!!! dai non fare il prezioso e presentacela con 2 fotine 0 Cita
napoli Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 restauro terminato del mio senza frecce dopo 14 mesi ed eccolo prima e dopo......... 0 Cita
GT60 Inviato Giugno 1, 2010 Inviato Giugno 1, 2010 Ma, è un senzafrecce perchè le hai tolte ?? Mi sembra di vedere i buchi di alloggiamento nello scudo!! 0 Cita
napoli Inviato Giugno 1, 2010 Inviato Giugno 1, 2010 Ma, è un senzafrecce perchè le hai tolte ??Mi sembra di vedere i buchi di alloggiamento nello scudo!! si aveva gli alloggi per le frecce ma erano state effettuate dal vecchio propietario,la storia di questa vespa e un po' lunga ma vi spiego in un breve riassunto,l'ho acquistata l'anno scorso che era stata modificata a px my versione freno a disco e motore miscelato ho' dovuto rivendere tutti i vecchi ricambi di px my ed acquistare ricambi del senza frecce,ed adesso e un senza frecce al 100% 0 Cita
sportborghetti Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 chiedo scusa, ma che modello di vespa potrebbe essere questo?ci sto perdendo il sonno. grazie francesco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.