llucky Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 Salve a tutti! Vorrei montare sulla mia vespa px la ghiera cromata sul faro anteriore, ma sinceramente non ne ho mai vista una, tranne chiaramente smontata. Qualcuno di voi ha una foto di una ghiera montata sul faro, così da capire se sono tutte uguali, di che materiale sono (non so se ci sono in ferro o in plastica) e che effetto fanno! Grazie Lucky 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 ciao Lucky, questa è montata sulla Vespa di Marben: 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 Nella post censimento px senza frecce c'è il mio 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Ciao, le ghiere per PX sono di lamiera cromata (ci sono anche di plastica/moplen bianche o nere), ma ci sono due tipi distini: una è per i PX pre Arcobaleno, l'altra è per i PX dall'Arcobaleno sino all'ultimo tipo con freno a disco. Nella foto sopra puoi vederla sulla mia PX del 2006. 0 Cita
alfred Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 l'altro giorno nel sistemare tutto il casino che ho in garage ho trovato questa (foto) è marcata cev 120 PX con attaccato un filo (massa??) se può interessarti te la cedo 0 Cita
Spaghetti Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Foto senza ghiera e con ghiera per i modelli che vanno dall'Arcobaleno in poi. 0 Cita
giannj Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 ne ho una montata sul px senza frecce, con il passare del tempo mi è diventata opacizzata forse perchè non l'ho mai pulita. gianni 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 l'altro giorno nel sistemare tutto il casino che ho in garageho trovato questa (foto) è marcata cev 120 PX con attaccato un filo (massa??) se può interessarti te la cedo Questa ghiera NON è assolutamente per PX! 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 grazie mille!! mi sa che la metterò anche io... ma i prezzi si aggirano attorno i 10 euri o di più? 0 Cita
alfred Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Questa ghiera NON è assolutamente per PX! non ho detto che è per px ma ho solo riportato i dati incisi sulla ghiera ed esattamente : tipo CEV (inserito in un ovale) 120 IGM 0123-PX e sinceramente non ricordo + dove fosse montata, era in garage nel mucchio dei ricambi vari 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Scusate, interessa anche a me, questa ghiera come va messa nel manubri del PX (precisamente il MY) visto che è a due metà?? C'è qualcuno che ha una foto più dettagliata??? Grazie in anticipo! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Per metterla devi infilare una linguetta tra la parte alta del faro ed il coperchio del manubrio (che a me si è rotta come l'ho toccata ) nella parte bassa invece la fissi con la vite che serve a regolare l'inclinazione del faro. Io cmq ho messo un giro di nastro tutto intorno a dove appoggia, non vorrei mai che a lungo andare mi gratti via la vernice. 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 non ho detto che è per px ma ho solo riportato i dati incisi sulla ghiera ed esattamente : tipo CEV (inserito in un ovale) 120 IGM 0123-PX e sinceramente non ricordo + dove fosse montata, era in garage nel mucchio dei ricambi vari E' per le...fanalone anni '70 tipo Rally,Sprint Veloce et similia:mavieni::mavieni: 0 Cita
Fricicchia Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 Io per la mia MY ne avevo comperata una, ma l'ho regalata subito ad un mio amico che ha un'Arcobaleno. Questo perchè nel manubrio MY entra molto sforzata e non aderisce bene al corpo del faro, lasciando dei vuoti antiestetici soprattutto se visti dal lato sella. Mi scusi Dex se uso la sua foto per far capire dove, d'altronde la sua non è una MY. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 Io per la mia MY ne avevo comperata una, ma l'ho regalata subito ad un mio amico che ha un'Arcobaleno. Questo perchè nel manubrio MY entra molto sforzata e non aderisce bene al corpo del faro, lasciando dei vuoti antiestetici soprattutto se visti dal lato sella. Mi scusi Dex se uso la sua foto per far capire dove, d'altronde la sua non è una MY. Ma stai dando del lei a Mirko?!:azz::orrore::Lol_5::ciao::ciao: 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 E fa bene, sai che noi nobili ci teniamo all'etichetta :mrgreen::mrgreen::sbonk::sbonk::ciao::ciao::ciao: 0 Cita
llucky Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 Io per la mia MY ne avevo comperata una, ma l'ho regalata subito ad un mio amico che ha un'Arcobaleno. Questo perchè nel manubrio MY entra molto sforzata e non aderisce bene al corpo del faro, lasciando dei vuoti antiestetici soprattutto se visti dal lato sella. Mi scusi Dex se uso la sua foto per far capire dove, d'altronde la sua non è una MY. inoltre chè differenza tra quella che si vede in questa foto e quella da montare su un px con il freno a disco? perchè mi pare che il manubrio sia diverso... è giusto? grazie ancora 0 Cita
Rockabilly Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 l'altro giorno nel sistemare tutto il casino che ho in garageho trovato questa (foto) è marcata cev 120 PX con attaccato un filo (massa??) se può interessarti te la cedo è per px prima serie?? se non l'hai già data sono interessato 0 Cita
robertosole Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 Foto senza ghiera e con ghiera per i modelli che vanno dall'Arcobaleno in poi. Ciao Spaghetti, una curiosità, per caso hai sostituito il bordoscudo o era nero di serie? Ogni tanto mi viene l'idea di provare a mettere il bordoscuro nero anche sulla mia... 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 E' per le...fanalone anni '70 tipo Rally,Sprint Veloce et similia:mavieni::mavieni: Emanuele, mi sa che quella è una ghiera per Lambretta o moto. Quelle per vespa non hanno la massa. Comunque, bisognerebbe sapere il diametro per avere qualche certezza. Ciao, Gino 0 Cita
Spaghetti Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 Ciao Spaghetti,una curiosità, per caso hai sostituito il bordoscudo o era nero di serie? Ogni tanto mi viene l'idea di provare a mettere il bordoscuro nero anche sulla mia... quel bordoscudo l'ho trovato montato quando acquistai la Vespa e non mi sono mai preoccupato se fosse quello "giusto" per il modello arcobaleno. Non so dirti se è uscito così di serie o se è stato messo da un precedente proprietario. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 Gli Arcobaleno anni '90 portavano in bordoscudo in plastica nera, che è del resto lo stesso usato sulla T5. Quello argentato (trasparente con lamina d'alluminio all'interno) è stato reintrodotto poi coi PX freno a disco, ed era in uso sugli Arcobaleno anni '80. 0 Cita
PIDUIN Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 La ghiera per il faro oltre ad essere bella è anche utile perchè con la luce accesa toglie quei fastidiosi riflessi sulla parte bassa del parabrezza! 0 Cita
pazzo-one Inviato Agosto 17, 2011 Inviato Agosto 17, 2011 Per metterla devi infilare una linguetta tra la parte alta del faro ed il coperchio del manubrio (che a me si è rotta come l'ho toccata )nella parte bassa invece la fissi con la vite che serve a regolare l'inclinazione del faro. Io cmq ho messo un giro di nastro tutto intorno a dove appoggia, non vorrei mai che a lungo andare mi gratti via la vernice. quindi quella linguetta deve essere piegata? l'ho appena presa anche io la cornice, mi si presenta con la linguetta rivolta verso il centro, devo piegarla verso indietro? per poi infilarla tra vetro del faro e coperchio del manubrio? ho capito bene? 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 17, 2011 Inviato Agosto 17, 2011 ...devo piegarla verso indietro? per poi infilarla tra vetro del faro e coperchio del manubrio? ho capito bene? Devi piegarla solo leggermente per farla entrare, la parte posteriore della parabola è a cono, e quella serve a far stare la ghiera in sede. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.