marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Cercavo un blocco et3 da mettere sotto la mia 50r e dopo tanto cerca cerca li ho trovati...però vorrei un consiglio sulla loro condizione, il tipo da cui devo prenderli mi ha detto che ha lucidato a specchio i travasi,cosa vuol dire? posso montare comunque il gruppo termico originale 125? A voi i commenti... Non vedo l'ora di poterli mettere sotto la mia 50, però prima di prenderli volevo un vostro consiglio... Intanto ieri sera ho comprato la marmitta polini race-evolution, mi è costata 95 eurozzi! Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi daranno una mano... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 Magari se mi riuscite a dare a anche qualche informazione sull'accensione da montare.... Grazie anticipatamente 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Marcolino ciao, ma il motore ha solo quei pezzi che si vedono in foto? Non ha la parte elettrica il volano ecc. Non hai preso un blocco completo? 0 Cita
marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 Gioweb il tipo mi da il volano ma l'accensione ha detto che va bene quella a puntine del mio blocco 50, il carburatore non me lo da perchè ne ho già uno io e credo vada bene, è un 19/19 dell'orto. Grazie tante per il tuo intervento, ma tu cosa ne pensi di questi carter? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Dalla foto sembra che la valvola di aspirazione sia sana, anche se non si vede benissimo. comunque per me sono ok. mi raccomando non spendere tanto. ricontrolla l'albero motore prima di chiudere, lo hai fatto vedere se c'è bisogno di una reimbiellatina? cambiaci quello che è da cambiare e via... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 Gabriele ma cosa vuol dire lucidare i carter a specchio? 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 ma se devi smontare il tuo blocco per tirarci via i pezzi a cosa ti serve il blocco et3 se poi ci metti l'accensione a puntine. Il cilindro 125 c'è l'hai? Da quello che ho capito non lo hai ancora preso giusto? Se fosse così mollalo per un motore completo di tutto anche la centralina. Spiegaci meglio le tue intenzioni 0 Cita
marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 Allora Gioweb il tipo mi da pure il cilindro testata e pistone originali, il mio intento (naturalmente se voi mi dite che i carter sono buoni e se qualcuno mi spiega cosa vuol dire lucidare i carter a specchio) è quello di sostituire il mio blocco 50 con il blocco et3 sopra indicato, il tipo mi da tutto quello che si vede in foto ed in più cuffia et3, cilindro testata e pistone 125 ed il volano. 0 Cita
marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 Secondo voi come idea va bene? 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 ma il pacco frizione c'è? Quello che ti voglio dire e che il motore ha tanti piccoli pezzi che lo compongono anche esterni. Quel carter mi sembra troppo nudo. Ma quanto te lo fa pagare? In pratica tu vuoi abbandonare il tuo veccio motore denudandolo di tutti i pezzi e montarli sul carter et3 che poi alla fine è del tutto uguale al tuo carter 50R non cambianiente o meglio solo albero motore, cilindro e carburatore... e marce.. Non ti far affascinare dallla lucidatura dei travasi, non siamo parlando di una MotoGP ma di un motore di vespa... i travasi lucidati servono a far affluire meglio la benzina o qualcosa del genere. 0 Cita
Ale15 Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Quoto Gioweb.... Spiegati meglio, l' unica cosa diversa da un motore "normale" è proprio l' accensione elettronica! La marmitta l' hai comprata, il carburo ce l' hai e il gt, albero e le marce? Se prendi il 125 (o il 130) e prendi i rapporti giusti li monti tranquillamente sul carter 50 che hai mettendo su la tua marmitta... Forse non ho ben capito le tue intenzioni ma da come sembra, pare tunpossa fare a meno dei carter ET3 I travasi a specchio sono una chicca in più, ma stai tranquillo che non dura e come ti è stato suggerito è una Vespa, mica una moto GP C'è anche chi fà "cromare" il cilindro per far "scivolare" meglio la miscela... ma non dura niente... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 Ragazzi vi ringrazio dei vostri interventi, ma per modificare il mio blocco 50 a 125 ho bisogno di comprare albero, ingranaggi, cuffia, prigionieri, frizione, lavorare l'aspirazione, e sinceramente mi sono fatto due conti e non mi conviene proprio( qualke mese fa ne parlavamo proprio con Gabriele 82), invece io dando in cambio il mio blocco 50 senza carburatore(perchè essendo un 19/19 lo tengo io) e aggiungendo anche gli ingranaggi primari per 200, senza marmitta e senza l'accensione avrei in cambio carter et3 con ingranaggi, albero, campana, gruppo termico, prigionieri, pacco frizione tutto per et3, adesso vi mostro anche il pacco frizione! La marmitta l'ho comprata ieri nuova ed è una polini race evolution... Per rispondere ad Gioweb: io non mi sono fatto affascinare dai carter lucidati perchè in realtà non sapevo neanche a cosa servisse.... Adesso vi chiedo alla luce di quanto detto cosa ne pensate?sarà meglio farmi dare anche l'accensione elettronica? 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 Io farei il cambio,visto che li cerchi e cosi non ti sbatti a lavorarci su'.Certamente ti farai dare la sua accensione,altrimenti saranno altri soldi da spendere.Per la lucidatura lascia perdere,non ha gli effetti che tu immagini...anzi:mavieni::mavieni: 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 quoto quanto detto sopra...la lucidatura dei travasi non ti darà alcun vantaggio... Personalmente avrei modificato il 50ino per renderlo più performante....oppure avrei cercato un motore et3 completissimo...magari già montato .... Riccardo PS ma i cuscinetti la bulloneria e tutto quello che non si vede li compri a parte ? Il cilindro in che condizioni è ? 0 Cita
carbone Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 io il motore originale lo terrei cmq da parte... magari fra tre anni cambi idea e la tua vespa è super svalutata... poi non vorrei mai fare lo scarognatore ma sai cosa si rischia ad avere il motore non originale? lo so anche io che non si nota alcuna differenza a livello estetico... ma non sai mai cosa può succedere... poi io forse sono troppo pessismista eh...anche io a 16 anni avevo il 125 sotto al 50ino quindi capisco bene... ciao ANto 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 Dunque..se ho ben capito Marcolino avrebbe un pò la mia stessa idea.. se però posso dire io non darei mai via il suo 50 originale..si sa mai..tenerlo sullo scaffale non costa tanto.. io ho preso un 125 primavera che ha lo stesso tipo di accensione della 50, senza la centralina. se prendi l'anccesione dell'et3, ok, è buona cosa, migliore senz'altro, però le devi trovare un posticino nel telaio. vai avanti così e fatti dare tutto..non dare via il 50..se puoi (€) 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 Inizio col rispondere a ric music, ho preferito trovare un blocco et3 e non modificare il mio blocco et3 perchè andavano via parecchi soldini....comunque il tipo mi da tutta la bulloneria necessaria! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 E poi ho creduto fosse più opportuno prendere un blocco aperto perchè almeno sapevo in realtà cosa ci fosse dentro....e poi perchè devo fare anticipare l'albero motore! Adesso rispondo a Carbone, per quanto riguarda la revisione del mezzo e tutto il resto non è un problema perchè neanche il blocco che ho tuttora sotto non è del suo telaio originale, ecco perchè rispondo anche a Gabriele ho deciso di scambiare il mio blocco... Perchè comunque alla fine basta farlo punzonare con i numeri che ci sono sul libretto come tral'altro ho già fatto con il mio blocco 50! Il cilindro a detta del tipo che mi deve dare il carter non è messo male, mi ha solo detto che se voglio essere proprio pignolo al massimo devo cambiare le fasce al pistone! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 Un altro piccolo quesito....devo fare la lista dei pezzi che mi deve mandare al tipo dei carter et3, mi sapete dire con precisione ciò che deve mandarmi? Vi ringrazio anticipatamente... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 Dai ragazzi aiutatemiiiiii! Devo dare una risposta al tipo dei carter! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 io il motore lo prenderei chiuso e completo. Si trova a 200 euro messo molto bene. Quella valvola nn mi convince,nn sorrei che da vicino sia rovinata o troppo a filo( allargata) 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 tony dove lo trovo chiuso e messo molto bene a 200 euro? magari se mi puoi dare una dritta.... grazie per il tuo intervento 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 Ma i pezzi sono tanti, dovrebbe essere lui a darteli senza che tu debba dirgli cosa, un motore smontato sta in una scatola, nella stessa scatola devono esserci TUTTI i pezzi e basta...accensione elettronica compresa, altrimenti che motore da ET3 è? L'avere un travaso in più senza quella, ha poco senso. Poi non so che motivo hai di anticipare l'albero motore se gli metti su il suo cilindro originale, non ha molto senso. Se metti su almeno un Polini 130, si invece. A vedere dalle foto cmq questi carter più che lucidati sembrano proprio lavorati...cmq con un cilindro originale non dovrebbero esserci cmq problemi per il funzionamento. Ciao FC 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 1, 2009 Autore Inviato Marzo 1, 2009 Largo voglio far anticipare l'albero perchè ho intenzione di montarci in seguito un gt 130! Comunque ti ringrazio per il tuo intervento 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 1, 2009 Inviato Marzo 1, 2009 Dunque..Marcolino facci un pò chiarezza.. la lista in che senso? ti deve mandare giu tutto...ma il motore è tutto a pezzi? allora devi cambiarci anche i paraoli e i cuscinetti? se il cilindro non è messo benissimo per essere più che pignoli si fa rettificare, più che cambiare le fascie..comunque non avrebbe senso se ci metti il 130...:mrgreen: se i carter più che lucidati sono lavorati..allora ha senso fare anticipare l'albero e mettere, forse, i rapporti.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.