tonysubwoofer Inviato Gennaio 10, 2010 Autore Inviato Gennaio 10, 2010 hai presente la cuffia in alluminio che copre la testa del cilindro? quella zona coperta dalla sacca è piatta, è giustamente come hai detto anche la parte sopra la curva che scopre il coprivolano è anche piatta. 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 10, 2010 Inviato Gennaio 10, 2010 hai presente la cuffia in alluminio che copre la testa del cilindro?quella zona coperta dalla sacca è piatta, è giustamente come hai detto anche la parte sopra la curva che scopre il coprivolano è anche piatta. Con l'ultima foto che ho messo e le tre sopra dovresti avere un quadro 3d della situazione. Se ti serve un altra angolazione fammi un fischio! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 10, 2010 Autore Inviato Gennaio 10, 2010 cmq per vespazza: le tue sacche fanno riferimento ad una versione precedente della mia....infatti tu, se mi confermi, dovresti montare la marmitta squadrata anzichè a pesce. Penso quindi che la sacca sotto e modellata diversamente. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 10, 2010 Autore Inviato Gennaio 10, 2010 si si ormai ho capito......il problema adesso passa a quella sx dato la marma a pesce. 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 10, 2010 Inviato Gennaio 10, 2010 si si ormai ho capito......il problema adesso passa a quella sx dato la marma a pesce. Anche le foto che ho messo io erano di una V1T,ma la sacca lato motore è la stessa.Ecco perchè non ti ho messo l'altro lato. Domani te la faccio,ne sto facendo una del 49 con marmitta a pesce in questi giorni. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 10, 2010 Autore Inviato Gennaio 10, 2010 perfetto!!! perche quella tasca se non ho corrispondenze la raddrizzo sbagliata:ciao: 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 Ciao Tony, come promesso ecco le foto. Spero ti possano essere d'aiuto. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 13, 2010 Autore Inviato Gennaio 13, 2010 perfetto!!! come immaginavo....molto gentile 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 Guarda simone!!! questa è la sacca come è stata radrizzata inzialmente.....ti sembra troppo stondata? deve essere più a spigolo vivo? 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 Guarda simone!!! questa è la sacca come è stata radrizzata inzialmente.....ti sembra troppo stondata? deve essere più a spigolo vivo? Purtoppo la limitazione dello scritto rende tutto più complicato di quello che è. Non è semplice spiegare quello che facendoti vedere sarebbe semplicissimo e sono sicuro capiresti al volo. Ci provo. Dalla foto,la parte in primo piano sembra andare bene perchè anteriormente è come se fosse un uovo. Fino a quasi il centro del foro per il copriventola ,in verticale sembra ok,da lì in poi tu hai fatto una bombatura che da sopra scende verso il basso. Tutto il bordo del foro copriventola deve essere praticamente dritto e a 90 gradi con il terreno,mentre dalla foto la parte posteriore sembra essere bombata rientrando nella parte bassa.Questo è quello che sembra dalla foto,ma prendilo con il beneficio del dubbio in quanto con i segni della lima e battitura e con il flash della macchinetta che riflette nei punti lucidi non riesco a vedere bene la forma. Meglio non so spiegartelo scritto. Domani ti prendo la sacca lato motore e ti faccio le foto in tutte le angolazioni come quella sx.Forse è più semplice anche per te !! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 certamente!!!! purtroppo gli avevano dato diverse martellate e la forma originale è andata a benedirsi......e poi.... io sacche del genere non ne ho mai avute in mano. 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 certamente!!!! purtroppo gli avevano dato diverse martellate e la forma originale è andata a benedirsi......e poi.... io sacche del genere non ne ho mai avute in mano. Tranquillo,riuscirai a fare un ottimo lavoro.:mavieni: 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 supponendo di girare la sacca e appoggiarla su di un piano.....tutta quella zona vicino al bordino rigirato che circoscrive il coprivolano dovrebbe stare sullo stesso piano? 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 supponendo di girare la sacca e appoggiarla su di un piano.....tutta quella zona vicino al bordino rigirato che circoscrive il coprivolano dovrebbe stare sullo stesso piano? Sì più o meno sì.Diciamo che il filo del bordino girato deve essere in piano,poi salendo ha una leggerissima inclinazione . Sfogliando le foto intanto ho trovato queste di quando ho fatto la v1t,cmq domani ti faccio le varie angolazioni. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 la parte centrale si vede bene che cade a piombo!!!! da me è un pò arrotondata. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 18, 2010 Autore Inviato Gennaio 18, 2010 e ora si che si capisce!!!! troppo gentile:Ave_2: :mavieni: avanzi uan donna alla prima rettifica. :mavieni: :ciao: 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 18, 2010 Inviato Gennaio 18, 2010 e ora si che si capisce!!!! troppo gentile:Ave_2: :mavieni: avanzi uan donna alla prima rettifica. :mavieni: :ciao: Anche alla 2° va bene lo stesso!!:quote: Se mi sente chi dico io son caxxi amari!!! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Marzo 14, 2010 Autore Inviato Marzo 14, 2010 montaggio paraolio e cuscinetto lato volano e boccola avviamento. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Marzo 14, 2010 Autore Inviato Marzo 14, 2010 Montaggio avviamento e cambio sul carter. 0 Cita
sgaruffo Inviato Aprile 6, 2010 Inviato Aprile 6, 2010 Vai Tonyyyyyyyyy....sei un drago !!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.