tonysubwoofer Inviato Maggio 29, 2009 Autore Inviato Maggio 29, 2009 cmq il motore accendeva al primo colpo!!!! 0 Cita
senatore Inviato Maggio 29, 2009 Inviato Maggio 29, 2009 Se posso permettermi di darti un consiglio: taglia la biella e fai uscire il pistone dalla parte della testata. In questo modo, quasi sicuramente, salverai il cilindro che, con la dovuta rettifica, potrà ancora servire allo scopo. Chi ha cercato di far uscire il pistone da sotto, ha regolarmente spaccato il colletto del cilindro. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Maggio 29, 2009 Autore Inviato Maggio 29, 2009 Certo che puoi che fai scherzi?:Ave_2: Si tanto l'albero nn è che sia dei migliori:risata1::risata1: Vediamo se spazzolando il cilindro posso recuperare anche il pistone, ma andandoci di pressa il pistone verrà troppo sollecitato. Vediamo. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Maggio 30, 2009 Autore Inviato Maggio 30, 2009 visto che c è poco da prendere passiamo al restauro del motore originale. 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 27, 2009 Inviato Giugno 27, 2009 magnifico...sei prorpio bravo.... i lavori non sono andati avanti??? 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Giugno 28, 2009 Autore Inviato Giugno 28, 2009 no no!! ma inizierò presto. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Agosto 3, 2009 Autore Inviato Agosto 3, 2009 smontaggio parastrappi e blocco cuscinetti-paraolio secondario. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Agosto 3, 2009 Autore Inviato Agosto 3, 2009 selettore e altro carter ripulito. 0 Cita
Ferguson@ Inviato Agosto 3, 2009 Inviato Agosto 3, 2009 Tony complimenti per la vespa, ti auguro di fare un fantastico restauro! 0 Cita
pushpull76 Inviato Agosto 4, 2009 Inviato Agosto 4, 2009 Che splendore.....l'ho cercata per tanto tempo, alla fine "ripiegai" sulla vb1. Sper di essere fortunato come te, anche se ho parecchi dubbi visto l'andazzo del mercato.... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Agosto 4, 2009 Autore Inviato Agosto 4, 2009 ma la vespa nn è mia!!!!! :ciao: 0 Cita
Ferguson@ Inviato Agosto 4, 2009 Inviato Agosto 4, 2009 Non ti preoccupare, prima o poi troverai l'occasione giusta! In bocca al lupo. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Agosto 4, 2009 Autore Inviato Agosto 4, 2009 grazie! e complimenti a te per il nick. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Agosto 5, 2009 Autore Inviato Agosto 5, 2009 quella accensione ogni volta mi fa cadere i capelli. 0 Cita
oldultras Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 quella accensione ogni volta mi fa cadere i capelli. Perchè???? 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Agosto 7, 2009 Autore Inviato Agosto 7, 2009 perche nn è semplice da inserire. 0 Cita
oldultras Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 Io non ho avuto tanti problemi......sarò stato fortunato.......... 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Complimenti...però non mi ha i risposto ancora per quanto riguarda il cosa usi per la sgrassatura dei carter....ti avvo postato le foto sul restauro della GL...... Comunque buon lavoro.......:applauso::applauso::applauso::applauso: 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Settembre 22, 2009 Autore Inviato Settembre 22, 2009 nn uso nulla di particolare: Gasolio diluente benzina sgrassatore insieme a paglietta 00 e spazzolino di ottone per candele. Il problema è se tu sei disposto a passare una giornata con i carter. 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Tony grazie per la risposta.....il problema non è passare il tempo con i carter...quando sto in mare durante il tempo libero (quello a 30 giorni di navigazione ) non mi manca.....Quello che voglio capire e se usi dei composti prodotti o tecniche di lavaggio particolari....... Grazie 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Settembre 22, 2009 Autore Inviato Settembre 22, 2009 quando lavo i carter mi vedo sempre prima un film di pelo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.