pacchione85 Inviato 9 marzo 2009 - 08:34 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:34 io avrei acquistato un motore v5a1t però non so da quanto era fermo, e dovrei rimettere il cilindro 50 (sempre per la storia del telaio che non ho piu i nemeri) vorrei sapere se il motore gira bene,cioè non si sentono attriti meccanici quando giro il volano,può andare bene??? cosa rischio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacchione85 Inviato 9 marzo 2009 - 08:38 Autore Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:38 un'altra cosa ma se devo rifarla come originale,devo cambiare anche le ruote, perche io ho come motore quello di una 50 special 4 marce e ho le ruote da 10'', mentre il mi modello dovrebbe avere le ruote da 9'' secondo voi devo rimetterla originale originale? grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:38 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:38 attriti meccanici? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:40 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:40 per le ruote dipende l'uso che ne fai...meglio da 10 comunque per girarci...certo e' che bisogna vedere se ti fanno storie per la revisione e/o reimmatricolazione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacchione85 Inviato 9 marzo 2009 - 08:41 Autore Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:41 come telo devo spiegare? non so :roll: spero però che si capisca il senso 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:41 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:41 per gli attriti meccanici girando il volano potrebbero essere dei frammenti di chissacche' all'interno del volano tra volano e starore che essendo magnetici li hanno attirati e continuano a macinare..smonta e pulisci per bene poi riprova 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:42 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:42 si si si capisce il senso,a me capita quando pulisco i motori con le spazzole di ferro sul trapano...entra sempre quanche filamentino... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacchione85 Inviato 9 marzo 2009 - 08:43 Autore Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:43 il mio problema è tutto nel telaio ho fatto sabbiare il telaio e il sabbiatore, ma sabbiato tutto, e ora devo andare alla motorizzazione a far la rimmatricoloazione della vespa quindi........che mi dite? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacchione85 Inviato 9 marzo 2009 - 08:45 Autore Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:45 ma mi consigli di aprire il motore e pulirlo anche dentro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:45 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:45 ti consiglio prima di andare a chiedere allo sportello se hanno una tabella delle specifiche tecniche....a database...eviti rotture al momento del collaudo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:46 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:46 se il motore gira bene e non lo elabori non lo aprire. togli il volano e vedi se e' perfettamente pulito internamente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacchione85 Inviato 9 marzo 2009 - 08:47 Autore Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:47 :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:ok grazie mille :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespalife Inviato 9 marzo 2009 - 08:49 Share Inviato 9 marzo 2009 - 08:49 di nulla figurati non ho mica fatto fatica,ciao" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.