corona Inviato Marzo 16, 2009 Inviato Marzo 16, 2009 ciao raga io ho una px 125 freno a disco ed oggi è il terzo gruppo termico della dr 177 che compr e faccio montare dal meccanico. non mi metto a dire tutte le volte che ho grippato , però quando è successo andavo sui 60 km orari, quindi al minimo. oggi abbiamo capito perchè l'ultimo cilidro si è grippato, perchè nn c'è ne siamo accorti che il venditore ci ha dato il carburatore 24-24 si senza miscelatore , quindi il meccanico lo ha modificato facendo il forellino in corrispondenza . volevo sapere anche se questa modifica è buona e funziona. grazie a tutti i vespisti . un saluto 0 Cita
PACIO62 Inviato Marzo 16, 2009 Inviato Marzo 16, 2009 ciao raga io ho una px 125 freno a disco ed oggi è il terzo gruppo termico della dr 177 che compr e faccio montare dal meccanico. non mi metto a dire tutte le volte che ho grippato , però quando è successo andavo sui 60 km orari, quindi al minimo. oggi abbiamo capito perchè l'ultimo cilidro si è grippato, perchè nn c'è ne siamo accorti che il venditore ci ha dato il carburatore 24-24 si senza miscelatore , quindi il meccanico lo ha modificato facendo il forellino in corrispondenza . volevo sapere anche se questa modifica è buona e funziona. grazie a tutti i vespisti . un saluto ciao corona, cosa intendi per forellino in corrispondeza?... vuoi dire che l'à trasformato per il mix, oppure che ha bucato il filtro?...perche grippare 3 volte il dr.. e davvero dura:ciao: 0 Cita
Marben Inviato Marzo 16, 2009 Inviato Marzo 16, 2009 Beh, se il tuo meccanico non ha verificato prima che il carburatore fosse del tipo per miscelatore, direi che è veramente un incompetente. Con queste cose non si scherza! La modifica del forellino può funzionare, ma occhio che di fatto le forature da praticare sono due, perchè bisogna creare un condotto "a gomito", partendo dalla base del caburatore e poi curvando di 90° per riuscire nel venturi. Ripeto, è fattibile, ma bisogna poi chiudere il foro laterale, altrimenti l'olio esce fuori dal carburatore! Spero che il tuo meccanico abbia provveduto a questo aspetto.. non so perchè ma ho il sospetto che abbia forato solo in direzione verticale... Diciamo che nel dubbio sarebbe stato meglio montare un carburatore già predisposto, se non altro per la certezza che i condotti siano funzionanti e correttamente dimensionati. Il numero elevato di grippaggi che fai intendere non è normale, e lascia aperti molti interrogativi. Il primo è l'affidabilità del meccanico. Il secondo, è che non ci possa essere qualche serio inconveniente a monte (accoppiamenti problematici, paraoli saltati e tutto ciò che, in generale, può causare un insidioso trafilaggio d'aria). 0 Cita
corona Inviato Marzo 17, 2009 Autore Inviato Marzo 17, 2009 grazie marben, questo mec nn è un'incompetente lo so è un grande preparatore si chiama tonino pepe nn so se lo hai sentito nominare però anche lui può sbagliare. oggi ho notato che a minimo la vespa è molto grassa ma già a 40 km orari si smagrisce esageratamente bisogna aumentare il getto max vero ? grazie di tutto 0 Cita
vader.t7 Inviato Marzo 17, 2009 Inviato Marzo 17, 2009 grazie marben, questo mec nn è un'incompetente lo so è un grande preparatore si chiama tonino pepe nn so se lo hai sentito nominare però anche lui può sbagliare. oggi ho notato che a minimo la vespa è molto grassa ma già a 40 km orari si smagrisce esageratamente bisogna aumentare il getto max vero ? grazie di tutto eh beh... 3 dr cambiati e molti grippaggi per capire che ci vuole il carburatore predisposto per miscelatore... chi non lo vorrebbe un GRANDE preparatore del genere!?!?!?!?...:azz: 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 3 Dr grippati?? Rettificare no vero?!?! 0 Cita
Fricicchia Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 Vorrei un po + informazioni. E' il modello MY, se sì l'ha scatalizzato? Perchè hai comperato un carburatore da 24 senza mix quando quello della PX 200 è proprio un 24 e il mix ce l'ha? Non bastava rettificarlo il GT in modo da contenere le spese? Purtroppo non conosco il sig. Pepe, sicuramente è un elaboratore bravissimo ma x grippare il DR notoriamente GT indistruttibile, secondo me aveva altri lavori + interessanti x le mani, almeno 3, che hanno distolto la sua attenzione dalla tua PX. 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 Perchè hai comperato un carburatore da 24 senza mix quando quello della PX 200 è proprio un 24 e il mix ce l'ha? Fricicchia non ho capito cosa vuoi dire comunque non tutti i 200 hanno il mix quindi credo che avrà sbagliato prendenno proprio un carburatore 24 di 200 senza mix!! 0 Cita
ricmusic Inviato Marzo 18, 2009 Inviato Marzo 18, 2009 Insomma alla fine non è normale aver grippato 3 GT di fila....evidentemente qualcosa che non va c'è di sicuro (mi sento Catalano)....Potresti darci più dettagli e magari allegare qualche foto del carburo e delle grippate precedenti ? Riccardo 0 Cita
Fricicchia Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Fricicchia non ho capito cosa vuoi dire comunque non tutti i 200 hanno il mix quindi credo che avrà sbagliato prendenno proprio un carburatore 24 di 200 senza mix!! Sicuramente ha fatto proprio così, .......................come complicarsi inutilmente la vita. 0 Cita
corona Inviato Marzo 20, 2009 Autore Inviato Marzo 20, 2009 we raga io prima andavo da un mec che nn era proprio buono, solo per amicizia . mi monto il primo gruppo dr 177 ed andava diciamo bene con il 20 20 originale . dopo qualche gg ritornai da questo e aveva un carburatore 24 24 sul banco e gli chiesi se potevo provarlo. lui disse di si e disse che c'era anche il mix quindi lo provai e dopo 4000 km il primo grppaggio .(dopo 4000 km perche io per rodare il motore mettevo olio nella benzina direttamente.)dopo di che andai da tonino pepe lui mi ha riaperto il motore ed abbiamo sostituito quasi tutto dai cuscinetti, paraoli al cambio e altre cose. il 24 24 dell'alto mec c'è lo porto indietro , e vado a comprare un 24 24 col mix ma il venditore me lo da senza . io nn me ne accorgo , anche perchè nn la sapevo vedere la differenza , lo montiamo è subito un'altro grippaggio dopo 80 km . quando c'è la rporto risomntiamo il tutto e vede che anche il secono carb ere senza mix, lo rettifica ed ora va tutto apposto per fortuna . vi ho spiegato un po le cose come sono andate 0 Cita
Marben Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Ripeto, è assurdo che una persona che lo fa per lavoro (e che magari ha ottima fama!) non si accorga di certi "piccoli" dettagli. 0 Cita
luca70 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Ripeto, è assurdo che una persona che lo fa per lavoro (e che magari ha ottima fama!) non si accorga di certi "piccoli" dettagli. quotone ipergalattico!!!!!!!...non riconoscere un 24 mix da un no mix è imperdonabile!!! 0 Cita
marx Inviato Marzo 28, 2009 Inviato Marzo 28, 2009 scusate ma....confondere un carburo mix con uno non mix è difficile,se non altro perchè il non mix ha l'attacco per il filo del gas,il mix ha l'attacco per essere inserito nel miscelatore,quindi ammesso che mi confondo e lo monto quando vado a mettere il filo del gas me ne devo x forza accorgere.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.