marcolino vespista Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Ragazzi guardate un mio amico del vespa club di barletta cosa ha combinato !!! da notare che sia la sella e il manubrio sono fatti artigianalmente da lui , per me è una figata 0 Cita
PACIO62 Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 bella, ottimo tuning un pò tedesca ma bella... che motore c'è sotto? 0 Cita
Marben Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 MI 62.... come la mia ET3! Buona realizzazione, comunque, mi piace molto il fatto che sia sempre molto Vespa, esteticamente non è snaturata. 0 Cita
Fricicchia Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Molto ma molto bella! Mi piace proprio,anche se x i miei canoni è troppo colorata. Il tuo amico ha un ottimo gusto e visto che ha realizzato in proprio il manubrio drop-bar anche ottime capacità tecniche. 0 Cita
orcad83 Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Molto ma molto bella!Mi piace proprio,anche se x i miei canoni è troppo colorata. Il tuo amico ha un ottimo gusto e visto che ha realizzato in proprio il manubrio drop-bar anche ottime capacità tecniche. Non sarebbe male una guida su come realizzare la sella e quel fantastico manubrio:mavieni: 0 Cita
Fricicchia Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Non sarebbe male una guida su come realizzare la sella e quel fantastico manubrio:mavieni: Forse l'ha pubblicata sul forum di VF, ha gli adesivi. Se qualcuno è iscritto ci dia una sbirciatina. 0 Cita
ricmusic Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Concordo con Marben che tutto sommato non è stata snaturata esteticamente....però io non sono ancora pronto per questo genere di trasformazioni....complimenti comunque il lavoro sembra fatto proprio bene... Riccardo 0 Cita
gigi7211 Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 vista dal vivo circa tre settimane fa', non e' il mio genere ma devo dire molto ben fatta e bella:ciao::ciao: 0 Cita
scinto Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 bella!si vede che c'è un gran lavoro sotto..anche se non è il mio genere devo dire che è una figata!! 0 Cita
luca70 Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 bella, ottimo tuning un pò tedesca ma bella... che motore c'è sotto? ...a puntine... 0 Cita
salvba Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 complimenti...pur essendo lontana dai miei gusti sembra ancora una vespa, mi sembra la cosa più importante. bravo! 0 Cita
Emanuele80 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 anche secondo me molto bella !! Complimenti !!! 0 Cita
senatore Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Mmmmmmmmmmm, direi che è proprio l'ideale per passare inosservati, eh? Non sarebbe male una guida su come realizzare la sella e quel fantastico manubrio:mavieni: Quel manubrio non lo si realizza, lo si acquista già così, e costicchia pure! 0 Cita
orcad83 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Mmmmmmmmmmm, direi che è proprio l'ideale per passare inosservati, eh? Quel manubrio non lo si realizza, lo si acquista già così, e costicchia pure! Però è veramente bello, sapete come si chiama il modello? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 20, 2009 Utenti Registrati Inviato Marzo 20, 2009 guardate su www.duepercento.com lì ce l'hanno in vendita...penso che provenga dal catalogo sip quindi da worb5........ 0 Cita
Stefano1964 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 :orrore:Non è bella, è fantastica Molto OT, ma devo dire che orcad83 viene da una delle zone più belle dell'Italia... Le crete, Murlo, la Befa, le mangiate di cinghiale... E che strade! 0 Cita
orcad83 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Molto OT, ma devo dire che orcad83 viene da una delle zone più belle dell'Italia... Le crete, Murlo, la Befa, le mangiate di cinghiale... E che strade! E come fai a conoscere le mie zone? 0 Cita
vadoveloce Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 ai prossimi raduni la vedrò anch'io... sempre se lui parteciperà... 0 Cita
PACIO62 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 ...a puntine... potrebbe essere.....bisogna vedere di che anno è..... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 20, 2009 Autore Inviato Marzo 20, 2009 Quel manubrio non lo si realizza, lo si acquista già così, e costicchia pure! Ti sbagli Senatore, quel manubrio se lo è costruito da solo, ero presento quando lo stava lavorando! Comunque non sei l'unico a dire che lo ha comprato già così 0 Cita
marcolino vespista Inviato Marzo 20, 2009 Autore Inviato Marzo 20, 2009 Il modello è un p200e anno 81 0 Cita
Interettore60 Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 per Vadoveloce; questa vespa potresti probabilmente vederla se vi incontrate a qualche raduno visto che siete vicini, mi sa che lui va hai raduni ma a quelli lontani, pero' sai nella vita tutto puo' capitare, ad esmpio il 31/5/09 a Cerignola. Dimenticavo potremmo anche incontrarci noi al raduno di Cerignola, solo che io ho 1 P125X non abbellito cosi'. Noi di Canosa come vespa club ci saremo. Per i miei gusti veramente bella la vespa dell'amico di Marcolino, e penso che sia anche ben preparata come motore. interettore60 0 Cita
senatore Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Ti sbagli Senatore, quel manubrio se lo è costruito da solo, ero presento quando lo stava lavorando!Comunque non sei l'unico a dire che lo ha comprato già così In tal caso, allora, sarebbe bello poter vedere le foto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.