vespabaddyno Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 Oggi sono stato a Catania e ho visitato l'officina di Mega. Ho preso una Megadella per Sprint. Mega è una persona squisita, mi ha dedicato un bel po di tempo dandomi preziosi consigli, mi ha mostrato alcuni dei suoi lavori in corso, mi ha fatto vedere come lavora e quanto impegno mette in ciò che realizza. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 Non sapevo che avesse aperto un officina.....se le cose stanno così era ora finalmente:ok: 0 Cita
vespabaddyno Inviato Ottobre 28, 2013 Inviato Ottobre 28, 2013 Non sapevo che avesse aperto un officina.....se le cose stanno così era ora finalmente:ok: Non intendevo dire che ha aperto un'officina (almeno come viene intesa tradizionalmente). 0 Cita
Pievà Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Caro mega... appena fai qualcosa per telai pk-hp saró lieto di prendertene una!!! 0 Cita
carloee Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 io ho una domanda per mega che penso possa interessare a molti: ma ad oggi, qual'è la gamma di megadelle disponibili?? c'è chi parla di v2 poi di v2 otto coni, v5.... prima non c'erano! 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 (modificato) io ho una domanda per mega che penso possa interessare a molti: ma ad oggi, qual'è la gamma di megadelle disponibili?? c'è chi parla di v2 poi di v2 otto coni, v5.... prima non c'erano! Rispondo io tanto è uguale, le megadelle attualmente si dividono in 2 macrocategorie: Magadella 6 coni Megadella 8 coni La differenza tra le 2 è che quelle ad 8 coni sono più lunghe, quindi hanno più coppia a parità di regime di rotazione. Ultimamente abbiamo sviluppato per abbassare la rumorosità ed aumentare la coppia coni finali di lunghezza maggiore ed a richiesta dei fori su quest'ultimo che spalmano l'erogazione della coppia in modo da avere una marmitta buona un po per tutte le configurazioni. Realizzare una marmitta a cono lungo su base 6 o 8 coni fa una grande differenza perché oltre a poter allungare il cono di piu (abbassando quindi il regime della risonanza ma mantenendo una divergenza maggiore del cono), c'è anche la possibilità di posizionarlo all'interno della marmitta con un numero maggiori di variabili (distanza, divergenza, inclinazione, etc...) proprio in virtù del fatto di avere maggiore spazio a disposizione. A questa già molto numerosa famiglia si è aggiunta un'altra marmitta di foggia ancora diversa, il modelloT, ovvero con cono trasversale, questo modello già ampiamente testato, abbassa ancora di più il rumore ed è un ottimo compromesso tra giri e coppia, si può ovviamente realizzare su base 6 o 8 coni ed ha il vantaggio di avere la fine del cono a distanza variabile rispetto alla carcassa della marmitta (che funge da simil controcono), anche quest'ultimo può essere forato al fine di rendere la marmitta più universale possibile. Di tipi da realizzare e provare ne abbiamo almeno altri 2 per ora però lasciamo tutto in sospeso, perché carmelo fortunatamente ha troppo da fare per dedicare tempo a nuove prove. Questo è il principale motivo perché 2 marmitte simili possono avere costi anche molto diversi. Modificato Giugno 11, 2014 da FrancoRinaldi 0 Cita
Gt 1968 Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 Questi giorni ho visto da vicino un modello xxxx T il rumore é veramente basso .... solo che era stata montata su un motore del piffero ma già su quello si capiva che dava un bella coppia già in basso. La fattura é ottima ,proprio un bel lavoretto . P.S.: ma carmelo che fine ha fatto? Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Mega Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 (modificato) Questi giorni ho visto da vicino un modello xxxx T il rumore é veramente basso .... solo che era stata montata su un motore del piffero ma già su quello si capiva che dava un bella coppia già in basso.La fattura é ottima ,proprio un bel lavoretto . P.S.: ma carmelo che fine ha fatto? Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk Ciao GT 1968, diciamo che mi sono allontanato un po' dai tutti forum perché ho pochissimo tempo, sto lavorando troppo... La mia nera lml ha anche sopra le ragnatele non ho avuto tempo neanche di usarla, in compenso sono uscito un pochetto con la 4 tempi. Dopo aver ricevuto insulti e frasi offensive su questo forum ho deciso di allontanarmi.. Ho capito di qualer marmitta parli , quella è una v4t cono finale traverso ha circa 250 giri in meno rispetto alla v4 classica, sul mio motore corsa 60 178 di scarico gira sui 8500 giri utili ha circa 250 giri meno della v4 classica , la v4t è leggerrmente + coppiosa + silensiosa. diciamo sui motori normali px con la v4t 8000 giri ci sono belli pieni ed oltre, tutto dipende sempre come è stato assemblato il motore . Sto dando anche la v4cl3 con giri utili 7500 rmp ancora + bassi della v4t ma meno giri siamo sui 7500 utili. Poi tutte le altre V2 CLASSICA V2CL3 V2T ECC. POi la cosa migliore da fare per chi vuole contattarmi per ricevere la marmitta, è spiegarmi come si è messi col motore e se avete avuto una megadella dirmi dove volete il miglioramento sapendo la base, di li posso farne una + coppiosa o con + giri. Modificato Giugno 11, 2014 da Mega 0 Cita
Mega Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 Caro mega... appena fai qualcosa per telai pk-hp saró lieto di prendertene una!!! ciao pieva' Damiano ne sa Qualcosa... NOn ci arrivo col tempo. 0 Cita
Mega Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 ho fatto fare anche i collettori e flangie per t5 0 Cita
gian-GTR Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 Dopo aver ricevuto insulti e frasi offensive su questo forum ho deciso di allontanarmi... sempre a divertirvi voi bravo Carmelo per l'ingente lavoro e sperimentazione ma le marmitte per T5 le fai su base padella o su base sito plus? ciao 0 Cita
Mega Inviato Giugno 11, 2014 Inviato Giugno 11, 2014 (modificato) sempre a divertirvi voi bravo Carmelo per l'ingente lavoro e sperimentazione ma le marmitte per T5 le fai su base padella o su base sito plus? ciao Grazie Gian , le faccio su base padella piaggio o rms su base sito plus ci vuole + tempo per realizzarla. Modificato Giugno 11, 2014 da Mega 0 Cita
cianfran93 Inviato Giugno 25, 2015 Inviato Giugno 25, 2015 (modificato) Ciao Mega, saresti così gentile da darmi un consiglio a livello di marmitta? Avevo una sito padellino con collettore T5. Murava un pochino ma il silenzio era assicurato. Ieri ho voluto fare una prova, ho trapiantato un pezzo di una espansione da scooter nella padella, ho tolto la mitraglia all interno ed ho tagliato la parte finale ovvero il silenziatore. Vedendo nei forum, non riesco a capire se insieme al foro tra paretia e silenziatore devo: -fare un buco anche all altro lato (grande quanto?) -non farlo e limitare/ingrandire quello esistente -tagliare 3 cm di pipetta silenziatore -bho Io allego le foto dei miei progressi. CHE DEVO FARE?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Scusa il casino nel Messaggio di sopra, vedi questa foto? Io vorrei consigli per il foro di questa paretia. Grazie PS. Ho una T5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Per esempio ho visto che per la v6 hai fatto tanti fori. Quanti e da quanto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Giugno 26, 2015 da Echospro Ottimizzazione spazio 0 Cita
cianfran93 Inviato Giugno 26, 2015 Inviato Giugno 26, 2015 Ringrazio mega che privatamente mi sta dando consigli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.