Vai al contenuto

PEP marmitta che promette.... (polidella)


Recommended Posts

Inviato
Grande Carmelo, la mia va benissimo adesso!!!! :ok:

 

Si u megghiu!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao:

Grazie.. questa è quella con cono cilindrico si riconosce non ha i tagli laterali sulla pancia .

 

dsc00304rb.jpg

dsc00304rb.jpg

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Fino a quando non mi secco a farle approfittatene! La marmitta lascia abbastanza soddisfatti, soldi non ne buttate di sicuro.

Sulle vespe che escono dal mio garage sono diventate un punto di riferimento con piccoli accorgimenti le cambio come erogazione fra una e l'altra.

 

Ok, visto la risposta! Capisco quello che vuoi dire, sono Siculo, per meta' anche io.

Ti invio Mp per i dati.

Inviato
per pure informazione(in quanto sono senza denaro,ma chissà!)una Polidella quanto viene?

:ciao:

Tu sei senza denaro ed anche io come mai?:testate:

Inviato
Tu sei senza denaro ed anche io come mai?:testate:

 

non prenderla male,la mia rischiesta è semplicemente data dal fatto che volevo sapere quanto risparmiarmi per poi prendere una Polidella,anche se messa come la ho messa in effetti poteva offenderti ma non era nelle mie intenzioni,anzi

saluti e complimenti per le marmitte

:ciao:

Inviato
non prenderla male,la mia rischiesta è semplicemente data dal fatto che volevo sapere quanto risparmiarmi per poi prendere una Polidella,anche se messa come la ho messa in effetti poteva offenderti ma non era nelle mie intenzioni,anzi

saluti e complimenti per le marmitte

:ciao:

 

Tranquillo , perche dovevo offendermi?

Inviato

Da poco ho ideato la polidella con molto + bassi adatta per motori poco coppiosi, allunga un pò di meno vi dovete immaginare che lho montata sul mio motore nonostante è molto pompato , mi piace un sacco come spinge , la base di partenza però si fa sulla piaggio che è + adatta come erogazione , lho fatta anche sulla sito ma la piaggio ha + coppia in basso, in queste settimane ho fatto miriadi di prove sono esausto ma ho trovato il giusto compromesso e fa un rumore + bello.

Inviato

Ciao Mega sarei interessato alla POLIDELLA ,ho un px MY150 e lo scorso ottobre gli ho rifatto il motore ,la mia configurazione è la seguente: pinasco 177 con testa abbasata come da bugiardino pinasco,travasi raccordati,valvola lavorata 2+2 ,carburatore SI24 con spillo maggiorato ,filtroT5abbasato raccordatura carburatore vaschetta valvola ,albero anticipato mazzucchelli corsa 57 e scarico SIMONINI e pignone da 22 denti . la vespa va bene e con la simonini l'allungo è notevole ma i bassi non sono il massimo ,stamattina ho montato una SITOPLUS che avevo e la situazione ai bassi è migliorata senza penalizzare troppo gli alti ma il rumore della SITOPLUS essendo con tanti km è troppo forte e pensare che ho tolto la SIMONINI perche è da ritiro della carta di circolazione .,vista la tua notevole esperienza volevo sapere quale POLIDELLA mi consigli privilegiando io la coppia ai medio bassi.senza disdegnare un po di allungo .aspetto consigli e dimmi come posso contattarti per la spedizione eil pagamento grazie.

Inviato
Ciao Mega sarei interessato alla POLIDELLA ,ho un px MY150 e lo scorso ottobre gli ho rifatto il motore ,la mia configurazione è la seguente: pinasco 177 con testa abbasata come da bugiardino pinasco,travasi raccordati,valvola lavorata 2+2 ,carburatore SI24 con spillo maggiorato ,filtroT5abbasato raccordatura carburatore vaschetta valvola ,albero anticipato mazzucchelli corsa 57 e scarico SIMONINI e pignone da 22 denti . la vespa va bene e con la simonini l'allungo è notevole ma i bassi non sono il massimo ,stamattina ho montato una SITOPLUS che avevo e la situazione ai bassi è migliorata senza penalizzare troppo gli alti ma il rumore della SITOPLUS essendo con tanti km è troppo forte e pensare che ho tolto la SIMONINI perche è da ritiro della carta di circolazione .,vista la tua notevole esperienza volevo sapere quale POLIDELLA mi consigli privilegiando io la coppia ai medio bassi.senza disdegnare un po di allungo .aspetto consigli e dimmi come posso contattarti per la spedizione eil pagamento grazie.

 

Hai mp.

Inviato
Mg anche io avevo la simonini e son passato da poco alla polidella del buon mega.... non posso che consigliartela a occhi chiusi!!! :ok:

grazie per il consiglio, difatti avevo letto il tuo post e mi sono deciso a prendere la polidella :ok:

Inviato
Ne sto facendo vari tipi, rumore la metà della sito plus.

 

 

Mi puoi mandare un mp con il prezzo per una adatta al polini 208?

Oppure se vuoi mi puoi modificare la mia....Naturalmente se mi costa meno...

  • 2 weeks later...
Inviato
Cmq faccio i complimenti a tutti che ora sembra essere pieno di fabbri di tutte le forge e con entusismo da vendere. Quando iniziai 2 anni orsono sembravo un marziano :)

Vediamo se anche io riesco a fare qualcosa... :P ...nel lontano gg che sarà finita sarebbe bello vedere se va come quelle di Mega o Andrea...

 

Io l'ho interpretata così (scopiazzando qua e la). Se riesco in settimana inizio a tagliare la lamiera...

 

Foto0398.jpg

Inviato
Vediamo se anche io riesco a fare qualcosa... :P ...nel lontano gg che sarà finita sarebbe bello vedere se va come quelle di Mega o Andrea...

 

Io l'ho interpretata così (scopiazzando qua e la). Se riesco in settimana inizio a tagliare la lamiera...

 

Foto0398.jpg

Ciao

Sicuramente ad occhio andrà bene. Molta differenza la fanno le aperture accessorie sulla paratia.

Ciao e buon lavoro. :ciao:

 

Andrea

 

 

P.S.

Che bello, ho creato dei mostri.....:risata:

Inviato

Grazie mille!!!

Spero di riuscire a fare qualcosa x fine mese... x ora l'unico problema è calandrare i coni... vedo se trovo qualcuno che me lo fa o se devo costruirmi una minicalandra... :P

Inviato

ciao, alla fine anche io sto pensando di realizzarne una....in effetti il problema sta nella calandratura ma ho pensato ad una cosa....ogni piccolo tronco di cono in realta' ha lo stesso angolo di apertura di quello seguente (almeno in teoria, se non ho intuito male , quello che mega e danerac hanno realizzato e' solo il cono divergente, la prima parte di un espansione) pertanto basterebbe un buon cono tornito anche in legno duro (tek o altro), su cui modellare il cono. adesso ho fatto i disegni dei coni con mandraw 5.0 e sembra che vadano bene...il diametro iniziale dell' espansione e' un 40 mm (come quello del collettore piaggio), quello finale e' 75 il tutto da montare sotto un polinone c60...

vi terro' informati se mi riesce qualcosa di buono.

ciao

Inviato

Ciao

per la calandratura ovviamente se volete fare una super sciccheria da saldare poi al tig dovete farlo con una calandra che possa dare l'angolo al cono. Ma se fate il lavoro con una lamiera da 0,8 o anche da 1 mm e saldate il tutto a fiamma come facevo alla fine io o con altri metodi tipo mig la calandratura la potete fare a mano provare per credere. Sagomate ogni sezione di cono a mo di anello facendo coincidere i lembi delle teste, ovviamente non sarà una perfesione ma a questo punto fate un punto di saldatura sui lembi che avete fatto combaciare. Ora basta ribattere su di una incudine provvista di punta conica quella classica da fabbro. E il gioco è fatto vedrete che verranno molto bene.

Quello a cui dovete fare molta attenzione invece è tagliare con la cesoia il più precisamente possibile le sezioni di cono sulla lamiera. Un minimo errore di un mm ad esempio poi divente una voragine fra le varie sezioni di cono che compongono la curva da colmare con la saldatura.

 

Buon divertimento

 

Andrea

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...