babbylavespa Inviato Marzo 24, 2009 Inviato Marzo 24, 2009 Ciao a tutti, nel mio "nuovo" px che ha ben 28 anni ho notato che sul cavalletto la ruota anteriore toccava a terra e la vespa era instabile, sull'esperienza di un altro px che possiedo ho pensato fosse il cavalletto storto (che sull'altra vespa ho sostituito risolvendo il problema dell'instabilità) e ne ho comprato uno nuovo e sostituito al px di 28 anni. Risultato la ruota poggia ugualmente! Ho notato che a differenza del px a disco che ho, l'attacco del cavalletto alla pedana è sprovvisto di un lamierino che si interpone tra il tubo del cavalletto e la pedana stessa, in pratica il tubo del cavalletto tocca con la pedana in questo momento. E' normale questo o doveva essere come per il mio secondo px a disco con un lamierino che separa pedana da rotazione del cavalletto? Ho comprato oggi due lamierini e pensavo di farci i buchi e adattarli al cavalletto così da fare un pò di spessore e recuperare qualche millimetro per non fare toccare la ruota a terra. Che ne dite? Ciao a tutti! 0 Cita
Marben Inviato Marzo 24, 2009 Inviato Marzo 24, 2009 Che i due lamierini armonici ci dovrebbero essere. Non sono uguali a quelli del PX recenti, perchè un tempo erano semplici lamierini piani, mentre poi sono stati adottati dei lamierini stampati e piegati che calzano sulle staffe. Comunque i due tipi sono intercambiabili senza problemi e ti consiglio caldamente di provvedere al montaggio degli stessi. Tuttavia probabilmente non risolverai il problema dell'altezza del cavalletto. Essa dipende spesso dal tipo di scarpette, le originali d'epoca prevedevano due tappi interni di nylon da infilare sul cavalletto. Con le nuove, l'altezza dello zoccolo è inferiore, ed è opportuno aggiungere un paio di rotelle. Io mi trovo bene con le scarpette della Ariete, che sono di una gomma molto dura (praticamente plastica) e tendono ad alzare un poco la ruota anteriore (circa un centimetro d'aria dal suolo). Con altre più gommose la ruota poggiava a terra. 0 Cita
babbylavespa Inviato Marzo 24, 2009 Autore Inviato Marzo 24, 2009 Grazie mille Marben! e pensare che la soluzione più semplice era quella di mettere i tondini interni alle scarpette.... io, avevo pure pensato di saldare un pezzo di tubo per allungare il cavalletto!!! Sono un pazzo lo so! Stasera lo sistemo! 0 Cita
PACIO62 Inviato Marzo 24, 2009 Inviato Marzo 24, 2009 io avevo lo stesso problema tuo dopo aver cambiato gli ammo, ho risolto comprando in ferramenta due tappi di gomma (quelli che si infilano dentro i tubi) tipo scaffali, ne rimane fuori dal cavalletto circa 6-7 millimetri, poi ho rimontato le scarpette, e la ruota ant. non tocca più terra:-) 0 Cita
babbylavespa Inviato Marzo 24, 2009 Autore Inviato Marzo 24, 2009 Grazie mille per il consiglio! 0 Cita
dqdino Inviato Agosto 17, 2013 Inviato Agosto 17, 2013 Riesumo questo vecchio post per cercare di essere utile a qualcuno. Oggi ho risolto il mio problema del cavalletto corto con due tappi di bottiglia di spumante. Opportunamente adattati ai diametri del cavalletto.. 0 Cita
chicaro Inviato Agosto 17, 2013 Inviato Agosto 17, 2013 (modificato) io ho montato queste scarpette,non le devi sostituire ogni due mesi non tocca per terra la ruota e sono anche gradevoli alla vista 1329 SCARPETTE ALLUMINIO NERE VESPA PX 125 150 200 - PK 50 125 XL S FL HP | eBay Modificato Agosto 17, 2013 da chicaro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.