vespistaro Inviato Aprile 10, 2009 Inviato Aprile 10, 2009 ciao.., inavvertitatamente,in fase di restauro ,ho chiuso (saldato) il foro da cui esce la spina (con molla) che blocca il cofano motore della mia VS5. il problema ora è dover rifare il foro nel punto giusto,cioe' in corrispondenza dell'asola interna alla scocca dove si ancora la "spina ".. Come mi consigliate doi procedere? Pensavo di recuperare le "misure" ma forse se qualcuno avesse per le mani un telaio.. magari smontato, potrebbe farmi un piccola dima di carta comprendente i 3 fori che si trovano nella zona ( vite motore, spina blocca cofano, perno cofano)..sovrapponendola al mio telaio potrei firare in tutta SICUREZZA.. Grazie a tutti ciao ed auguri.... 0 Cita
PACIO62 Inviato Aprile 10, 2009 Inviato Aprile 10, 2009 ciao vicino, se poggi il guscio sul telaio non riesci a capire dove rifare il buco?..... 0 Cita
vespistaro Inviato Aprile 10, 2009 Autore Inviato Aprile 10, 2009 ciao a te.. sicuramente non sbaglierei di tanto.. ma l'stina deve infilarsi sull'asola interna e questo presuppone una cwerta precisione.... 0 Cita
PACIO62 Inviato Aprile 10, 2009 Inviato Aprile 10, 2009 capito....ti ci vorrebbe uno con lo stesso modello di vespa.... 0 Cita
PAOLONE Inviato Aprile 11, 2009 Inviato Aprile 11, 2009 in effetti ci vorrebbe la precisione.....anche quando si salda peròòòòò.... 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 11, 2009 Inviato Aprile 11, 2009 Magari dico una castroneria, ma l'asola interna è accessibile? Se così fosse, non riusciresti a bucare dall'interno, rifinendo il buco dall'esterno? 0 Cita
vespistaro Inviato Aprile 11, 2009 Autore Inviato Aprile 11, 2009 la tua idea non e' "peregrina"...solo che lo spazio per il trapano e' inaccessibile........sto cercandone uno "angolare"..forse in quel caso..... 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 11, 2009 Inviato Aprile 11, 2009 Ci sono trasmissioni snodate per punte di trapano. Non riesci a puntarci una vite o un chiodo? Basta che buchi appena dall'altra parte ed il gioco è fatto. 0 Cita
vespistaro Inviato Aprile 11, 2009 Autore Inviato Aprile 11, 2009 non conosco questo tipo di attrezzo ..puoi chiarirmi..??? 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 11, 2009 Inviato Aprile 11, 2009 non conosco questo tipo di attrezzo ..puoi chiarirmi..??? Ci sono alberi flessibili, generalmente usati per smerigliatrici, ma ci sono anche per trapani. Hai presente il trapano del dentista? Ecco, il principio è lo stesso. Albero flessibile M.8500 PG Mini [255.M.8500] - 29.50EUR : Matteoda.IT Utensilferramenta, Compra On Line . 95 anni di esperienza! 0 Cita
vespistaro Inviato Aprile 11, 2009 Autore Inviato Aprile 11, 2009 me coo.... sti ca..... par de pa........ grazie complimenti per l' efficacia e la puntualita' 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 11, 2009 Inviato Aprile 11, 2009 Cmq anche l'idea del chiodo non è male, se dall'interno fai un punto verso l'esterno ti basta forare (dall'esterno) nel punto dove la lamiera è risalita... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.