Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stavo ragionando sull'idea di installare un'elettrovalvola per il carburante, qualcosa del genere:

 

Vernagas vendita impianti a gas

 

Secondo voi come funziona? Per rimanere aperta/chiusa deve essere sotto tensione, oppure funziona come un relè?

 

Sarebbe interessante attuarla attraverso una centralina antifurto telecomandata, ormai i componenti sono davvero economici.

Inoltre allo spegnimento della Vespa potrebbe interrompere il flusso del carburante, rendendo inutile l'azionamento del rubinetto manuale.

Che ne pensate?

Inviato

Si Davide,hanno il rele' e volendo anche il comando manuale nel caso dovesse essere out la parte elettrica,le avevo montate io sul mio RS e da qualche parte li dovrei avere....quasi quasi

Inviato

Certo, è una buona idea. Funziona sotto corrente, in pratica è un rubinetto elettrico, che consente il passaggio della benzina solo se noi lo vogliamo. Io, ne avevo installato una su di una mia auto, pur non avendo l'impianto a gas proprio con lo scopo di farla fungere da antifurto. Permette comunque, l'avviamento del motore, per via della benzina presente nel carburatore, ma non appena il carburatore si svuota, il motore si arresta, lasciando nel dubbio di un guasto il malcapitato.

  • Utenti Registrati
Inviato

..esattamente dovresti procurarti un carburatore della cosa, che la ha già montata ed implementata nell'SI originale...ed ha pure un sistema di emergenza di chiusura con chiave qualora l'elettrovalvola dovesse smettere di funzionare.....e in più ha l'aria automatica.....il massimo del lusso..... ;-)

Inviato

Grazie per i consigli.

Sergio, installare il carburatore della Cosa vuol dire installare problemi, no grazie.

Inoltre è difficile reperirne uno sano ad un prezzo abbordabile.

Inviato
In caso di incidente chiude l'erogazione di benza, come l'inerziale delle auto?

Se sì potrebbe aumentare la sicurezza.

:ciao:

 

un interruttore inerziale su una moto avrebbe poco senso: la benzina alimenta il carburatore per caduta, non c'è pompa. Il problema delle auto è proprio il fatto che se sbattono e si danneggia il circuito di alimentazione, la pompa continua a spingere benzina, che può infiammarsi. Con le moto non succede.

Inoltre in caso di incidente su una moto si è sembra sbalzati fuori dal mezzo, sull'auto rimani all'interno dell'abitacolo.

 

Io pensavo ad un'elettrovalvola per comodità ma soprattutto con finalità antifurto.

Inviato

Le elettrovalvole funzionano tutte allo stesso modo...

quando sono alimentate il carburante è libero di passare.

Il passaggio viene chiuso appena si toglie l'alimentazione (attenzione che sono 12 volts).

Alcuni modelli hanno anche una piccola leva che, azionata, permette di far passare il carburante anche in assenza di alimentazione.

Per alimentarla consiglio l'utilizzo di un relè per evitare di sovraccaricare il comando di una centrale antifurto.

L'idea non è male!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...