Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno sa in che periodo sulle Px è stato usato il bordoscudo in gomma nera ?

Sulla mia PX125E Arcobaleno del 1984, la Piaggio mi ha montato questo tipo, ma su "Vespa tecnica n. 5" mi sembra che sia di un altro colore e forse un altro materiale.

 

Grazie

Inviato
Qualcuno sa in che periodo sulle Px è stato usato il bordoscudo in gomma nera ?

Sulla mia PX125E Arcobaleno del 1984, la Piaggio mi ha montato questo tipo, ma su "Vespa tecnica n. 5" mi sembra che sia di un altro colore e forse un altro materiale.

 

Grazie

guarda sul t5 e se è uguale si trova ma è plastica rigida...no gomma

Inviato

Credo che il tuo bordoscudo sia in plastica grigia metallizzata come dovrebbe essere per il modello arcobaleno...io ho un px 200 arcobaleno dell'87 in fase di restauro, è un seconda serie con molti particolari neri (copriventola, cavalletto, parapolvere ammortizzatore anteriore), ma il bordoscudo originale era in plastica grigio metallizzato, il modello che si infila senza uso della macchinetta....lascia perdere Vespa Tecnica, è pieno di errori ed omissioni...

Inviato

è vero,ha ragione lara, come riporta vespatecnica il tuo px arcobaleno ha bordoscudo grigio e non nero, come grigio avrai cavalletto e copriventola e ammortizzatore anteriore.. se è nero lo avran cambiato, nulla di sconvolgente,basta metter il suo nulla di più

Inviato

Si avete ragione perchè prima del restauro era grigio di plastica e sicuramente di primo equipaggiamento.

Loro mi hanno detto il contrario.

Pensavo di trovare professionalità e serietà alla Piaggio ma mi sono sbagliato.

 

Pensano solo ad incassare...

 

 

Sapete dove potrei trovarlo ?

Inviato

Quello nero di gomma è un volgare bordo scudo che montano facilmente perchè senza nessun problema di incastro. Mettine uno come quello detto dagli amici del forum, e poi uno cromato magari darebbe tutto un altro effetto!

  • 1 year later...
Inviato

Scusate se riprendo questo vecchio 3d ma mi è sorto un dubbio e non sono riuscito ad avere una risposta univoca:

 

Il bordoscudo del px-e (il mio è un 125 dell'83) di che colore/materiale dovrebbe essere.

 

Io l'ho in gomma nera ma non ho la più pallida idea se è originale o no.

 

seconda domanda: le leve della frizione e del freno.... plastica o alluminio?

 

la sella poi... ne ho viste 10.000 tutte simili ma non so quale sia l'originale.

 

 

Potete aiutarmi??

 

Grazieeee :-)

Inviato
Scusate se riprendo questo vecchio 3d ma mi è sorto un dubbio e non sono riuscito ad avere una risposta univoca:

 

Il bordoscudo del px-e (il mio è un 125 dell'83) di che colore/materiale dovrebbe essere.

 

Io l'ho in gomma nera ma non ho la più pallida idea se è originale o no.

 

seconda domanda: le leve della frizione e del freno.... plastica o alluminio?

 

la sella poi... ne ho viste 10.000 tutte simili ma non so quale sia l'originale.

 

 

Potete aiutarmi??

 

 

 

Grazieeee :-)

 

Si certo, il tuo bordo scudo è il caratteristico in alluminio 100%, che va montato con l'apposito attrezzo.

  • 2 months later...
Inviato

come potomo anche io ripesco questa vecchia discussione per farvi una domanda!

pur sapendo che sulla mia PX125E arcobaleno del 1986 andrebbe montato il bordoscudo in plastica, io vorrei montare quello in alluminio (montaggio con macchinetta) la mia domanda è questa: per l'iscrizione all' FMI è necessario quello in plastica?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...