Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 3 months later...
Inviato

Ciao Paolo(ne), Leopoldo, Senatore e tutti gli altri,

dopo sei mesi di affannose ricerche sono giunto ad un punto morto.

Dopo aver guardato le foto, tutti i telaisti, i carrozzieri, i lattonieri vari che ho consultato mi hanno dato picche: non se la sentono di mettere le mani sul telaio.

 

Mancherebbe il carrozziere conoscente di Leopoldo e poi avrei veramente esaurito tutto. Tutto tranne i carrozzieri napoletani che entusiasti mi dicevano: tranquillo! portala qui che te la faccio ritornare nuova...! non mi sono fidato e non mi fido a darla a chi non conosco neanche per sentito dire.

 

Ho parlato con tantissime (ma davvero tante) persone, le conclusioni:

- a Roma in via dei campi sportivi, sabbiano i telai con 150 euri (+50 per tutti gli altri lamierati);

- la fai sabbiare e poi? chi te la raddrizza? e anche se fosse un mago, ti rimarrà per sempre storta! (a detta di tutti... ma non esistevano le dime?!?!?!?)

- i lavori di saldatura comunque lasciano grosse cicatrici non risanabili con stuccature.

- in ogni caso i costi sarebbero esorbitanti: oltre alla sabbiatura summenzionata, dovrei provvedere all'acquisto della vernice e stucchi (120 euri?) e provvedere alla verniciatura (per economizzare la farei da me...) + il compenso dell'eventuale carrozziere (200? 300? 400? 500?) per un totale non calcolabile, ma comunque copioso!

- e poi il rimontaggio: sostituzione guaine e fili, impianto elettrico, più gli inconvenienti che sorgerebbero mettendo le mani su un px dell'83... mentre ci sono...

 

Che fare? Scusate la mia vena pessimistica, ma sono veramente esausto... la notte vado a dormire con il pensiero della vspa da sistemare e svegliato dai pianti della mia piccola influenzata che ha appena compiuto un anno mi metto dannatamente a parlarle del barone ferito, ma non domo che sta giù a prendere la pioggia di questi giorni di autunno.

 

attendo con ansia vostre opinioni e suggerimenti. a presto

allego nuove e più dettagliate foto

1.jpg

4.jpg

2.jpg

3.jpg

Inviato

Scusa pi-ics, ma hai sentito che dice simonegsx?

D'altronde, non fa altro che confermare ciò che abbiamo sempre sostenuto e cioè che la tua vespa è recuperabilissima. Purtroppo, sei entrato in contatto con carrozzieri fannulloni, o che dicono che la cosa non è fattibile per chissà quale motivo.

A questo punto, visto che Viterbo non è molto distante da te, perchè non prendi accordi con simonegsx?

Inviato
Scusa pi-ics, ma hai sentito che dice simonegsx?

D'altronde, non fa altro che confermare ciò che abbiamo sempre sostenuto e cioè che la tua vespa è recuperabilissima. Purtroppo, sei entrato in contatto con carrozzieri fannulloni, o che dicono che la cosa non è fattibile per chissà quale motivo.

A questo punto, visto che Viterbo non è molto distante da te, perchè non prendi accordi con simonegsx?

 

Grazie Senatore.

Il fatto è che i carrozzieri non conoscono le vespe e fare quel tipo di lavoro su una vespa ,equivale a due fiancate di auto.Ciò significa che non gli conviene e non che non si può fare.Mettono in dima i telai delle auto e non riescono a fare un lavoretto su una vespa?

Bò!!!!

Allora il ts di MrOizo era da buttare!!!

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20674-restauro-ts-mr-oizo.html

Inviato
Il fatto è che i carrozzieri non conoscono le vespe e fare quel tipo di lavoro su una vespa ,equivale a due fiancate di auto.Ciò significa che non gli conviene e non che non si può fare.Mettono in dima i telai delle auto e non riescono a fare un lavoretto su una vespa? Bò!!!!

 

Giusto Simone.Prima di restaurare una Vespa bisogna prima di tutto amarle.E un lavoro che va fatto col cuore.Se guardi una vespa miracolata sembra voglia ringraziarti per averla salvata.Se la rivedi sfrecciare in strada la tua soddisfazione è immensa e ti inorgoglisce.

I carrozzieri,in maggior parte,sono solo dei mercenari che lasciano l'orgoglio sotto la suola delle scarpe...Pi-cs hai sentito Senatore?Datti da fare.:ciao:

Inviato

scusate, mi sono andato a vedere i restauri di simonegsx e francesco2... mi vergogno quasi, mi viene da piangere per quello che mano umana riesce a fare...

x simone vieni in privato, che te ne dico quattro :lol:

 

a dopo ragazzi

Inviato
vorrei rettificare il titolo della discussione in (quasi) tragedia... si è riaffacciato l'ottimismo...

 

fatto!!!

 

hai deciso di andare al "santuario di Viterbo" per il miracolo??!??! :risata:

Inviato
Tutto tranne i carrozzieri napoletani che entusiasti mi dicevano: tranquillo! portala qui che te la faccio ritornare nuova...!
e carrozieri napoletani siano! ;-) Avete mai visto la scenetta di mister been quando sale il carrarmato sulla mini? Una decina di anni fa un camion mi salì sul quarto anteriore della mia amata civic '84. Ebbene da un carrozziere a napoli senza cambiare niente neanche il paraurti squarciato me la rimise apposto.

 

Io sarei molto ottimista, è pur sempre una vespa!!!

Inviato
e carrozieri napoletani siano! ;-) Avete mai visto la scenetta di mister been quando sale il carrarmato sulla mini? Una decina di anni fa un camion mi salì sul quarto anteriore della mia amata civic '84. Ebbene da un carrozziere a napoli senza cambiare niente neanche il paraurti squarciato me la rimise apposto.

 

Gioweb, non volevo offendere nessuno e tantomeno legarmi ai soliti stereotipi. Il mio meccanico di fiducia è a Napoli (Don Vincenzo in via Monte Poveri Vergognosi a Montecalvario, persona onestissima che si fa pagare solo la manodopera... i pezzi glieli procuri tu) e lì porto i vesponi quando non posso metterci mano personalmente. Sono certissimo della superiorità degli artigiani partenopei rispetto a molti altri (specialmente romani), ma gli incontri che ho fatto, i carrozzieri con cui ho parlato non mi hanno ispirato piena, pienissima, cieca fiducia (visto che vivo, ahimé, a RM, non avrei potuto controllare di persona lo stato dell'arte dei lavori). Non so perché, o forse lo so: sono siciliano!

Inviato

ma io ti ho dato la mia benedizione sui carrozzieri napoletani ;-)

Sono convinto anche io che ci siano ottime maestranze che aggiustano e non cambiano solo i pezzi.

  • 2 months later...
Inviato

Scusate ragazzi….mi son iscritto da pochi giorni....sono un amante della vespa anche se alle prime armi con il restauro… qualche giorno fa ho smontato la mia vespa p200e del 1980 mal ridotta e l’ho cominciata a ripulire dai 7 strati di vernice diversa e dallo strato di stucco..

beh avrei da farvi qualche domanda..potete aiutarmi?:

1) il vecchio proprietario mi ha detto ke la mia è la versione senza frecce e lui aveva fatto i fori artigianalmente..come faccio ad esser sicuro se ha le frecce o meno?

2) prima di smontarla la vespa andava storta..pensavo fossero gli ammortizz scarichi ma invece adesso che è rimasta solo la scocca mi accorgo che il telaio ha preso una bella botta…..come faccio ad avere le misure perfette (telaio-scudo-tunnel) per raddrizzarla?

Sicuro della vostra risposta vi ringrazio anticipatamente……cordiali saluti…..giovanni

Inviato
Scusate ragazzi….mi son iscritto da pochi giorni....sono un amante della vespa anche se alle prime armi con il restauro… qualche giorno fa ho smontato la mia vespa p200e del 1980 mal ridotta e l’ho cominciata a ripulire dai 7 strati di vernice diversa e dallo strato di stucco..

beh avrei da farvi qualche domanda..potete aiutarmi?:

1) il vecchio proprietario mi ha detto ke la mia è la versione senza frecce e lui aveva fatto i fori artigianalmente..come faccio ad esser sicuro se ha le frecce o meno?

2) prima di smontarla la vespa andava storta..pensavo fossero gli ammortizz scarichi ma invece adesso che è rimasta solo la scocca mi accorgo che il telaio ha preso una bella botta…..come faccio ad avere le misure perfette (telaio-scudo-tunnel) per raddrizzarla?

Sicuro della vostra risposta vi ringrazio anticipatamente……cordiali saluti…..giovanni

 

1- se i buchi sono artigianali, te ne accorgi confrontandoli con un telaio con buchi frecce originali.

2- stessa cosa, lo confronti con un telaio dritto e ti rivolgi ad un carrozziere che ha un banco dima.

 

Ciao e benvenuto, Gino

Inviato

mi sono letto sto post....piics dai che ce la fai...non credo tu possa trovare mano migliore di quella di simonegsx......aggiornaci sulla situazione e lascia stare leopoldo :mrgreen: che pare lavori per sipscooter :Lol_5:....:Lol_5:

:risata1:

:risata1:

 

 

sbalascio...per capire se è senza frecce o no...ti basta smontare le frecce anteriori e vedere se c'è un foro da trapano o uno scasso rettangolare....nel secondo caso si tratterebbe di un p200e con frecce..

Inviato

Ciao e scusa se mi intrometto..

 

Io personalmente ne comprerei un'altra e venderei quella a pezzi. O se proprio ci sei affezionato cercati un telaio con documenti su cui montare i tuoi pezzi.

 

Credo che il restauro del tuo telaio sia fattibile ma non so se varrebbe la pena per un PX (legami affettivi a parte :mrgreen: )

Inviato
ragazzi ma come si fa ad aprire un altro nuovo argomento?

non mi raccapezzo piu... :azz:

 

Basta aprire la pagina iniziale di un forum qualsiasi (ma dell'argomento che vuoi trattare!) e cliccare su "nuova disc.".

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...