damianovespa Inviato 25 aprile 2009 - 19:31 Share Inviato 25 aprile 2009 - 19:31 Salve ho rettificato una 50 special a 61 e in salita va veramente male non più di 20km/h,in pianura tocca punte,circa, di 65 km/h e confrontandola con una 50 special rettificata a 75 la mia va molto meglio e riesce a superarla in velocità. La mia domanda è: sarà un probelma di carburazione? o mi conviene svuotare la marmitta? o anche magari entrambi? datemi un consiglio!!! grazie mille! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vadoveloce Inviato 25 aprile 2009 - 19:37 Share Inviato 25 aprile 2009 - 19:37 diciamo che i 65 km/h sono molto ottimistici... cmq... da quanto tempo non fai una pulita al carburatore e alla marmitta? se non l'hai mai fatta ti consiglio vivamente di farla... la marmitta è la parte che si intasa in maniera rapida... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mary7 Inviato 26 aprile 2009 - 16:18 Share Inviato 26 aprile 2009 - 16:18 Sicuramente MARMITTA intasata e la vespa non riesce ad andare su di giri rapidamente!Ciao,Flavio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
damianovespa Inviato 27 aprile 2009 - 18:05 Autore Share Inviato 27 aprile 2009 - 18:05 diciamo che i 65 km/h sono molto ottimistici... cmq... da quanto tempo non fai una pulita al carburatore e alla marmitta? se non l'hai mai fatta ti consiglio vivamente di farla... la marmitta è la parte che si intasa in maniera rapida... grazie ora provo a pulirla,ma in che modo? svuotandola? ieri ho provato la velocità max sul rettilinio con una macchina siamo arrivati a 73 km/h ma prima dei 20 metri non va proprio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaRed Inviato 27 aprile 2009 - 18:13 Share Inviato 27 aprile 2009 - 18:13 Dai fuoco alla marmitta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PACIO62 Inviato 27 aprile 2009 - 18:19 Share Inviato 27 aprile 2009 - 18:19 ciao damianovespa, potresti provare a bruciarla per pulirla, si può fare in due modi, ti armi di cannello a gas e scaldi le pareti fino a che non diventano rossastre per il calore, in questo modo le incrostazioni dei gas incombusti si bruciano e si staccano, basta aiutarli battendo da fredda la marmitta con un legnetto, il secondo modo, però devi prestare molta attenzione, metti dentro la marmitta un bicchiere o due di gasolio la agiti un po tenendo chiusi i buchi del collettore e scarico, poi accendi un bel fuoco e la metti dentro a bruciare una mezzora sta attento e il gioco e fatto..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
damianovespa Inviato 27 aprile 2009 - 18:37 Autore Share Inviato 27 aprile 2009 - 18:37 ciao damianovespa, potresti provare a bruciarla per pulirla, si può fare in due modi, ti armi di cannello a gas e scaldi le pareti fino a che non diventano rossastre per il calore, in questo modo le incrostazioni dei gas incombusti si bruciano e si staccano, basta aiutarli battendo da fredda la marmitta con un legnetto, il secondo modo, però devi prestare molta attenzione, metti dentro la marmitta un bicchiere o due di gasolio la agiti un po tenendo chiusi i buchi del collettore e scarico, poi accendi un bel fuoco e la metti dentro a bruciare una mezzora sta attento e il gioco e fatto..... in caso posso aprire solo il buco sotto la marmitta e poi farlo risaldare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 1 maggio 2009 - 09:03 Share Inviato 1 maggio 2009 - 09:03 Boh! Un padellino originale costa talmente poco che mettersi a giocare con saldatori e fuoco non vale veramente la pena. Dopo andrebbe anche riverniciata. Alla fine vai a spendere quasi uguale... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.