Vai al contenuto


info dischi 78 giri


DeXoLo
 Share

Recommended Posts

se poi ci metti anche il giradischi allora parliamone... :shock:

 

Ho un giradisci..............

 

.........appena lo trovo :shock: , mio padre voleva buttarlo, vi faccio vedere una foto.

 

Sano, non funziona, ma non mi va di buttarlo o darlo via.

 

Mi sapreste dire che modello è, se fa schifo, se è buono ecc ecc?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio padre buon'anima, diceva" stip ca truv ", le mie sorelle invece hanno buttato o addirittura regalato, qualsiasi cosa possa ora definirsi d'epoca, dischi a 78,giradischi radio,e udite udite anche una faro basso del 51 che avevamo in campagna..............avevo cancellato dalla memoria questa tragedia,ma lo riesumata leggendo il Post e ricordando quando da piccolo il babbo (lo chiamavo così ) mi faceva ascoltare i 78 del mitico MIMMO................................scusatemi ma mi sono commosso!! :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

...e questi cosa sono ??? cilindri musicali ? dai non ci posso credere :mah:

Ragazzi siete un pozzo di ritrovati...allora vi mostro la mia piccola...Oltre alla Vespa questo è il mio secondo amore...oddio forse il terzo :mogli:

img_0387_491.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...e questi cosa sono ??? cilindri musicali ? dai non ci posso credere :mah:

 

sono i "cilindri di edison" i nonni dei dischi. :D

 

http://en.wikipedia.org/wiki/Phonograph_cylinder

 

edison_cylinder_ad.jpg

 

Anche mio papà ha la fissa dlle radio a valvole...penso che in cantina ne abbiamo una 50ina... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ghh una 50ina???? e io che mi sentivo un re visto che ne ho una grande e 2 piccole....

Nella foto si vedono quella grande (ovviamente funzionante) e un disco sul suo album, ne ho ancora parecchi ma non ho aperto i pacchetti :mrgreen:

cmq insieme alla radio giradischi abbiamo un paio di scatole di puntine e un paio di valvole ;-)

radio_135.jpg

dscf0388_159.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il vinile sta tornando alla grande.....ultimamente i grandi artisti stampano anche in vinile,ho comprato l'ultimo di Battiato e di Gilmour in formato 33 giri,senza contare i grandi Porcupine Tree...

ci sono anche moltissime ristampe di successi del passato in formato 180 grammi,un vinile ottimo come qualità.

comunque il sottoscritto alcuni anni fa ha venduto un vinile dei decibel a.....250€,quando si dice trovare un appassionato :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Pensate che, quand'ero ragazzino, avevamo un mobile bellissimo, nello stile di quello di DeXoLo, sollevando la ribalta superiore c'erano: radio, registratore a nastro e giradischi, nelle due ante sotto, a sinistra c'era il posta dischi e a destra un mobiletto bar con porta bicchieri e bottiglie.

 

Una valvola bruciata mandò in fumo tutto l'impianto e poi, riconvertito a porta biancheria, fu assalito dalle tarme e, infine, buttato.

 

Un vero peccato!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

he questo devo dire che è sano, è stato assalito dai tarli lo zoccolino scuro, ma con un abile lavoro di siringa li abbiamo sterminati. per essere sicuri dovremmo metterlo in una camera a gas (proooot), anche se per ora non sono spuntati nuovi forellini... Sperem!

cmq anche questa ha la ribalta sopra con all'interno il giradischi

Link al commento
Condividi su altri siti

Microonde si, ma non quello di casa.

Ci sono i centri specializzati che non chiedono nemmeno molto.

 

La "cottura" va data ad intervalli con le giuste pause di mezzo, per questo non va bene quello di casa.

Attenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ragazzi, stiamo parlando di oltre 20 anni fa! Ndò stavano i microonde? Tutt'al più si portavano i mobili alla manifattura dei tabacchi, nella camera dove facevano i trattamenti al tabacco (altro che camera a gas!). Ma, ormai, il mobile aveva già perso la sua principale funzione di impianto "musicale".

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i tarli c'è il Tempest. Si trova da qualunque ferramenta ben fornito o da un venditore di prodotti per artisti tipo Poggi a Roma. Ha una bella lattina vecchio stile si può spennellare su tutta la superfice e fa anche bene al legno o siringare con pazienza nei buchi. Certo fa un odore terribile per diversi giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è il mio secondo amore...oddio forse il terzo

 

Ne ho una anch'io, anche se per motivi di spazio è a casa di mio fratello, la mia è una Ducati. Vedrò di farle qualche foto. La acquistai tanti anni fa passando davanti ad un negozietto che riparava le radio, mi piacque da morire e la acquistai seduta stante. Ho il vago ricordo di aver sborsato 400.000 Lire, spero di sbagliarmi. Ma forse all'epoca potevo permettermelo e sono comunque contento di averla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...