Ndea46 Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Sono più confuso di prima :mah: Immagina di spiegare il concetto a un bambino :mrgreen: :Ave_2: 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Inviato Febbraio 21, 2011 Pazientiamo.............:sbav: La pazienza e la virtù dei forti e alla fine verrete ricompensati....amen 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 e alla fine verrete ricompensati.... come??con in regalo un estrattore per cuscinetti??:Lol_5: no perchè anche io sono alla ricerca di qualcosa di meno rudimentale della barra filettata ecc ecc 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 21, 2011 Inviato Febbraio 21, 2011 Riprendendo il discorso del nuovo accessorio che sto costruendo,questo nella foto e uno degli attrezzi che ho costruito per realizzare la serie, di particolare ha il sistema di fissaggio racchiuso dentro il tubo che si vede dove va bloccato il trafilato. Non ne sono certo, ma forse ho capito come funziona :mavieni: 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 22, 2011 Autore Inviato Febbraio 22, 2011 Non ne sono certo, ma forse ho capito come funziona Perspicace :Lol_5: 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 22, 2011 Inviato Febbraio 22, 2011 Non ne sono certo, ma forse ho capito come funziona :mavieni: illuminaci! 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 22, 2011 Autore Inviato Febbraio 22, 2011 illuminaci! Sto aspettando anch'io 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 22, 2011 Inviato Febbraio 22, 2011 Se è un piega trafilati suppongo che infili la barra (come è infilata ora) fino alla misura prescelta, mi pare di scorgere un puntalino con tanto di stecca metrica. Poi la si blocca con la vite, e ruotando il maniglione nella posizione in cui è ora la barra è belle che piegata Ora, la parte tonda con i puntini ( o sono fori? ) non mi è ben chiaro a cosa possa servire, probabilmente sono un riferimento per piegarli tutti uguali visto che c'è la freccia. E per il filo che c'è sopra aspetto che il maestro mi illumini Sotto quella parte lì c'è una rotella con una gola del diametro della barra? Ci ho azzeccato almeno qualcosa oppure ho detto un sacco di castronerie? 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Se è un piega trafilati suppongo che infili la barra (come è infilata ora) fino alla misura prescelta, mi pare di scorgere un puntalino con tanto di stecca metrica. Poi la si blocca con la vite, e ruotando il maniglione nella posizione in cui è ora la barra è belle che piegata Ora, la parte tonda con i puntini ( o sono fori? ) non mi è ben chiaro a cosa possa servire, probabilmente sono un riferimento per piegarli tutti uguali visto che c'è la freccia. E per il filo che c'è sopra aspetto che il maestro mi illumini Sotto quella parte lì c'è una rotella con una gola del diametro della barra? Ci ho azzeccato almeno qualcosa oppure ho detto un sacco di castronerie? La parte tonda con i fori serve come hai detto per piegarli tutti uguali,il filo serve per non perdere il piolo x misura ,il sistema di bloccaggio si vede nell'esploso,il pezzo con il foro ovale e di pvc e serve per bloccare il trafilato e non rovinarlo,le molle sotto servono per far risalire il pvc quando si allenta il pomello. 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Allora qualcosa avevo capito Adesso non resta che vedere cosa genera sto attrezzo 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Adesso non resta che vedere cosa genera sto attrezzo Me ancora a scrivere stai....facci vedere sto attrezzo........:mrgreen::ciao::Ave_2::Ave_2: 0 Cita
vespaio77 Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 La parte tonda con i fori serve come hai detto per piegarli tutti uguali,il filo serve per non perdere il piolo x misura ,il sistema di bloccaggio si vede nell'esploso,il pezzo con il foro ovale e di pvc e serve per bloccare il trafilato e non rovinarlo,le molle sotto servono per far risalire il pvc quando si allenta il pomello. :ciao:scusa l'ignoranza..... ma di quale trafilati state parlando??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Del tipo di quelli che si vedono nella foto.... !? 0 Cita
vespaio77 Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Del tipo di quelli che si vedono nella foto.... !? .....non avevo analizzato bene la foto!!! ok:ok: ciaooo:ciao: complimenti vespazza!!! 0 Cita
Santo151 Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 Adesso non resta che vedere cosa genera sto attrezzo Portapacchi? Cavalletto centrale? 0 Cita
Ale15 Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 Con che programma li fai gli esplosi? 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Inviato Febbraio 28, 2011 Me ancora a scrivere stai....facci vedere sto attrezzo........:mrgreen::ciao::Ave_2::Ave_2: Ogni cosa ha il suo tempo per maturare .....non avevo analizzato bene la foto!!! ok:ok: ciaooo:ciao: complimenti vespazza!!! Grazie Portapacchi?Cavalletto centrale? Troppe domande:lol: scherzo,se avete pazienza avrete il modo di vedere di cosa si tratta,e specialmente la tecnica usata. Con che programma li fai gli esplosi? Con un programma cad che uso per lavoro,comunque ho sempre costruito il prototipo direttamente, solo successivamente lo disegno con il cad per migliorarlo e ricavare le dime. 0 Cita
Ndea46 Inviato Marzo 3, 2011 Inviato Marzo 3, 2011 Questa attesa mi distrugge!!! :mrgreen: :cioe: Qualche aiutino sull'accessorio che stai costruendo? 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 3, 2011 Autore Inviato Marzo 3, 2011 Pazienza Non sopporto quando mi mettono fretta mentre opero 0 Cita
vespazza Inviato Marzo 3, 2011 Autore Inviato Marzo 3, 2011 Per il momento sono fermo, causa la mia schiena con due ernie sto scalpitando per riprendere i lavori 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.