Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

dopo avere letto i mille post ho montato sul mio px 150 my 2005 il polini ghisa p&p con sito plus getto del massimo 108 e candela ngk 9.

già dai primi km(dopo una cinquantina è appena meglio) tenendo il gas costante sale e scende di giri:aiuto!!!

  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
anche se ho 20.000 km? puo' essere la candela troppo fredda?

Io il carburatore in 20.000 km lo controllo almeno 4 volte!

Comunque per il problema assicurati che il motore sia stato montato bene e che sia serrato a dovere. Mi sa tanto che tiri aria da qualche parte. Per questo ti sale di giri.

Inviato
Io il carburatore in 20.000 km lo controllo almeno 4 volte!

Comunque per il problema assicurati che il motore sia stato montato bene e che sia serrato a dovere. Mi sa tanto che tiri aria da qualche parte. Per questo ti sale di giri.

 

quoto con Neropongo un infiltrazione aria :ciao:

 

 

in secondo una bella soffiata al carburatore e getti min. max :applauso:

Inviato

grazie a tutti:ho pulito il carb. e serrato tutto,adesso è molto piu' rotondo.

Per la candela ho messo la 9 per il caldo estremo di dove abito,se scendo a 8 cambierebbe qualcosa?

Inviato
Si sporca di meno e fa bruciare meglio la miscela aria-benzina. So di gente che gira col 177 e grado 7 senza problemi.

 

grazie Enrico, domani la cambio e vi faccio sapere!

Inviato
Se non fai i lavori alla valvola, serve a ben poco. :ciao:

 

si infatti sto "studiando" qui sul forum per capire che dovro' fare (intanto mi godo questo primo step...)

grazie ancora

Inviato

no guarda i fori sul filtro non c'entrano niente, è una questione di superficie della valvola e superficie del carburatore. Il 24 ha un diametro di 24mm: la sua superficie è 452mm2, quella del 20 è 314mm2... capirai bene che senza adeguare la valvola avrai una bella strozzatura

Inviato
no guarda i fori sul filtro non c'entrano niente, è una questione di superficie della valvola e superficie del carburatore. Il 24 ha un diametro di 24mm: la sua superficie è 452mm2, quella del 20 è 314mm2... capirai bene che senza adeguare la valvola avrai una bella strozzatura

 

grazie dunca,precisissimo!

Inviato

Io in realtà nel passaggio da SI20 (con solo il getto del max aumentato) a SI24 ho notato un ottimo miglioramento sul mio Pinasco 177. Gira decisamente meglio e ha una risposta più pronta soprattutto ai bassi. Inoltre i consumi sono pressochè invariati

Inviato
Io in realtà nel passaggio da SI20 (con solo il getto del max aumentato) a SI24 ho notato un ottimo miglioramento sul mio Pinasco 177. Gira decisamente meglio e ha una risposta più pronta soprattutto ai bassi. Inoltre i consumi sono pressochè invariati

 

grazie,io procederei cosi' allora:domani lo compro e lo monto,vedo prestazioni e consumi e poi decido se fare i lavori alla valvola,che ne dite?

Inviato

guarda io posso dirti la mia, prima lo montavo senza lavori: rispetto al 20, ho notato un peggioramento ai medio bassi, il motore era molto pigro ma l'allungo era leggermente migliorato. E il mio polini non era p&p.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...