Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 19, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 19, 2009 ...ma scusa, perchè devi tornire la testa piaggio, che poi necessita pure una spianatura per diventare come la pinasco, quando basta fare quel lavoro allo squish della testa pinasco per ottenere lo stesso risultato con meno lavori?inoltre ti rimane la testa piaggio originale da usare con cilindro originale...inoltre l'inclinazione della banda di squish nella testa piaggio è diversa da quella pinasco che invece è calcolata per il cielo del pistone pinasco...ripeto: siccome in piaggio non sono mai precisi riguardo le quote dei carter, ti consiglio 2 step: prima lascia la bandadi squish ad una larghezza di 1,3; se ancora la trovi troppo compressa o senti battiti anomali, allora falla ridurre a 1,0, vedrai che risolvi....non toccare null'altro... 0 Cita
vesparolo Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 Ri-concordo con il massimo dei voti + MrOizo:applauso::applauso: 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 19, 2009 Autore Inviato Maggio 19, 2009 Grazie MrOizo, il problema è che non sono molto esperto e non ho molto chiaro cosa sia la "banda di squish".:boh: Immagino si tratti della parte più esterna della camera di scoppio, cioè di quella parte della testa quasi piana che circonda la cupoletta vera e propria dove c'è la candela. Se ho ben capito è questa che crea problemi e quando dici che devo ridurla significa che devo allargare e raccordare la cupoletta riducendo così questa corona esterna in modo che essa abbia una larghezza di 1,3 mm dal bordo esterno. E' così?:boh: Ma poi a cosa serve questa banda di squish?:boh: Domani comunque spero di rientrare presto da lavoro così smonto la testa Pinasco e la confronto con la testa Piaggio in modo di capire meglio le differenze tra le due. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 20, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 20, 2009 Grazie MrOizo,il problema è che non sono molto esperto e non ho molto chiaro cosa sia la "banda di squish".:boh: Immagino si tratti della parte più esterna della camera di scoppio, cioè di quella parte della testa quasi piana che circonda la cupoletta vera e propria dove c'è la candela. Se ho ben capito è questa che crea problemi e quando dici che devo ridurla significa che devo allargare e raccordare la cupoletta riducendo così questa corona esterna in modo che essa abbia una larghezza di 1,3 mm dal bordo esterno. E' così?:boh: Ma poi a cosa serve questa banda di squish?:boh: Domani comunque spero di rientrare presto da lavoro così smonto la testa Pinasco e la confronto con la testa Piaggio in modo di capire meglio le differenze tra le due. E' così......è un tipo di camera di scoppio, in verità al giorno d'oggi sorpassato dalle testate a combustione di carica stratificata, ma ancora attuale sui motori delle nostre vespe 0 Cita
Fabio66 Inviato Maggio 21, 2009 Inviato Maggio 21, 2009 Ciao e scusate l'intromissione, avendo anch'io in Pinascone sono molto interessato alla discussione. Potreste, per cortesia, postare foto delle 2 testate? Sia la Pinasco sia la Piaggio? Vorrei modificare la mia Pinasco e non mi è molto chiaro come procedere. Accuso anch'io un pò il battito e stò cercando di risolverlo. Configurazione: Pinasco P&P SI24 con max 125 - min originale - filtro unificato Anticipo metà tra A e IT Marmitta Polini Grazie in anticipo! Fabio 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 22, 2009 Autore Inviato Maggio 22, 2009 Ieri smonto la testa dal mio Pinasco e vado dal tornitore per ridurre la banda di squish come consigliata da Mr Oizo. Il tornitore mi dice: "perchè devi modificare la tua? se devi ridurre la compressione ho una testa Piaggio già rialesata che era montata su un cilindro Polini e che posso darti per 15 Euro, più o meno il costo dei lavori da fare sulla tua testa". Decido di prenderla e la monto subito sulla mia Vespa, anticipo a metà tra A ed IT, getto max 122, candela NGK 9, filtro aria con i buchi e marmitta Sito Plus. Credevo di avere un peggioramento delle prestazioni e invece noto subito che il motore gira molto più rotondo e scorrevole: è sempre molto pronto, con una bella ripresa ma adesso allunga molto di più. Prima aveva una bella coppia ma murava presto e saliva di giri con molto sforzo. Ora è diventato un motore davvero molto sciolto e questo conferma che con la testa Pinasco aveva invece seri problemi di rendimento. Fin qui tutto bene. La cosa incredibile però è che se apro tutto il gas a bassi giri si sente ancora un pò di battito in testa! Da non credere! Fortunatamente, quando poi il motore sale di giri il battito scompare del tutto. A questo punto penso davvero che un pò di battito in testa sia congenito a questo gruppo e quindi ineliminabile. Oppure non è un vero rumore di detonazione ma una rumorosità del pistone molto lavorato o altro.......... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 22, 2009 Inviato Maggio 22, 2009 ragazzi domani vi faccio sapere....finalmente sono riuscito a portare la testata al tornitore....speriamo bene 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 23, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 23, 2009 Ieri smonto la testa dal mio Pinasco e vado dal tornitore per ridurre la banda di squish come consigliata da Mr Oizo.Il tornitore mi dice: "perchè devi modificare la tua? se devi ridurre la compressione ho una testa Piaggio già rialesata che era montata su un cilindro Polini e che posso darti per 15 Euro, più o meno il costo dei lavori da fare sulla tua testa". Decido di prenderla e la monto subito sulla mia Vespa, anticipo a metà tra A ed IT, getto max 122, candela NGK 9, filtro aria con i buchi e marmitta Sito Plus. Credevo di avere un peggioramento delle prestazioni e invece noto subito che il motore gira molto più rotondo e scorrevole: è sempre molto pronto, con una bella ripresa ma adesso allunga molto di più. Prima aveva una bella coppia ma murava presto e saliva di giri con molto sforzo. Ora è diventato un motore davvero molto sciolto e questo conferma che con la testa Pinasco aveva invece seri problemi di rendimento. Fin qui tutto bene. La cosa incredibile però è che se apro tutto il gas a bassi giri si sente ancora un pò di battito in testa! Da non credere! Fortunatamente, quando poi il motore sale di giri il battito scompare del tutto. A questo punto penso davvero che un pò di battito in testa sia congenito a questo gruppo e quindi ineliminabile. Oppure non è un vero rumore di detonazione ma una rumorosità del pistone molto lavorato o altro.......... ..scusate ragazzi, ma devo invitarvi a leggere più attentamente.....ho già scritto che la testa piaggio ha una inclinazione della banda di squish differente da quella pinasco, che tra l'altro è anche più compressa...quindi tu, montando la piaggio rialesata, hai una testata meno compressa e, paradossalmente, più incline al battito in testa....perchè la diversa angolazione dello squish...(più inclinata sulla testata piaggio), fa si che , pur con maggiore cubatura, il punto minimo della distanza testa-pistone sia più vicino che con la testata pinasco lavorata come ho detto io....quindi tu ora hai sempre un minimo di battito e inoltre hai una compressione inferiore a quella che ti avrebbe dato la testata pinasco....ok? 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 23, 2009 Inviato Maggio 23, 2009 Ragazzi ho testato nel pomeriggio la testata pinasco modificata come descritta da Mr oizo a 1,3ma purtroppo il battito continua a perseguitarmi....mi sà tanto che dovrò andare a toccare l'anticipo! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 23, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 23, 2009 Marco, intanto dobbiamo dire che quella testata è stata un pelino abbassata, no? e poi questa è un'eventualità che avevamo messo in conto...dipende dal tipo di carter...prova con l'anticipo tra "A" e "IT" e se continua fai ridurre la banda ad 1,00... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 23, 2009 Inviato Maggio 23, 2009 si sergio sarà stata abbassata, ma di mezzo millimentro,non credo che possa aver cambiato chissà cosa,non credi?mi sà tanto che dovrò toccare l'anticipo 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 23, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 23, 2009 cosaaaa!!!!???? mezzo millimetro!!!!????cioè 0,50??? E' un pazzo quel tipo.....l'ha abbassata troppo!io pensavo 0,10 al massimo!!!0,50 è decisamente troppo!ora l'unica cosa da fare per riprendere quella testata è far scavare almeno l'anello di squish(mantenendo la stessa inclinazione, sì, buonanotte!) di 0,50, ma ti viene sempre più compressa.....dovresti provare allora a fare scavare l'anello di 0,50 e ridurlo a 1,00 ma dicendogli di stare attento!!!! E'ovvio che ti batte in testa! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 23, 2009 Inviato Maggio 23, 2009 sergio mi sà che faccio prima a comprare1testata nuova! 0 Cita
vadoveloce Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 infatti... con tutte ste cose da fare... ti consiglio di prenderla nuova e poi di li vedere un po di risolvere il problema... 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 24, 2009 Autore Inviato Maggio 24, 2009 ..scusate ragazzi, ma devo invitarvi a leggere più attentamente.....ho già scritto che la testa piaggio ha una inclinazione della banda di squish differente da quella pinasco, che tra l'altro è anche più compressa...quindi tu, montando la piaggio rialesata, hai una testata meno compressa e, paradossalmente, più incline al battito in testa....perchè la diversa angolazione dello squish...(più inclinata sulla testata piaggio), fa si che , pur con maggiore cubatura, il punto minimo della distanza testa-pistone sia più vicino che con la testata pinasco lavorata come ho detto io....quindi tu ora hai sempre un minimo di battito e inoltre hai una compressione inferiore a quella che ti avrebbe dato la testata pinasco....ok? MrOizo, mi sa che hai proprio ragione! :azz: Ora però ho la testa Pinasco smontata e provvederò con il Dremel a sistemarla come consigliato.:boxing: Tutta questa storia porta però ad una riflessione: visto che questo problema del battito in testa è così diffuso mi chiedo come è possibile che in Pinasco non riescono a risolverlo una volta per tutte? 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 Tutta questa storia porta però ad una riflessione: visto che questo problema del battito in testa è così diffuso mi chiedo come è possibile che in Pinasco non riescono a risolverlo una volta per tutte? infatti è la stessa cosa che mi chiedo pure io....con quello che se li fanno pagare poi... 0 Cita
tekko Inviato Maggio 25, 2009 Inviato Maggio 25, 2009 si sergio sarà stata abbassata, ma di mezzo millimentro,non credo che possa aver cambiato chissà cosa,non credi?mi sà tanto che dovrò toccare l'anticipo puoi provare a mettere una guaarnizione da 0.5 ta testa e cilindro 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 25, 2009 Inviato Maggio 25, 2009 puoi provare a mettere una guaarnizione da 0.5 ta testa e cilindro che ne pensi sergio? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 25, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 25, 2009 ne penso che da 0,5 esatti è difficile.....mi pare che DEnis inizi a farle da 1,00, perchè più sottili sono e più è difficile che mantengono le quote, cioè tendono a schiacciarsi di più del dovuto.....comunque tutto si può fare ma mi sa che dovresti autocostruirtele....anche se ricordo che tempo fa la malossi mi pare le facesse per la testata del suo malossone 210, ma io non le ho trovate....non solo, ho parlato al telefono con un tecnico malossi che mi ha detto che me le sono inventate...... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 25, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 25, 2009 MrOizo, mi sa che hai proprio ragione! :azz:Ora però ho la testa Pinasco smontata e provvederò con il Dremel a sistemarla come consigliato.:boxing: Tutta questa storia porta però ad una riflessione: visto che questo problema del battito in testa è così diffuso mi chiedo come è possibile che in Pinasco non riescono a risolverlo una volta per tutte? in effetti alla pinasco hanno toppato alla grande! però c'è da dire che se monti il gruppo su un motore ultima generazione, arcobaleno elestart, il battito è veramente minimo e scompare regolando l'anticipo fra a e it........quindi il casino è per il fatto che ogni motore 200 ha i carter fatti per i c... suoi..... 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 25, 2009 Autore Inviato Maggio 25, 2009 in effetti alla pinasco hanno toppato alla grande! però c'è da dire che se monti il gruppo su un motore ultima generazione, arcobaleno elestart, il battito è veramente minimo e scompare regolando l'anticipo fra a e it........quindi il casino è per il fatto che ogni motore 200 ha i carter fatti per i c... suoi..... Ciao MrOizo, la mia vespa però è una 200 arcobaleno elestart del 1997..... A proposito invece dello spessore testa-cilindro da 0,5 mm, io l'ho comprato da Tonazzo. Come dicevi tu è della Malossi, è in rame e misura esattamente 0,45 mm, e viene venduto in una confezione insieme alla guarnizione per la base del cilindro. Io avevo provato a montarlo per eliminare il battito in testa che affligge la mia vespa, ma ero riusito solo ad eliminare le prestazioni!:testate: 0 Cita
marcolino vespista Inviato Maggio 25, 2009 Inviato Maggio 25, 2009 stasera ho appena ordinato la testata da tonazzo,usufruendo dello sconto del 20% 0 Cita
tekko Inviato Maggio 28, 2009 Inviato Maggio 28, 2009 stasera ho appena ordinato la testata da tonazzo,usufruendo dello sconto del 20% che testata hai ordinato? se hai bisogno di basette per la testa, in rame o alluminio, te la posso fare io. da 5 decimi in su ne ho vari di spessori, non ricordo ora di preciso. mi sembra 0.5-0.8-1.0-1.2-1.5-2.0 0 Cita
nitropx Inviato Maggio 28, 2009 Inviato Maggio 28, 2009 io il battito in testa sul mio pinasco l' ho eliminato mettendo due guarnizioni piaggio alla base del cilindro. i risultati sono che la vespa e' meno nervosa piu' fluida e ho anche guadagnato qualcosina in allungo. provate e mi darete ragione!!! 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Maggio 29, 2009 Inviato Maggio 29, 2009 se avete foto dei vostri pistoni pinasco diametro 69 me le potete postare? Vorrei vedere una cosa, credo ce ne siano in giro una miriade di tipi, e qualcuno non mi convince. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.