Vai al contenuto


info restauro VNB4T del 1963


qiric
 Share

Recommended Posts

Ho acquistato una vnb4t di colore giallino .... ( ora monta un motore 4 marce me in origine doveva eseerci un 3?

Devo cominciare il restauro ma non conosco granchè a parte la colorazione che dovrei fare ....

Mi mancano il manuale d'officina, l'uso e manutenzione e sapere che cosa va verniciato , cosa no e soprattutto se la mia vespa è completa .

Qualcuno mi può dare una mano?

Appene le ho fatte vi invio qualche foto

Grazie

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! la VNB4 è sempre a 3 marce, la quarta marcia è arrivata con la VNB5!

Il colore è il grigio chiaro 1.298.8707 Max Meyer e fondo Nocciola 3000M!

Chiedi pure tutto quello che vuoi e se riesci, a postare anche delle foto, così possiamo aiutarti nel restauro!

Bene bene... un'altra vespa salvata!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente la leva è originale, il motore o il cambio no.

Puoi anche tenerla così, la vespa ha un maggiore spunto, ma ovviamente avrebbe un deprezzamento.

Magari fai così, guarda se la sigla del motore è la stessa riportata nel libretto, in quel caso sono stati cambiati solo gli ingranaggi del cambio, nel caso dovessi aprire il motore è una cosa che si mette a posto facilmente (rimendiando i ricambi in un mercatino) e senza spendere una follia.

Nel caso invece il motore avesse una sigla diversa... Beh! In quel caso hanno proprio cambiato motore e magari montato quello di una VNB5, VNB6...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh! che dire....

La Vespa sembra comunque ben tenuta... Bisognerebbe vedere la pedana (il tallone d'achille delle vespe)....

Una VNB targata FO.... Quando mi capita a buon prezzo me la prendo! Voglio una vespa targata FO!

Hai intenzione di usarla così quest'estate? O vuoi già partire con il smontarla, sabbiarla e riverniciarla?

Per il contakm distrutto non ti preoccupare, vendono del tuo contakm il vetrino e bordo cromato nuovo.

Dalle foto non si vede bene, ma mi sembra che il fanalino posteriore sia il suo suo originale, guarda se percaso ha dei piccoli puntini neri (tipici dell'ossidazione della zama, il metallo da cui è composto). Ormai non si vedono più vespe con il fanalino in zama tutto puntinato...

Altra cosa, il fanale anteriore in vetro.... Adesso vendono dei plasticoni orribili! E il tuo mi sembra proprio di quelli belli originali in vetro.

P.S. Il bordo cromato davanti non è il suo, secondo me è una tamarrata su una vespa del '63... Io lo caverei... poi de gustibus non est disputandum....

 

Dai raccontaci un pò di lei... dove l'hai trovata? Di chi era?

Link al commento
Condividi su altri siti

P.S. Il bordo cromato davanti non è il suo, secondo me è una tamarrata su una vespa del '63... Io lo caverei... poi de gustibus non est disputandum....

 

Scusa ma quale bordo ti riferisci? quello dello scudo mi sembra giusto.

 

Io spsoterei in restauro large

Che ne dite ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fanalino post. è in zama Mentre l'anteriore è in vetro.

Mi dispiace ma non conosco al storia della vespa. so che viene da rimini ed era di proprietà di un 70 enne

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa anto vorrei chiederti:

1. dove posso reperire il manuale d'officina e l'uso e manutenzione.

2. se il portapacchi post lo posso togliere

3. se la sella lunga è la sua (è scomodissima) o posso mettere due selle e che cosa devo osservare nell'acquisto

4. nella parte anteriore c'era scritto vespa? in che colore.

5. mi consigli di metterci un motore a tre marce? (l'ho a disposizione)

Per ora grazie e scusa se rompo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me non c'e' problema.

lo fai tu o lo devo fare io ? io non so da dove cominciare.

Attendo istruzioni.

 

Forse lui si riferisce al "para" parafango...

 

Esatto, il bordo cromato attorno al parafango.

Comuque si, se c'è qualche moderatore sarebbe da spostare in restauro large

 

1. dove posso reperire il manuale d'officina e l'uso e manutenzione.

2. se il portapacchi post lo posso togliere

3. se la sella lunga è la sua (è scomodissima) o posso mettere due selle e che cosa devo osservare nell'acquisto

4. nella parte anteriore c'era scritto vespa? in che colore.

5. mi consigli di metterci un motore a tre marce? (l'ho a disposizione)

1. Nei mercatini o su internet, non prendere quelli fotocopiati, li hanno rifatti a libretto e costano 10/15 Euro

2. Certamente... anzi lo DEVI togliere :DDDD

3. Io ci metterei il sellino davanti e il portapacchi posteriore con il cuscino

4. Nella parte davavanti ci va la targhetta vespa in corsivo inclinata di colore blu scuro

5. Io ci metterei il motore a 3 marce, soprattutto poi se è quello indicato nel libretto

Link al commento
Condividi su altri siti

1. Nei mercatini o su internet, non prendere quelli fotocopiati, li hanno rifatti a libretto e costano 10/15 Euro

2. Certamente... anzi lo DEVI togliere :DDDD

3. Io ci metterei il sellino davanti e il portapacchi posteriore con il cuscino

4. Nella parte davavanti ci va la targhetta vespa in corsivo inclinata di colore blu scuro

5. Io ci metterei il motore a 3 marce, soprattutto poi se è quello indicato nel libretto

 

Sraquoto quanto appena affermato.

 

Aggiungo, ma è un mio parere personale, la serie vnb, era molto economica come versione, anzi... la meno costosa all'epoca. Una Vespa concept, mono posto, senza ruota di scorta e sellino, che generalmente, a dire di mio padre, erano destinate a serie vba, con l'aggiunta di sellino + poggiapiedi, e ruota di scorta. Con questo voglio solo fornire una testimonianza degli allestimenti comuni negli anni 60.

La mia vnb 4 è spoglia e spartana.

De gustibus non est disputandum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, il bordo cromato attorno al parafango.

Comuque si, se c'è qualche moderatore sarebbe da spostare in restauro large

 

 

 

3. Io ci metterei il sellino davanti e il portapacchi posteriore con il cuscino

 

hem.. ci va il sellone! Non è facoltativo.

:nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

3. Io ci metterei il sellino davanti e il portapacchi posteriore con il cuscino

 

hem.. ci va il sellone! Non è facoltativo.

:nono:

 

Forse per sellone e sellino intendiamo la stessa cosa? Cioè, io intendevo... davanti ci va il sellino ("tipo bicicletta" per essere terra terra) e dietro il portapacchi con il cuscino...

Per sellone cosa intendi? La sella biposto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

sono pronto per la sabbiatura e successivamente per la verniciatura.....

Domande:

Cosa deve rimanere color fondo?

il piantone dello sterzo. i cerchi di che colore devono essere?

Qualcuno ha un manuale o qualcosa di simile che parli di carrozzeria e meccanica?

 

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Color fondo nocciola intntendi ? l'interno del telaio, quello che non si vede in pratica.

Ti suggerisco di verniciare per bene tutte le parti interne, intendo cofani, parafanghi ecc.

La forcella va in tinta, i cerchi in tinta, non esise nessun manuale, chiedi pure.

Posta qualche foto dell'avanzameto lavori.

 

Ricordo che questo è un'argomento di restauro non di officina, qualcuno lo potrebbe spostare. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

complementi per la vespa ... ti chiedo una cortesia. potresti caricare una foto del lato motore senza cofano??? Vorrei verificare dove passno i cavi dell'aria, dell'acceleratore, il tubo della benzina ed il cavo elettrico. Grazie e buon prosieguo ... sicuro di voler restaurare la vespa. Io me la godrei così com'è per quest'estate ed il prox autunno mi ci metterei al lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma color nocciola va solo l'interno del telaio?

 

l'interno delle chiappe e l'interno del parafango non vanno lasciati nocciola?

con l'interno delle chiappe intendo l'interno del cassetto portaoggetti e della chiappa che chiude il vano motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...