Cianca Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 ho un cerchio cosa nuovo tra le mani e volevo montare sul posteriore una gomma piu grande dell'originale.....ho letto in giro che si puo fare, ma si puo montare anche la 100/80-10?? oppure necessita di qualche altra modifica??? e se si cosa cambia con le 10/90-10??? poi è meglio la soluzione mista(metà cerchio px e meta Cosa) oppure solo cerchio cosa?? aspetto notizie da voi smanettoni grazie 0 Cita
pattonzo Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 Ciao, non ti so aiutare sui cerchi, ma ti posso dire la differenza tra 100-90-10 e 100-80-10. La 100-90-10 ha diametro di rotolamento leggermente superiore alle 3.50-10, quindi avrai un leggerissimo allungamento dei rapporti (pochissimo) mentre i 100-80-10 ha diametro di rotolamento inferiore ai 3.50, quindi avrai un accorciamento dei rapporti sensibile. Io monto 100-90-10, ma li monto su cerchi in lega, quindi non so cosa dirti sui cerchi cosa 0 Cita
Cianca Inviato Maggio 13, 2009 Autore Inviato Maggio 13, 2009 ok grazie.....ma anche io ho dei cerchi in lega come quest ihttp://www.officinatonazzo.it/cerchione-lega-35010-30010-lucidato-p-8541.html?cPath=34_57 ma non ti fa la gomma a pera? oppure sono visivamente piu larghe delle 3.50?? 0 Cita
Fricicchia Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 Ciao, ne avevamo già parlato al topic:http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/15731-gomma-larga-su-px-solo-posteriore.html Non abbiamo però chiarito se una gomma leggermente + larga (semicerchio vespa profondo + profondo) solo posteriore possa dare un abbrivio a sn del mezzo in marcia oppure creare problemi nell curve a sn; bisognerebbe provare. Sicuramente si possono fare modifiche importanti e non reversibili come quelle del kit SIP oppure molto semplicemente aumentare lo spessore delle ruote sia anteriormente che posteriormente, modifica dimostrata valida dal nostro inarrestabile Calabrone. 0 Cita
pattonzo Inviato Maggio 14, 2009 Inviato Maggio 14, 2009 Il cerchio che hai messo nel link è come i miei, io monto pirelli sl26 ma non mi sembrano a pera, secondo me, come per le moto anche le gomme per vespa sono di diversa forma, quella più a pera e quella più tonda. Cmq non è un effetto visivo, una 100 è più larga di una 3.50, non so di quanto ma è più larga! 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 14, 2009 Inviato Maggio 14, 2009 Ciao Lenny, puoi montare tranquillamente le 100/90-10 che sono un pò più larghe e più alte delle 3.50. Sull'anteriore montala sul cerchio originale PX. Sul posteriore invece accoppia il semicerchio largo della Vespa con il semicerchio stretto della Cosa: così eviterai che la gomma più larga strisci sul carter frizione. Io l'ho fatto ormai da circa un anno e ti garantisco che non c'è alcun problema di guida (il centro della ruota posteriore si sposta solo di un paio di mm) ma hai grandi vantaggi in termini di tenuta e di frenata. 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 14, 2009 Inviato Maggio 14, 2009 Ciao Lenny, puoi montare tranquillamente le 100/90-10 che sono un pò più larghe e più alte delle 3.50.Sull'anteriore montala sul cerchio originale PX. Sul posteriore invece accoppia il semicerchio largo della Vespa con il semicerchio stretto della Cosa: così eviterai che la gomma più larga strisci sul carter frizione. Io l'ho fatto ormai da circa un anno e ti garantisco che non c'è alcun problema di guida (il centro della ruota posteriore si sposta solo di un paio di mm) ma hai grandi vantaggi in termini di tenuta e di frenata. Molto interessante....che differenza c'è in termini di mm tra il semicerchio stretto della Cosa e quello del PX?? 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Ciao tommy, purtroppo non ricordo con esattezza quanto il semicerchio della Cosa è più largo di quello della Vespa, all'epoca feci tutte le misurazioni ma ora è passato un pò di tempo. Ricordo però che si tratta davvero di pochi mm (forse un paio), del resto lo spazio che occorre ricavare per montare la 100/90-10 sul posteriore è davvero minimo. Ciao 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Ottimo,in questo modo hai risposto anche ad un altro post aperto da me a riguardo.La cosa meno semplice sarà trovare un cerchio per la Cosa,a meno di non comprarlo nuovo in un negozio on-line.Potresti postare una foto del lavoro effettuato sulla tua?Giusto per farsi un idea dell'effetto visivo.... 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Senz'altro Tommy, dammi solo qualche giorno e posto le foto della mia Vespa. Io ho comprato il cerchio della Cosa presso un ricambista a Napoli per circa 25 Euro: in Piaggio non era neanche disponibile. Ciao 0 Cita
Cianca Inviato Maggio 18, 2009 Autore Inviato Maggio 18, 2009 Allora oggi visto che sab ho forato...sono passato dal gommista e ho comprato una gomma 100/90-10 per la precisione una vee rubber bel disegno per capirci tipo s1. monto la gomma come consigliatomi da disco68 e cioè con semicerchio largo px e semicerchio stretto cosa la metto dietro, la gonfio,la guardo da dietro....e dico (cazzo che bella!!!) torno a casa la parcheggio nel garage e mi accorgo che nel lato destro era un po consumata perche tocca......fortuna che il tragitto che ho fatto per tornare a casa è breve 3km......Ma ora la domanda è questa: ma non doveva andar bene cosi senza rondelle e senza nessuna modifica?? è il tipo di gomma?? ho montato il cerchio al contrario?possibile? e se si come va??? aiutatemi sono preoccupato!! spero che siano utili a tutti voi queste domande 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Probabilmente dipende dal tipo di gomma,anche perchè il semicerchio lato destro è il solito.Evidentemente le gomme di tipo sportivo hanno il bordo accentuato che va a toccare,mentre le classiche come quelle che ha montato Disco68 non danno problemi per la loro forma arrotondata.... 0 Cita
FranKesco Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Lenny, probabilmente hai problemi per il motivo che diceva Tommy: il tipo di gomma che hai scelto sarà un pò più larga di suo e quindi va a strisciare sul carter. Ti garantisco che io ho montato la 100/90-10 sul posteriore esattamente come da descritto, senza alcuna rondella o distanziale. Ciao e facci sapere 0 Cita
pattonzo Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Anche io gomma 100/90-10 (pirelli sl26) senza spessori e non tocca da nessuna parte, va a sfiorare ma non tocca, però io la monto su cerchi in lega! 0 Cita
danerac Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Salve Io monto 100/90-10 S1 all'anteriore e al posteriore. All'anteriore lo monto senza nessuna rondella o altro su cerchio originale nessun problema se non che tocca leggermente sulla molla del Paolone (Carbone) quando l'ammo si comprime Al post monto la gomma con una rondellada 2mm come distanziale con cerchio originale e tocca ma di pochissimo con il bordo esterno. Ho gia percorso 4 pieni con tragitti anche di 30 km senza soste nessun problema (Culo?). Ora il bordino si è consumato e la gomma non tocca più! Nella foto si vede la porzione di gomma che tocca e che si è consumata (freccia). :ciao: 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Lenny riguardo al tuo problema prova a vedere bene dove tocca, è successo anche a me con una normale 3-50-10 e ho visto che toccava leggermente sulla molla dell'ammo!! Mi è bastata girarla un pò (forse è leggermente piegata da un lato) e tutto si è risolto!!! 0 Cita
Cianca Inviato Maggio 19, 2009 Autore Inviato Maggio 19, 2009 ecco la gomma da me montata ora ditetemi voi...intanto domani provvederò a controllare dove tocca con precisione cosi magari da evitare il problema se invece è la forma della gomma sono costretto a mettere le rondelle da 2 mm.Speriamo bene!! 0 Cita
Cianca Inviato Maggio 20, 2009 Autore Inviato Maggio 20, 2009 Allora ho controllato........ora non tocca piu!!! ho sgonfiato un po la gomma,ci sono 2o3mm dal carter visto che il bordo si è consumato non tocca piu....ma viaggiando in 2 puo peggiorare la situazione o il peso non influisce a far si che la gomma si avvicini al carter?? 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 20, 2009 Inviato Maggio 20, 2009 Ma sei sicuro che come ti ho detto io non toccava sull'ammo? Perche anche a me il problema si manifestava solo col peso e poi penso che sgonfiando sia peggio e non meglio!!! 0 Cita
Cianca Inviato Maggio 24, 2009 Autore Inviato Maggio 24, 2009 Allora Ragazzi....al posto della vee rubber ho cambiato gomma,ed ho montato una sm100. Pensavo di risolvere il problema del strofinamento della gomma sul carter invece nulla!!! tutto uguale a prima. Allora mi sono deciso di spessorare un po con le rondelle, ora cosi è tutto ok!! Ma un ultima domanda non è che la parte profonda del cerchio va verso il lato opposto al carter??? 0 Cita
pattonzo Inviato Maggio 29, 2009 Inviato Maggio 29, 2009 Ho cambiato gomma, ho messo una Contitwist sempre 100-90/10 sempre senza spessori, neanche questa tocca da nessuna parte! 0 Cita
vespafrank Inviato Maggio 31, 2009 Inviato Maggio 31, 2009 anche io monto al posteriore una s1 100-90\10 con le rondelle e non tocca da nessuna parte 0 Cita
PACIO62 Inviato Maggio 31, 2009 Inviato Maggio 31, 2009 saluti o un paio di domande le 100/90-10 S1 e la misura che viene montata sull'ape?...e di quanto allungano i rapporti?....grazie:ciao: 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 1, 2009 Inviato Giugno 1, 2009 saluti o un paio di domande le 100/90-10 S1 e la misura che viene montata sull'ape?...e di quanto allungano i rapporti?....grazie:ciao: Proprio in questi giorni mi trovo a decidere che rapporti montare sulla mia nuova creatura e casualemente una mezz'oretta fa ho misurato le S1 per PX e Cosa (montate e gonfiate). La circonferenza di quelle per PX é 132,5 cm Quelle della Cosa misurano 134 cm. Quindi ad ogni giro di ruota le 100/90-10 allungano di 1,5cm rispetto alle 3.50-10. Moltiplica per il numero di giri che fa la ruota e risolvi il dilemma. Se poi impari ad usare questo: Tuning - Vespa P-Series Gearing Calculator ti diverti anche di piú. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.