Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dopo una verifica incrociata con la Vespa di DJGONZ che ringrazio pubblicamente è stato appurato che in effetti il perno della mia Vespa era più lungo di 4mm. Quindi oggi dopo un attenta smerigliatina l'ho portato a misura con questo risultato...

P1000847.jpg

  • Risposte 193
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Quindi anche prima di smontarla questa forcella aveva il perno lungo... Strano, probabilmente è stato cambiato in passato, quindi esistono dei perni di lunghezza differente...

Comunque se hai risolto, tutto apposto :ok:

  • 1 month later...
Inviato

Aggiornamento stato lavori. Nonostante il poco tempo a disposizione e l'esperienza di un principiante,piano piano,un oretta di lavoro ogni tanto, la Vespa comincia a prendere forma...

P1000962.jpg

P1000964.jpg

P1000963.jpg

P1000966.jpg

P1000965.jpg

P1000967.jpg

Inviato

Con profondo dispiacere ho dovuto constatare che il carter lato volano purtroppo non è il suo originale, come originale non è lo statore con bobina interna ed il volano. Probabilmente il tutto apparteneva ad una VNA o giù di li. Quando il motore era stato fatto non avevo l'esperienza necessaria per accorgermi di questa incongruenza. Comunque per il momento lo lascio cosi ed alla prima occasione sistemo il tutto. Ve lo mostro pronto per essere montato. Sapete dirmi quali sono le differenze,i pro ed i contro ad avere una bobina AT interna?

P1000960.jpg

P1000961.jpg

P1000959.jpg

P1000958.jpg

P1000957.jpg

Inviato

Potevi anche pulirlo meglio quel motore :mrgreen:

Per il carter potrebbe essere un problema, in quanto il più delle volte gli accoppiamenti della camera di manovella non sono perfetti e quindi aspira aria. Per questo quando in Piaggio lavoravano i carter, li accoppiavano. Non so, io non mi fiderei assolutamente a montare un motore così e ne cercherei un'altro.

La bobina interna quando si riscalda molte volte non fa più corrente costringendoti a tornare a casa a piedi.

Inviato
Potevi anche pulirlo meglio quel motore :mrgreen:

Per il carter potrebbe essere un problema, in quanto il più delle volte gli accoppiamenti della camera di manovella non sono perfetti e quindi aspira aria. Per questo quando in Piaggio lavoravano i carter, li accoppiavano. Non so, io non mi fiderei assolutamente a montare un motore così e ne cercherei un'altro.

La bobina interna quando si riscalda molte volte non fa più corrente costringendoti a tornare a casa a piedi.

 

Beh DJ il motore è stato pulito grossolanamente solo perchè non mi piacciaono i motori tirati a lucido. Soprattutto quelli della vespa che sono nati per essere sporchi.

Il carter non sembra avere problemi di accoppiamento ma non per questo provvederò al più presto a trovarne uno corretto,insieme allo statore ed al volano.Comunque ho anche un VLB1M perfetto che nel frattempo potrebbe tornarmi utile...:mavieni:

Per quanto riguarda la bobina al momento mi interessa che faccia corrente e metta in moto per poterci fare la revisione.Poi si vedrà.

Inviato
Ah, le rondelle delle viti del parafango se non sbaglio vanno dentro non fuori. Per il resto stai facendo un ottimo lavoro.

 

 

Mi sa che hai ragione,è stato un errore di venia. Provvederò a correggere.Grazie!:ok:

Inviato
Beh DJ il motore è stato pulito grossolanamente solo perchè non mi piacciaono i motori tirati a lucido. Soprattutto quelli della vespa che sono nati per essere sporchi.

Il carter non sembra avere problemi di accoppiamento ma non per questo provvederò al più presto a trovarne uno corretto,insieme allo statore ed al volano.Comunque ho anche un VLB1M perfetto che nel frattempo potrebbe tornarmi utile...:mavieni:

Per quanto riguarda la bobina al momento mi interessa che faccia corrente e metta in moto per poterci fare la revisione.Poi si vedrà.

 

 

Mah, secondo me non ha molto senso fare un restauro e lasciare lo sporco nel motore, soprattuto con la carrozzeria nuova fiammante. Di la verità non avevi voglia di pulirlo eh :mogli::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:...

Per il carter non è che ne devi prendere solo uno eh, devi prenderne una coppia altrimenti non serve a nulla :noncisiamo:

La bobina puoi cambiarla quando vuoi ;-)

Inviato
La bobina interna fa il suo dovere... io ci sono andato in montagna, tutta in seconda, ed è ancora la sua originale...

 

Non sempre è così. Anche la piaggio consigliava la sostituzione, specie nei 50 :-(

Inviato
Scusate se mi inserisco ma anche la mia vnb5 ha la bobina interna penso sia nata così o no?

 

complimenti per tutti i lavori che hai fatto è bellisima

 

Credo di aver capito,facendo delle verifiche incrociate,che in effetti la VNB5 aveva ancora la bobina interna che invece è stata eliminata con l'uscita della VNB6. Quindi mi limito a precisare che lo statore potrebbe essere il suo originale,il volano con le due feritoie non saprei mentre il carter di sicuro era stato cambiato. Pertanto ho deciso che lo lascerò con la bobina interna. Presto mi mostrerò la Vespa pronta per le foto FMI. Grazie per i complimenti Peppo.

Inviato
Da quel che so io, le ultime VNB5 uscivano con la bobina esterna.

 

Questo è più che possibile ma il mio numero di telaio non è proprio degli ultimi, quindi me ne faccio una ragione ;-)

Inviato
Scusate se mi inserisco ma anche la mia vnb5 ha la bobina interna penso sia nata così o no?

 

complimenti per tutti i lavori che hai fatto è bellisima

 

Esatto, nata con bobina interna.

Se darà problemi la cambierai, non è sempre scontato che sia difettosa!

Solo nelle versioni 150 la bobina era esterna, ed esposta agli elementi...

Inviato
Esatto, nata con bobina interna. Se darà problemi la cambierai, non è sempre scontato che sia difettosa! Solo nelle versioni 150 la bobina era esterna, ed esposta agli elementi...

 

Non ci credrete ma alla fine ho optato per la bobina esterna.:mrgreen:

Così finalmente oggi con immensa soddisfazione sono riuscito a mettere in moto la Vespa. Il motore tira benissimo, parte alla prima spedivellata,ha un ottima compressione e tutte le utenze sono alimentate correttamente.

Vi elenco i difetti riscontrati:

Il minimo tiene perfettamente finche è in folle, non appena ingrano la marcia con la frizione schiacciata se non do un pò di gas tende a spegnersi. Da cosa può dipendere? Sapreste gentilmente darmi qualche consiglio su come ovviare a questo problema?

poi avverto una fastidiosa vibrazione,quasi un ronzio,che sembra provenire dal volano. Sparisce quando aumento il gas ed il numero di giri. Può essere dovuto al fatto che,per indisponibilità, ho provvisoriamente messo solo due viti di fissaggio sul parapolvere volano e quindi vibra? Vi è mai capitato? Avete qualche consiglio?

Inviato

Bene.

Per il minimo, sicuramente devi tirare ancora un po' la frizione tramite il registro, mentre quel maledettissimo ronzio è il classico "problema" (se vogliamo chiamarlo così) delle vespe anni 60. Fino ad oggi non ho ancora sentito una VNB/VBB che non facesse quel ronzio.

Inviato
Bene. Per il minimo, sicuramente devi tirare ancora un po' la frizione tramite il registro, mentre quel maledettissimo ronzio è il classico "problema" (se vogliamo chiamarlo così) delle vespe anni 60. Fino ad oggi non ho ancora sentito una VNB/VBB che non facesse quel ronzio.

 

Grazie DJ ho tirato un pò il registro ed ho risolto il problema.

Quindi mi stai dicendo che quel ronzio al minimo è un difetto comune? Allora se non si può risolvere me ne faccio una ragione e la lascio così.:crazy:

  • 1 month later...
Inviato

scusa beppe dove hai trovato il bordo scudo perchè quello che mi hanno dato sembra che non copra bene tutta la zona del bordo, questo mi succede provandolo senza averlo ancora shiacciato con l'apposito attrezzo, secondo voi è normale?

Inviato
scusa beppe dove hai trovato il bordo scudo perchè quello che mi hanno dato sembra che non copra bene tutta la zona del bordo, questo mi succede provandolo senza averlo ancora shiacciato con l'apposito attrezzo, secondo voi è normale?

 

E' normale perchè ti hanno dato un bordoscudo non originale. Se fosse stato originale il bordo calzava benissimo ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...