DeXoLo Inviato Marzo 20, 2007 Inviato Marzo 20, 2007 (copio e incollo da un altro sito di vespisti) ecco come la vodafone recupera i costi di ricarica... sulla tim bisogna ancora scoprirlo.. http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=20894# Vodafone - Come ti recupero i costi di ricarica Ho verificato, pure a me avevano rifilato il servizio a pagamento senza consultarmi, attivandolo proprio pochi giorni fa. Sti cornuti!!! "Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati. Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti). Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio. Per disabilitare questa funzione è necessario: - essere registrati al sito http://www.vodafone.it oppure http://www.190.it - effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra") - Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni" - Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla pagina) - Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione" - Eseguite lo stesso procedimento per entrambi i servizi Tranquilli, la procedura è molto veloce ed immediata.Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29 centesimi per questo servizio che nessuno ha richiesto!! Allo stesso modo non pagherete la notifica che qualcuno vi ha lasciato il messaggio vocale in segreteria ( rubbberia moltiplicata x 2...). Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo tranello rivolto ai consumatori. " C'è anche la strada con il telefono : - chiamate il 42070 - opzione 8 - fatevi guidare e potete disattivare i due servizi 0 Cita
Marben Inviato Marzo 20, 2007 Inviato Marzo 20, 2007 No comment, sono dei ladri. Tutte le compagnie telefoniche sono disoneste e letteralmente rubano! Sono stato in Polonia 4 giorni e mezzo, ogni giorni ricevevo o effettuavo 3, al massimo 4 chiamate di breve durata... Risultato: 80€ in fumo senza che me ne accorgessi!!! Gestore TIM... LADRI. 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 20, 2007 Autore Inviato Marzo 20, 2007 mah guarda io se vado all'estero per qualche gg utilizzo gli sms, altrimenti la call-it, le tariffe erano abbastanza convenienti. l'ultima volta che l'ho usata dagli stati uniti per 5 gg e 3-4 chiamate brevi non ho speso più di 10 euro 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 20, 2007 Administrators Inviato Marzo 20, 2007 Disattivati! Anche se i bastardi dicono che saranno disattivati entro 48 ore! Come , non ho chiesto nulla... l'attivano a capoccia loro e per disattivarli ci vogliono 48 ore???? 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 20, 2007 Autore Inviato Marzo 20, 2007 si, l'avevo notato anch'io e lo scritto anche di "la", così in queste 48 ore riescono a ciulare ancora qualche soldino alla gente... 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 20, 2007 Autore Inviato Marzo 20, 2007 rettifico, dal sito risultano già disattivati, la vodafone mi vuole bene 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 20, 2007 Inviato Marzo 20, 2007 azz.!!!!!!!! non riesco a disattivarli!!!!!!!!!! provo + tardi x adesso segnalo la cosa a mi manda rai 3!!!!!!!! STI BASTARDI! 0 Cita
Massimiliano Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Anche a me saltano fuori vari messaggi che invitano a riprovare più tardi, che manca un plugin al mio browser e così via. Che simpatici, se solo sapessero cosa gli sto augurando in questo momento... 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Anche a me da l'errore. Dopo aver premuto il tasto "DISATTIVA" mi dice "ERRORE, RIPROVARE PIU' TARDI". Ma si può agire legalmente contro ste truffe vere e proprie? Anche se penso, si saranno tutelati abbastanza, magari con qualche regolamento o altro in cui si autorizzano ad attivare servizi e promozioni senza autorizzazione dell'utente. Bhoooo 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Che pezzi di m...a!!!! li ho disattivati tramite il cell. chiamando il 42070... naturalmente ti dicono che li disattiveranno entro 48 ore... 0 Cita
FRAMA Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Comunque hanno i giorni contati...saranno travolti dalla tecnologia vedi skype o voip. Soprattutto adesso che il Ministero della difesa ha sbloccato le frequenze per il wi-max (che sarebbe un wi-fi potenziato). Aspettate che si diffonda internet senza fili e addio a tutte le compagnie!!! 0 Cita
Massimiliano Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Parassiti, delinquenti, loro e tutte le loro pubblicità di pura truffa al 100%. 0 Cita
FRAMA Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Ragazzi, susate l'off-topic, un'altra pubblicità-truffa è quella di Parmalat, dove vengono esaltate le qualità pro-ambiente del tetra-pack... Il Tetrapack NON E' RICICLABILE!!! Okkio eh... 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Un mio amico inglese mi ha parlato di Fring, una specie di skype per telefoni cellulari con OS Symbian, una sorta di skype ma fatto apposta per i cellulari, che si connette automaticamente utilizzando la miglior connessione disponibile al momento (GPRS, UMTS, WiFi ecc.). Anche Skype ha annunciato l'imminente uscita di una versione per Symbian. Tuttavia ho cercato tra le offerte dei gestori ed apparentemente manca, in Italia, un'offerta di connettività mobile realmente flat: tutte le offerte hanno un volume massimo di traffico. Il problema è che fring, come Skype, utilizza la tua stessa banda di connessione per veicolare le chiamate degli altri utenti. Quindi si genera un traffico anche se non si utilizza il software per chiamare, tale da consumare preziosi e costosi Kb sul GPRS o UMTS. Insomma, siamo fregati. La cosa che invece sto valutando e che sembra interessante è fon, in pratica una rete wireless condivisa e gratuita, basata sul mutuo scambio della connessione internet domestica, che rende accessibile agli utenti internet anche fuori casa. La copertura territoriale è notevole, verificabile su sito con mappa interattiva. Basta un palmare wifi per connettersi in movimento. Skype vende anche un apparecchio telefonico wifi in kit con la fonera, che permette di connettersi ad internet ed usare skype senza computer. L'affidabilità dell'apparecchio sembra non sia ancora al top, tuttavia è un segnale forte. Il mondo sta cambiando. Velocemente. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Socio..maaaaaaaaaaa di che cianciano ??? 0 Cita
Kadrin Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 http://www.comunicazione.vodafone.it/vodafone/pstm/pstm_details.do?tk=9616%2CG1&ty_skip_md=true&ty_key=ist_2007_03_21&key=25530&year=2007&channelId=-8598&pageTypeId=9579&lang=it Date un'occhiata qui 0 Cita
Marben Inviato Marzo 21, 2007 Inviato Marzo 21, 2007 Sposto in Piazzetta (me ne sono accorto solo ora) 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 21, 2007 Autore Inviato Marzo 21, 2007 Date un'occhiata qui bella forza, io l'occhiata l'ho data e cmq il risultato non cambia. Mi hanno attivato un servizio che non ho richiesto e tutto ciò non è giusto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.