corona Inviato Maggio 17, 2009 Inviato Maggio 17, 2009 ciao raga da un po di tempo sto notando che quando cammino molto sulla mia vesppetta si sporca d'olio la ruota posteriore volevo sapere come si sfila quel paraolio , se conoscete pure la misura e se nn vi scocciate di spiegarmi il rimontaggio . grazie a tutti aspetto vostre riposte 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 17, 2009 Inviato Maggio 17, 2009 Temo di doverti dare una brutta notizia: La sostituzione del paraolio mozzo posteriore delle ultime versioni px, prevede l'apertura dei carter. Si sostituisce dall'interno!! :rabbia: 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 17, 2009 Inviato Maggio 17, 2009 Togli il tamburo e ti si presentera' una ghiera dorata con all'interno un giro di feltro,lo togli e monti il paraolio nuovo,poi tappa con lo stucco bicomponente il forellino che si trova sotto il motore piu' o meno in corrispondenza del paraolio interno.E' qualche annetto che cammino cosi...dopo aver tolto quello interno!!! 0 Cita
corona Inviato Maggio 17, 2009 Autore Inviato Maggio 17, 2009 che brutta notizia raga cmq che dobbiamo fare graze ancora 0 Cita
areoib Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 queste discussioni vanno fatte nel forum Officina.. non in faidate! sposto 0 Cita
skaloppa Inviato Marzo 28, 2015 Inviato Marzo 28, 2015 Ciao a tutti, rianimo questa discussione perché sul paraolio in oggetto ho un dubbio. Il mio obiettivo è rimetterlo nello stesso posto di quello originale (interno carter, senza tappare il forellino di sfiato dell'olio). In che verso devo metterlo? Questo il paraolio: va messo con la parte piatta (la faccia che si vede in foto) rivolta verso l'esterno (cuscinetto) o rivolta verso l'interno (ingranaggi dell'albero secondario)? Grazie 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Marzo 28, 2015 Inviato Marzo 28, 2015 la parte dove si vede la molla va sempre messa dove si vuol fare tenuta,l'olio in questo caso....quindi la parte in foto va verso la ruota 0 Cita
lollo67 Inviato Marzo 28, 2015 Inviato Marzo 28, 2015 (modificato) Applica la modifica che ti ha consigliato calabrone, l'ò applicata pure io su alcune vespe di miei amici,i quali non volevano aprire il motore per la sostituzione di quel paraolio,ormai sono anni che camminano e sono apposto. Il forellino io lo chiudo avvitando una vite piccola(quelle usate per le coperture dei computer)intrisa di bicomponente. Modificato Marzo 28, 2015 da lollo67 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 28, 2015 Inviato Marzo 28, 2015 la parte dove si vede la molla va sempre messa dove si vuol fare tenuta,l'olio in questo caso....quindi la parte in foto va verso la ruota Il paraolio devi metterlo con la facciata che guarda il cuscinetto e la parte con la molletta che guarda l'interno carter. N. 0 Cita
tirex Inviato Maggio 26, 2015 Inviato Maggio 26, 2015 Ciao Ho lo stesso problema ma con px 150. Come hai risolto? Che modello di paraolio hai usato? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.