Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

fantastico!

e come tutte le cose avveneristiche in italia, distrutto.

l'idea di prolungarla non mi sembrava male, ma ovviamente (parliamo degli anni 60, il boom dell'automobile)

poi si penalizzava, proprio a torino, il traffico su gomma.

 

troppo malizioso?

Inviato
.......

poi si penalizzava, proprio a torino, il traffico su gomma.

 

troppo malizioso?

 

a me dissero che fu proprio quello il motivo dell'abbandono, ora non resta altro che un "monumento" sopra il laghetto della prima foto!!!

 

n.b. quello che si vede di dietro è il palavela, rimasto praticamente abbandonato per anni, per fortuna adesso è stato ricuperato per le olimpiadi invernali, a 100m invece c'è il museo dell'automobile

Inviato

il palavela non era abbandonato, dentro si sono svolte per anni un sacco di manifestazioni. Io li ho visto per la prima volta il trial quand'ero bambino, poi ho partecipato ad una festa della birra, poi sapevo che avevano messo un po di quelle pareti che si scalano a mani nude e nel periodo pre-olimpico c'erano un sacco di campi da calcetto in erba sintetica.

sicuramente ora che l'hanno trasformato in un palaghiaccio verrà utilizzato meno di prima, anche xchè non è aperto al pubblico...

 

per quanto riguarda il troncone di monorotaia ancora presente sul laghetto leggevo su quel sito che è stato lasciato con l'intenzione di costruirci una passerella xchè all'epoca (ma anche adesso) durante in periodo caldo in quel laghetto ci fanno andare le barche radiocomandate.

 

cmq morale della favola nel periodo pre-olimpioco hanno ristrutturato la stazione dove dormiva il trenino e verrà utilizzata come stazione per la linea della metropolitana che verrà allungata fino lì

 

ci hanno messo 50 anni per trovare il sistema di non sprecarla.....

Inviato

beh da fuori non è che sia cambiato molto :P è rimasto una tettoia di cemento armato, con sotto un parallelepipedo :roll:

nelle foto il prima e il dopo :P

 

PalazzoVela.jpg

 

cerchi_vela1.jpg

 

3.jpg

 

faceva impressione nel periodo di ricostruzione, io pensavo che le pareti a vetri avessero una funzione portante, invece erano solo ed esclusivamente vetri

 

a me da innamorato di Torino piaceva di più prima, cmq così hanno rivalorizzato un po l'area....

Inviato

Visto lo spessore del c.a., quella "vela" deve pesare più di qualche grammo! Ci sono passato davanti diverse volte in gioventù, ma non l'avevo mai notato.

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...