bajaj Inviato Maggio 17, 2009 Inviato Maggio 17, 2009 ciao a tutti un mio amico ha comprato un manubrio di una 50 L ora però si è accorto che c'è il buco per il nottolino della chiave . è normale o non è effettivamente il manubrio giusto ? 0 Cita
artu93 Inviato Maggio 17, 2009 Inviato Maggio 17, 2009 Il manubrio dovrebbe essere il suo. Il buco è una modifica del bloccasterzo 0 Cita
bajaj Inviato Maggio 18, 2009 Autore Inviato Maggio 18, 2009 questa modifica la piaggio la faceva già sui 50 L ? giazie 0 Cita
cioffre Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 se riesco vi metto le foto del manubrio incriminato..... 0 Cita
artu93 Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 no ma non è una modifica della piaggio.... mi pare... è una modifica fatta dal proprietario della vespa 0 Cita
cioffre Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 e quindi cosa devo farne ....... perchè ho recuperato un faro che non ci entra ........ il buco secondo te lo devo chiudere ?????? ciao 0 Cita
artu93 Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 se il faro non entra vuol dire che non è suo. No non chiuderlo lascialo cosi. 0 Cita
cioffre Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 e cosa ci metto per chiuderlo e non far passare acqua ??? uno stemmino piaggio ??????se si quale inoltre si il buco sembra molto artigianale ma non capisco che m,difica potrebbe essere fatta in quel modo per il bloccasterzo se riesci fammi sapere 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Se devi fare un buon restauro originale il buco lo devi chiudere facendolo saldare, altrimenti puoi metterci un blocco chiave per lo spegnimento!!! Io ti consiglio di saldarlo, almeno non te ne pentirai dopo!!! 0 Cita
bajaj Inviato Maggio 18, 2009 Autore Inviato Maggio 18, 2009 ciò non è per il blocca sterzo è un blocco elettrico e che fosse per la serratura lo si sapeva per chiuderlo mettiamo la gemma verde come quella dello sprint di pi. il dubbio rimane se è o no il manubrio di una L qualcuno dalle foto riesce a capirlo con certezza ? 0 Cita
Marben Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Il manubrio dovrebbe essere il suo. Il buco è una modifica del bloccasterzo Non è una modifica del bloccasterzo, è fatto per aggiungere la chiave di contatto. Tipo ET3, per intenderci. Aggiungo che per un restauro degno di tale nome quel buco va chiuso mediante saldatura al TIG. 0 Cita
bajaj Inviato Maggio 18, 2009 Autore Inviato Maggio 18, 2009 in effetti il manubrio deve essere portato a saldare lo stesso. l'occhiello che tiene la leva dell'acceleratore è rotto sarebbe il momento migliore per tappare anche quel buco sempre che non sia il manubrio sbagliato se no è inutile perderci tempo 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Dato che devi saldare la sede della leva del freno ant. tanto vale che saldi il buco, mi raccomando vai dove saldano a TIG. Per il resto il manubrio è quello che va bene per i 50 L N ed R. Il fanale che hai recuperato probabilmente è quello x primavera /et3, che è più grande. Ciao! 0 Cita
cioffre Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 inanzitutto grazie a tutti del fondamentale aiuto... ho parlato col fabbro al quale devo portare la vespa e mi ha detto che non c'è problema e quindi il buco si chiude .... il faro che ho recuperato è strano perchè entra ma non si incastra ..... ora vi metto una foto 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 La foto è troppo piccola per capire.Dovrebbe avere 2 linguette sulla parte superiore che vanno in 2 feritoie ricavate nel manubrio.Sotto ci va una staffa a slitta che serve alla regolazione del fascio luce ed al serraggio del fanale stesso... P.S. Facci saper il diametro preciso del fanale... 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Il diametro dovrebbe essere 11,5 cm,presumo tu abbia tenuto il metro lungo la curvatura della parabola,altrimenti non è quello.In che senso dici che non si incastra? 0 Cita
cioffre Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 le due linguette erano state spostate...(la ghiera intorno al faro era stata smontata ) ora l'ho rimessa aposto e il faro entra benissimo.. grazie a tutti .......... ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.