raska Inviato 19 maggio 2009 - 14:57 Share Inviato 19 maggio 2009 - 14:57 sono un nuovo iscritto alle prese con il restauro di una vespa sprint veloce del 72. sto rimettendo a nuovo anche l'impianto elettrico e volevo aggiungere una batteria da 6 v per il funzionamento di stop e luci di posizione. la vespa ha il suo impianto originale non predisposto per l'inserimanto di batteria e quindi volevo sapere se qualcuno era disposto a darmi una mano e consigli sui componenti da usare e i collegamenti da effettuare. grazie anticipatamente a cololoro che sapranno aiutarmi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 19 maggio 2009 - 15:10 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 19 maggio 2009 - 15:10 Potresti, volendo, imitare l'impianto della Vespa GL. Comunque non vedo molto il senso di questa modifica. A questo punto tanto vale mettere un'accensione 12V tipo Bajaj con regolatore PX e batteria 12V, con sensibile miglioramento dell'efficacia dell'impianto di illuminazione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
raska Inviato 19 maggio 2009 - 15:16 Autore Share Inviato 19 maggio 2009 - 15:16 volevo in qualche modo riuscire a creare un impianto che sia funzionante anche a motore spento per una funzionalità indipendente di luce di posizione e stop. e la possibilità di accedere a una fonte di elettricità anche se minima per l'aggiunta di altri dispositivi che mi diletto a costruire. grazie per la risposta immediata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 19 maggio 2009 - 15:26 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 19 maggio 2009 - 15:26 A maggior ragione sarebbe meglio passare a 12V, così da poter sfruttare meglio eventuali dispositivi aggiuntivi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
raska Inviato 19 maggio 2009 - 15:33 Autore Share Inviato 19 maggio 2009 - 15:33 facendo come dici tu è possibile mettere un'accensione 12V tipo Bajaj, il pezzo è compatibile con allocazione su cui verra montato? non dovrei modificare nient'altro apparte il regolatore di tensione da aggiungere e le varie lampadine da cambiare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 20 maggio 2009 - 11:23 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 20 maggio 2009 - 11:23 Sì, su SIP e ScootRS vendono un kit apposito per la conversione. Altrimenti potresti montare piatto e statore del PX elettronico (volendo anche quello a puntine con frecce, ma tanto vale mettere l'elettronico) avendo cura di sostituire la sede conica del volano, perchè la Sprint Veloce (a parte gli ultimi esemplari) ha il cono da 16mm, mentre il PX ha quello da 20. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
raska Inviato 20 maggio 2009 - 18:16 Autore Share Inviato 20 maggio 2009 - 18:16 grazie per il consiglio, volevo solo trovare un modo per evitare di sostituire il vecchio ma funzionante statore a 6 v, ed evitando di apportare modifiche radicali all'impianto. Magari apportando qualche modifica all'impianto originale. Mi chiedevo se era possibile, con le caratteristiche del mio impianto, aggiungere una batteria che si alimenta ed alimenta le cose essenziali. Quali modifiche dovrei apportare al fine di riuscire a caricare una batteria da 6 volt e come predisporre l'impianto Scusate se chiedo troppo ma sarei grato se qualcuno mi aiutasse. Ho provato a cercare qualche risposta in rete ma ho trovato poco e quello che ho trovato spesso era poco chiaro specialmente per il modello sprint veloce. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
raska Inviato 21 maggio 2009 - 13:52 Autore Share Inviato 21 maggio 2009 - 13:52 posso credere che mai nessuno ha avuto un problema simile al mio? ho letto che molti hanno aggiunto una batteria per impianti a 12 volt. per riuscire a metterne una da 6 volt in una vespa che in origine non ce l'ha come si può fare? Il regolatore lo devo ricostruire o si trova ancora? la batteria dovrà essere montata come tampone e poi far partire tutta l'alimentazione da la, o c'è qualche modo per evitare di collegare l'impianto partendo dalla batteria come per la vespa gl senza la quale non funziona nulla? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.