Marben Inviato Maggio 26, 2009 Inviato Maggio 26, 2009 Appunto, comunque a 3 bar, specie nella stagione calda, si è a serio rischio. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 26, 2009 Inviato Maggio 26, 2009 Dejan, il libretto è chiaro: Anteriore: sempre ad 1,3 bar Posteriore: da 1,8 (da soli) a 2,2 (col passeggero). Io ho altri dati, comunque sempre meno che 3 bar! Ciao, Gino 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 26, 2009 Inviato Maggio 26, 2009 Io ho altri dati, comunque sempre meno che 3 bar! Ciao, Gino Si vede che dal MY 2001 hanno rilevato una diversa qualità degli pneumatici... 0 Cita
Spaghetti Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 Io sono dell' idea che per curvare a destra si debba girare il manubrio (lievemente) a sinistra... e la vespetta curva da sola che è una favola! Provare per credere! Stamattina mentre ero in vespa su un rettilineo mi è tornato in mente questo post e ho voluto provare. INCREDIBILE! Con questo lieve gesto la vespa si sposta e si mette subito pronta per un'eventuale entrata in curva piegando. Di certo ho un pò di difficoltà a far "dialogare" i neuroni del mio cervello che ragionano al contrario dei gesti istintivi ormai acquisiti, forzando il mio naturale modo di curvare. Credo tuttavia che farò mia questa tecnica con un pò di esercizio. Grande Diego 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 Alex, non lo sapevi? Figurati che succede con Scarrafone e le S1! (Vale con entrambe le direzioni di sterzatura: è una tecnica motociclistica!) 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 Stamattina mentre ero in vespa su un rettilineo mi è tornato in mente questo post e ho voluto provare. INCREDIBILE! Con questo lieve gesto la vespa si sposta e si mette subito pronta per un'eventuale entrata in curva piegando. Di certo ho un pò di difficoltà a far "dialogare" i neuroni del mio cervello che ragionano al contrario dei gesti istintivi ormai acquisiti, forzando il mio naturale modo di curvare. Credo tuttavia che farò mia questa tecnica con un pò di esercizio. Grande Diego Attento a quanto giri lo sterzo dal lato opposto!! 0 Cita
Alemilan Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 Appunto, comunque a 3 bar, specie nella stagione calda, si è a serio rischio. scusa la domanda scema ma che tipo di rischi....? 0 Cita
Marben Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 scusa la domanda scema ma che tipo di rischi....? Che ti scoppi la gomma, ovviamente! Poi col calore (dall'asfalto e dal tamburo) rischi ancora di più che scoppi. 0 Cita
Alemilan Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 diavolo non ci avevo pensato cmq è gà qualche anno che viaggio così mai avuto prob.. ho già aggiornato la pressione... nel libretto uso e manutenzione del mio px 150 c'è riportato ant 1,5 e post 3 con passeggero ... io viaggiando spesso con la mia raga ho gonfiato a 3 bar 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 30, 2009 Inviato Maggio 30, 2009 Anche dietro 3 bar mi sembrano tantini, le mie sono a 2.5 e ci cammino il 95% delle volte col passeggero e vanno bene. Non avendo gonfiate le gomme con l'azoto come fanno nelle gare agonistiche le gomme surriscaldando tendono a gonfiarsi perchè l'aria con il calore si espande e quindi se a freddo gia sei a 3 bar figurati quando cammini... 0 Cita
luca70 Inviato Maggio 31, 2009 Inviato Maggio 31, 2009 Io sono dell' idea che per curvare a destra si debba girare il manubrio (lievemente) a sinistra... ma lo sai che non c'avevo mai fatto casa ma lo faccio anch'io???...lievemente ovvio...ma credo che venga naturale spostare il baricentro e il manubrio così...ripeto, c'ho fatto attenzione solo dopo averti letto...invece per quanto riguarda il corpo in avanti e le braccia flesse col ginocchio in fuori...io proprio non ci riesco...cioè, mi devo concentrare e mi stanco molto... 0 Cita
Enricopb Inviato Maggio 31, 2009 Inviato Maggio 31, 2009 ...invece per quanto riguarda il corpo in avanti e le braccia flesse col ginocchio in fuori...io proprio non ci riesco...cioè, mi devo concentrare e mi stanco molto... Io sono costretto a farlo, sono alto 2 metri ed in Vespa ho il baricentro molto alto, piegando alla "Valentino Rossi" mi sento molto più stabile. 0 Cita
casca Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Già che ci sono vorrei anch'io dire la mia in merito. Anch'io sono del parere che la Vespa (come la maggioranza dei mezzi a due ruote) la curva la fa da sola, senza neanche accorgersene! Basta spingere delicatamente sul manubrio in direzione opposta alla curva, puntare con lo sguardo verso l'uscita e il giuoco è fatto!! Per la frenata io utilizzo i 2 freni in maniera diversa (c'è da dire che ho il disco davanti): quello anteriore è per le staccate forti, perlopiù a Vespa diritta, quello posteriore lo uso a inizio e fine frenata, in percorrenza di curva e in mezzo al traffico... un vero jolly!! Piuttosto io propongo un altro tema: per voi curve a destra e sinistra sono la stessa cosa? 0 Cita
areoib Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 ..... per voi curve a destra e sinistra sono la stessa cosa? no.. non sono la stessa cosa: nelle curve a dx vado a dx nelle curve a sx vado a sx è solo un fattore psicologico... un tempo me ne ero fatto un "problema" anch'io.. ma con il tempo non ci faccio più caso.. 0 Cita
iena Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 (Vale con entrambe le direzioni di sterzatura: è una tecnica motociclistica!) Diciamo che più che altro è una legge fisica 0 Cita
special130 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 avete mai provato la tecnica motard? è una tecnica sporca ma certe volte serve : esempio -ci sono volte che piego ma non mi sembra di essere piegato molto, allora sia per l'asfalto sia per le condizioni dei pneumatici, sposto il piedino a terra e lascio piegare la vespa fino alla pedana e/o ruota di scorta, poi piano piano tolgo il piedino e mi rendo conto che si può tranquillamente scendere al di sotto del limite (il piedino lo consiglio quando fate qualche prova, perchè proprio 10 giorni fa con la moto se non avevo il piedino a terra mi ritrovavo col faccino per terrra) -questa tecnica funziona benissimo in città, anche se io sono per non mettere mai i piedi a terra.. era solo un consiglio -Le gomme troppo gonfie evitale.. Sono un enorme pericolo, soprattutto di estate, anche perchè diminuisce la superficie di appoggio del battistrada e ci vuole a perdere di colpo il posteriore con i pesi "bilanciatisssiiimi" della vespa 0 Cita
casca Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Diciamo che più che altro è una legge fisica Si chiama effetto giroscopico ed è una diretta conseguenza della conservazione del momento angolare! (scusate non ho saputo resistere!) 0 Cita
casca Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 no.. non sono la stessa cosa:nelle curve a dx vado a dx nelle curve a sx vado a sx Notevole! 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 -ci sono volte che piego ma non mi sembra di essere piegato molto, allora sia per l'asfalto sia per le condizioni dei pneumatici, sposto il piedino a terra e lascio piegare la vespa fino alla pedana e/o ruota di scorta, poi piano piano tolgo il piedino e mi rendo conto che si può tranquillamente scendere al di sotto del limite Io generalmente faccio sporgere la punta della scarpa dalla pedana, e quindi sono anni che pelo il bordo delle scarpe , non sapevo che fosse una tecnica motard.... 0 Cita
iena Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Si chiama effetto giroscopico ed è una diretta conseguenza della conservazione del momento angolare! (scusate non ho saputo resistere!) He he .. in Vespa, come in moto, è tutto questione di momenti [OT] Sono sempre stato abbastanza una zappa in fisica, ho imparato solo i concetti base, ma quando si trattava di calcolare limiti e affini però qualcosina lo ricordo volentieri, è bello conoscere il motivo delle reazioni degli oggetti in movimento [/OT] 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 scusate ma voi siete i nuovi Noriyuki Haga i sella a delle Vespe??? io semplicemente metto prima, seconda, terza, quarta e cosi dicendo, quand'è ora piego quel tanto che basta e via andare...a sentirvi parlare mi sembra di essere ai box dietro al muretto..ricordatevi che siete in sella ad una vespa e siete per strada... 0 Cita
special130 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Appena posso mi faccio qualche foto carina e vi faccio vedere cosa intendo, senza presunzione alcuna! 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Nessuno ti vieta di piegare rispettando i limiti e stando attenti a quello che si fa 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Nessuno ti vieta di piegare rispettando i limiti e stando attenti a quello che si fa si certo Dexolo..non ero in tono polemico, forse ho omesso qualche smiles.. però mi ha fatto sorridere il tono di qualche frase più su, e ho pensato bene di fare una battutina... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.