drd1975 Inviato Maggio 26, 2009 Inviato Maggio 26, 2009 Cari vespisti, sono da poco membro di VR e so che la mia domanda non é ben graditada da tanti amanti GS. Ma mi sono proprio stufato dell' impianto elettrico della mia GS 160. Aver sempre paura di rimanere a piedi, perché la battieria si scarica o non viene caricata correttamente oppure che un filo della batteria si stcchi o faccio contatto, mi limita molto a girare con la mia GS. Vorrei ora modificare l' impianto elettrico della mia GS eliminando la batteria e facendo funzionare il tutto come dalle classiche vespe ! Sono sicuro che qualcuno questa modifica la ha gia fatta e vi pregherei di aiutarmi ! Non sono un grande esperto della tecnica (preferisco guidarle), e percui vi prego di rispondermi in modo comprensivo anche a laici ! Mille grazie !!!! 0 Cita
areoib Inviato Maggio 26, 2009 Inviato Maggio 26, 2009 ciao e benvenuto.. invece di eliminare la batteria... qui trovi la soluzione per farla caricare per bene dalla vespa 0 Cita
manuv Inviato Agosto 31, 2011 Inviato Agosto 31, 2011 anche io ho una gs che ha il tuo stesso problema ho già fatto tutto dal radrizzatore alla batteria alle bobine al volano e rifatto impianto elettrico ma niente sta batteria si scarica e sono stufo di rimanere a piedi e mio nonno che l'ha sempre adoperata da giovane mi ha detto che è sempre stata cosi una vespa di m..... lui è rimasto tante di quelle volte a piedi che alla fine per non rimanere a piedi e spingere andava a piedi Anche io preferisco le cose originali ma possibile che nessuno ci possa dare una mano con questa modifica Io solo questa estate ho spinto 15 volte sono stufo per usarla ho messo 2 batterie quando una è scarica collego l'altra almeno per arrivare a casa Se qualcuno di voi pùo aiutarci saremo lieeti grazie 0 Cita
rocco76 Inviato Settembre 1, 2011 Inviato Settembre 1, 2011 salve sono un nuovo utente. avrei bisogno di aiuto. ho appena rifatto in toto il motore della gs 160 e ho propblemi a ricollegare l'impianto elettrico . premetto che l'impianto e' gia' stato modificato a corrente alternata senza batt., lo statore l'ho quasi inguadrato del tutto ho due bobine luci con due fili gialli e un'altra bobina posta in alto da dove escono due fili neri dove dovrei collegarli. e se nn sono troppo antipatico mi piacerebbe avere un foto del connettore che va posto sul carter dove si collegano i fili del motore con quelli dell'impianto.grazie attendo con ansia un vostro aiuto ciao. 0 Cita
vincent67 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Ciao a tutti premetto che mi piacciono le sfide... sto modificando l'impianto di una gs per farla funzionare senza batteria.Non appena sarò riuscito nell'impresa vi darò tutte le informazioni possibili. 0 Cita
vitoRu Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 qualcuno è riuscito a far funzionare tutto senza batteria? io ho impiegato molto tempo ma alla fine ci sono riuscito 0 Cita
rally200 Inviato Agosto 16, 2013 Inviato Agosto 16, 2013 puoi postare come hai fatto e lo schema ? 0 Cita
alerab1 Inviato Settembre 21, 2013 Inviato Settembre 21, 2013 (modificato) puoi postare come hai fatto e lo schema ? SONO DISPERATO, anche io ho eliminato la batteria ... la Vespa (GS 160 1a serie) va perfettamente in moto e funzionano il clackson e lo stop, ma le luci di posizione ed i fari anabbaglianti e abbaglianti non ne vogliono sapere di funzionare! Scartando la modifica che prevede un raddrizzatore di tipo più moderno, possibile che non esista uno schema esemplificativo che ci aiuti in questa modifica di eliminazione totale di batteria e raddrizzatore ... tanto importante per non rimanere a piedi per una banale batteria scarica? Grazie a chi ci vorrà aiutare! Modificato Settembre 21, 2013 da alerab1 0 Cita
vitoRu Inviato Agosto 15, 2014 Inviato Agosto 15, 2014 quindi, spero che ci siete riusciti, dovevo postare qualche foto tanto tempo fa e per questo chiedo scusa. 1 di tutto bisogna sostituire la bobina esterna montandone una anche di una vespa 50. 2 il filo della corrente (rosso) deve essere scollegato dall'interruttore e bisogna montarne un altro. io ho fatto molta fatica ma ne ho costruito una artigianalmente che va montato al centro dell'interruttore della chiave, facendo si che quando giro per spegnere va a massa toccando il filo rosso. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.