Vai al contenuto


Mp3 - è arrivato l'ibrido


Babila
 Share

Recommended Posts

L'attesa è finita: oggi la Piaggio ha presentato in anteprima mondiale "uno scooter ibrido destinato a rivoluzionare il settore della mobilità urbana", come spiegano con orgoglio a Pontedera. Lo scenario della presentazione? Il più nobile possibile: Palazzo Chigi.

 

Tanta 'grandeur' si spiega con il fatto che questo non è semplicemente uno scooter con due motori, ma, come spiegano sempre alla Piaggio "un nuovo avanzatissimo veicolo che integra la tradizionale propulsione termica a basso impatto ambientale con la motorizzazione elettrica a emissioni zero, sommando i vantaggi dei due motori".

 

Toni trionfalistici a parte, effettivamente le novità sono tante. E riescono a regalare all'Mp3 Hybrid alcuni record interessanti, soprattutto in questo periodo: abbattere di oltre il 50% (rispetto alla media degli scooter a benzina) sia il consumo di benzina che le emissioni di anidride carbonica.

 

Oltre al presidente del consiglio Silvio Berlusconi oggi ad ammirare il nuovo scooter Piaggio erano presenti anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti, il Ministro allo Sviluppo Economico Claudio Scajola, e il Ministro all'Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare Stefania Prestigiacomo.

 

 

 

E a presentarlo, oltre a Roberto Colaninno, sono arrivati a Roma il Consigliere di Amministrazione Michele Colaninno, il Direttore Generale Finance Michele Pallottini, il Direttore Generale Operations Daniele Bandiera, il Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali Francesco Delzio, il Direttore Commerciale Emea 2 Ruote Stefano Sterpone, il Direttore Sviluppo Prodotto e Racing Leo Francesco Mercanti e il Direttore Divisione Veicoli Commerciali Franco Fenoglio.

 

Un gruppo di manager impressionante perché il Piaggio Mp3 Hybrid è un vero concentrato di idee. Infilate, come se non bastasse, su un veicolo già di per sè innovativo grazie alle sue tre ruote. Quando a Pontedera prima ci raccontavano infatti che qui non si è trattato di accoppiare due motori (benzina ed elettrico), avevano ragione: l'Mp3 Hybrid ha la cosiddetta propulsione ibrida di tipo "parallelo" in cui i due motori, elettrico e a scoppio, sono integrati tra loro meccanicamente ed elettronicamente e risultano in grado di fornire simultaneamente potenza alla ruota, dando luogo a una sinergia vincente.

 

Un mix magico capace di altre stranezze: quando serve 'sparare' una bella partenza da fermo, il motore elettrico entra in azione e supporta il propulsore termico, fornendo prestazioni superiori fino all'85% che offrono al veicolo prontezza ed efficacia nei primi metri, cioè proprio quando serve nella guida cittadina.

 

E quando si tratta di risparmiare si esagera: la Piaggio dichiara consumi fino a 60 km/l, contro una percorrenza media di 26 km/l degli scooter a benzina di media cilindrata - e delle emissioni di CO2, che scendono a soli 40 g/km contro i 90g/km di media dei tradizionali scooter termici (i valori dell'Mp3 Hybrid sono calcolati su un utilizzo al 65% della modalità ibrida e al 35% di quella elettrica).

...............

 

Lo scooter ibrido è realtà Piaggio lancia l'Mp3 del futuro - Motori - Repubblica.it

 

prezzo impegnativo... :azz:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

sempre un cesso e'!

Link al commento
Condividi su altri siti

:quote:

 

Come non quotare...

 

Tra l' altro ho da poco scoperto che esiste il Gilera Fuoco sempre 3 ruote da 500cc :orrore:

 

 

Ma a cosa servono sti barconi? :crazy:

 

 

100 anni di Gilera e vedere questo mitico marchio applicato ad un Ape con le ruote al contrario....maledetti:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
100 anni di Gilera e vedere questo mitico marchio applicato ad un Ape con le ruote al contrario....maledetti:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

 

 

A chi lo dici :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi veicoli non sono da paragonare a scooter o Vespe.

Hanno senso di esistere se qualcuno li acquista. Qui da me ce ne sono molti.

Costano molto sia in acquisto che in mantenimento, non sono delle moto, ma se usati con criterio bisogna ammettere che sono più sicuri di un 2 ruote: hai maggior controllo in curva (ho detto maggior controllo non maggior agilità) e soprattutto maggior controllo e potenza in frenata. Che sono delle qualità da non sottovalutare.

Garantiscono buone capacità di districarsi nel traffico, non proprio come degli scooter compatti, ma di sicuro permettono in molti casi di saltare comunque le code di auto.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

 

Riguardo al discorso ibrido: al momento non ha senso uno scooter ibrido: la tecnologia costa molto e non giustifica il risparmio di carburante.

Se poi vogliamo parlare di etica ambientale, mi piacerebbe sapere i costi ambientali di produzione e smaltimento della tecnologia ibrida. Nutro qualche perplessità al riguardo.

Ma non ho informazioni suffienti e non riesco a reperirile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Che abbiano senso di esistere perchè qualcuno li compra, d'accordissimo. Però non ne vedo molti in giro, qui da me...

 

Però è un peccato relegare un marchio importante come quello Gilera a questi mezzi... Ancora una volta in Piaggio hanno cestinato la tradizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

E dell'annunciata fine della Lancia?:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

 

come come come? ma davvero?

ok terrò la mia ypsilon per sempre allora, perchè utilitarie a quel prezzo con gli interni a salottino non le faranno più!

Piuttosto che comprarmi una yaris, una clio o una trabicolo della peugeout, rimetto in circolazione una diligenza con i cavalli!:testate::testate::testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

come come come? ma davvero?

ok terrò la mia ypsilon per sempre allora, perchè utilitarie a quel prezzo con gli interni a salottino non le faranno più!

Piuttosto che comprarmi una yaris, una clio o una trabicolo della peugeout, rimetto in circolazione una diligenza con i cavalli!:testate::testate::testate:

 

Eh già è l'ultima furbata di casa FIAT, comprare opel e chiudere un marchio storico come Lancia!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh già è l'ultima furbata di casa FIAT, comprare opel e chiudere un marchio storico come Lancia!!

 

ok, mio ufficio - ufficio di marchionne ci vanno 10 minuti in vespa, vado a legarmi ai cancelli della fiat in corso marconi......è ufficiale, lotta dura senza paura, per la Lancia! :risata::risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi veicoli non sono da paragonare a scooter o Vespe.

Hanno senso di esistere se qualcuno li acquista. Qui da me ce ne sono molti.

Costano molto sia in acquisto che in mantenimento, non sono delle moto, ma se usati con criterio bisogna ammettere che sono più sicuri di un 2 ruote: hai maggior controllo in curva (ho detto maggior controllo non maggior agilità) e soprattutto maggior controllo e potenza in frenata. Che sono delle qualità da non sottovalutare.

Garantiscono buone capacità di districarsi nel traffico, non proprio come degli scooter compatti, ma di sicuro permettono in molti casi di saltare comunque le code di auto.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

 

Riguardo al discorso ibrido: al momento non ha senso uno scooter ibrido: la tecnologia costa molto e non giustifica il risparmio di carburante.

Se poi vogliamo parlare di etica ambientale, mi piacerebbe sapere i costi ambientali di produzione e smaltimento della tecnologia ibrida. Nutro qualche perplessità al riguardo.

Ma non ho informazioni suffienti e non riesco a reperirile.

 

Sono pienamente d'accordo con te ... sottoscrivo ogni singola parola che hai scritto ... volevo proprio io scrivere un messaggio del genere non appena letto i primi messaggi , ma poi vedendo il tuo non mi restava che quotarti !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono pienamente d'accordo con te ... sottoscrivo ogni singola parola che hai scritto ... volevo proprio io scrivere un messaggio del genere non appena letto i primi messaggi , ma poi vedendo il tuo non mi restava che quotarti !!!!

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mi disse uno

 

sullo scooter l'unico impegno era tenersi in piedi e cambiare le marce

sono riusciti a far rimanere in piedi qualsiasi coglione con l'mp3

 

Ehm... han fatto vedere in TV i vari ministri che provavano il bidè a motore ibrido, e la ministrA che l'ha collaudato non riusciva a stare in piedi nemmeno con 3 ruote :azz::azz::azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm... han fatto vedere in TV i vari ministri che provavano il bidè a motore ibrido, e la ministrA che l'ha collaudato non riusciva a stare in piedi nemmeno con 3 ruote :azz::azz::azz:

ma ahahahahahahaha

 

come si fa a cadere dal triciclo:testate::testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...