tommyet3 Inviato Marzo 18, 2013 Autore Inviato Marzo 18, 2013 quindi la simonini me la consigli? grazie Se ti piace quel sound, te la consiglio. Per la resa, svuota un pò ai bassi, ma agli alti offre qualche giro in più. 0 Cita
sergigno Inviato Marzo 18, 2013 Inviato Marzo 18, 2013 (modificato) innanzi tutto grazie per la risposta, il fatto e che da video a video il suono cambia davvero tanto e prima di spendere questi soldi vorrei essere sicuro che il suono mi piaccia.mi scuso davvero se sono ripetitivo. Modificato Marzo 18, 2013 da sergigno 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 19, 2013 Inviato Marzo 19, 2013 innanzi tutto grazie per la risposta, il fatto e che da video a video il suono cambia davvero tanto e prima di spendere questi soldi vorrei essere sicuro che il suono mi piaccia.mi scuso davvero se sono ripetitivo. Probabilmente la differenza nel rumore puo' essere data dall'usura della lana di vetro all'interno del silenziatore e anche dal GT che è montato... 0 Cita
sergigno Inviato Marzo 20, 2013 Inviato Marzo 20, 2013 Probabilmente la differenza nel rumore puo' essere data dall'usura della lana di vetro all'interno del silenziatore e anche dal GT che è montato... quello sicuramente, ma dura davvero cosi poco la lana di vetro della simonini?? ciao e grazie 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 20, 2013 Inviato Marzo 20, 2013 purtroppo sono finiti i tempi della tolleranza verso le vespe "regolarità 2t" ... e la sionini appartiene a quella filosofia di pensiero:nono:oggi mal tollerata dalle FdO o monti un'espanzione seria e te ne freghio oppure, in alternativa te la giochi con un più civile padellino/espanzione. 0 Cita
Uicio76 Inviato Marzo 21, 2013 Inviato Marzo 21, 2013 Anch'io ho la Simonini...esteticamente la trovo bellissima, quindi sul rumore chiudo volentieri un' okkio... Attenzione solo a non metter troppa lana di roccia, altrimenti si ottiene l'effetto contrario;ti ritrovi con una marmitta in pratica senza silenziatore. La priva volta che me la sono cambiata da solo o schiaccito la lana di vetro a bbestia...un disastro,mia moglie veniva via con il cotone nelle orecchie.... Ora ne ho messa il giusto e la Simo ora ha un rumore direi accettabile. ciao 0 Cita
zichiki96 Inviato Marzo 21, 2013 Inviato Marzo 21, 2013 quella già faceva casino alla 3mari, figuriamoci adesso che era diventata... ti ricordo (e mi sa non solo io) per le strade di casarano, quanDo mettevi in moto in piazza la notte ti si sentiva sotto casa... C-R-I-M-I-N-A-L-E :mogli::mogli: Ormai la notte sentono me con una polini cannone, un mio amico con una siluro che ha rotto il dbkiller a furia di smontarlo , un altro mio amico con una banana che ha più buchi e saldature di uno shuttle, addirittura ora ha montato un silenziatore di scooter, e dovreste vedere la saldatura, è più l'aria che esce da li che quella dal silenziatore :risata:, altre vespe con varie polini svuotate, e un pazzo senza marmitta 0 Cita
sergigno Inviato Marzo 22, 2013 Inviato Marzo 22, 2013 grazie mille del consiglio.io tra una settimana la compro e la monto cosi com'e. fa un bel suono con la lana originale ? e dopo quando dovrei cambiarla? grazie infinite 0 Cita
Vespa30 Inviato Marzo 22, 2013 Inviato Marzo 22, 2013 Dipende da parecchi fattori, quanto e come usi la vespa, in città o su percorsi extraurbani ad andature medio veloci, da come sei carburato, da che olio utilizzi (più olio incombusto finisce sulla lana, prima si sporca), a me é. durata un anno, ma io percorrevo 150 km al giorno di statale andando bello allegrotto. Come ho già scritto sono passato ad una Pinasco dopo diversi anni di onorato servizio, perché mi si allentavano i rivetti e mi sono stancato di cambiarli ogni due mesi. 0 Cita
sergigno Inviato Marzo 22, 2013 Inviato Marzo 22, 2013 io 150 km li faccio in due settimane (forse) grazie della risposta 0 Cita
tommiv Inviato Marzo 23, 2013 Inviato Marzo 23, 2013 Dipende da parecchi fattori, quanto e come usi la vespa, in città o su percorsi extraurbani ad andature medio veloci, da come sei carburato, da che olio utilizzi (più olio incombusto finisce sulla lana, prima si sporca), a me é. durata un anno, ma io percorrevo 150 km al giorno di statale andando bello allegrotto.Come ho già scritto sono passato ad una Pinasco dopo diversi anni di onorato servizio, perché mi si allentavano i rivetti e mi sono stancato di cambiarli ogni due mesi. ma la pinasco e davvero più silenziosa??? la simonini ti da un allungo fenomenale...io monto un malossi 210....per cui la simonini casca a pennello..ma fa un casino infernale , come presazioni la pinasco e come la simonini?? o rende molto meno?? cerco un espansione più silenziosa, ma con le stesse prestazioni della simonini....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: 0 Cita
Vespa30 Inviato Marzo 23, 2013 Inviato Marzo 23, 2013 Sarà perché la mia era arrivata, sarà perché ho dato una bella revisionata al motore, ma con la Pinasco ho aumentato il getto max di 2 punti rispetto la Simo, il rumore é decente e l'allungo lo sento un pelino superiore. 0 Cita
tommiv Inviato Marzo 23, 2013 Inviato Marzo 23, 2013 (modificato) Sarà perché la mia era arrivata, sarà perché ho dato una bella revisionata al motore, ma con la Pinasco ho aumentato il getto max di 2 punti rispetto la Simo, il rumore é decente e l'allungo lo sento un pelino superiore. ora monto la marmitta di mega , la v4 ed e ottima, silenziosa e bella piena hai bassi ma io sono fissato con le espansioni mi attira la forma, la simo era ed e perfetta, ma fa un casino della madonna, dalle mie parti i caramba se fai troppo casino prima o poi ti fermano, non ce modo di silenziare la simonini, la tua e questa?? io ho un p200e malossi 210 Marmitta ad espansione Pinasco cromata per Vespa PX-PE 200 anche questa sembra ottima, ma ho paura che renda meno, e faccia casino come la simonini Marmitta ad espansione Malossi Power Exhaust per Vespa 200 secondo te quale delle 2??? e meglio come prestazioni e silenziosità??? mi sembra che la pinasco tenda a toccare in curva....e più bassa della simonini Modificato Marzo 23, 2013 da tommiv 0 Cita
sergigno Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 ciao a tutti,ho inviato una e-mail alla simonini e mi hanno detto che costa 138,00 comprese spedizioni.pensavo costasse un po meno voi quando l'avete pagata?? ciao a tutti 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 ciao a tutti,ho inviato una e-mail alla simonini e mi hanno detto che costa 138,00 comprese spedizioni.pensavo costasse un po meno voi quando l'avete pagata?? ciao a tutti Il prezzo è piu o meno quello... Su ebay quelle nere si trovano introno ai 100 euro. Io la mia cromata l'ho venduta a 60 euro. Vedi eventualmente se trovi qualcosa di usato per risparmiare qualcosa! 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 ma che differenza ci passa tra le due??? non penso si tratti solamente di trattamento superficiale............. 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 ma che differenza ci passa tra le due???non penso si tratti solamente di trattamento superficiale............. Secondo me si... Non credo che cambi qualcosa a livello di "meccanica". 0 Cita
VespaTour Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 (modificato) ciao ragazzi secondo voi una polini svuotata rende? grazie mille Ciao, io ho svuotato una polini tempo fa e ho notato la differenza, anche se minima...si sentiva una leggera spinta e faceva più rumore rispetto a quando era "strozzata" Modificato Marzo 26, 2013 da VespaTour 0 Cita
tommiv Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 ciao a tutti,ho inviato una e-mail alla simonini e mi hanno detto che costa 138,00 comprese spedizioni.pensavo costasse un po meno voi quando l'avete pagata?? ciao a tutti quando lo comprata io 2009/2010 lo pagata 90 euro simonini cromata per pe200 e px:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ora e lievitata parecchio, ti avverto, rende...ma fa un casino infernale:doh::doh::doh::doh::doh::doh: 0 Cita
nico83mn Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 Guarda volevo prenderla anch'io ma ho desistito per paura che dia troppo "nell'orecchio delle FdO" e ieri mi è arrivato la pinasco cromata.. Appena la monto ti so dire.. 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 Guarda volevo prenderla anch'io ma ho desistito per paura che dia troppo "nell'orecchio delle FdO" e ieri mi è arrivato la pinasco cromata.. Appena la monto ti so dire.. Io l'ho venduta per disperazione (il px sembrava un KTM 250). Ho provato 2 espansioni: rendono di piu' e fanno molto meno rumore... 0 Cita
tommiv Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 Io l'ho venduta per disperazione (il px sembrava un KTM 250). Ho provato 2 espansioni: rendono di piu' e fanno molto meno rumore... quali????? avvessero l allungo della simonini.....:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 quali????? avvessero l allungo della simonini.....:mrgreen::mrgreen: Allungo delle simonini!?!?! La simonini rispetto a quello che ho montato ora praticamente faceva da tappo.... La prima espansione comunque era una ScootRs e quella che ho ora è artigianale ed è molto simile alla Zirri vecchio stampo. Dai medi cominciano a tirare parecchio ed agli alti vanno molto di piu' della Simonini. Ovvio che su un motore originale la Simonini si addice di piu' rispetto ad un espansione che gira molto piu' alta. 0 Cita
tommiv Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 Allungo delle simonini!?!?! La simonini rispetto a quello che ho montato ora praticamente faceva da tappo.... La prima espansione comunque era una ScootRs e quella che ho ora è artigianale ed è molto simile alla Zirri vecchio stampo. Dai medi cominciano a tirare parecchio ed agli alti vanno molto di piu' della Simonini. Ovvio che su un motore originale la Simonini si addice di piu' rispetto ad un espansione che gira molto piu' alta. ma queste sono marmitone da 300 euro in su credo bene che pompano, io monto un malossi 210.. max spenderei 160/200 euro non di più.. poi cerco una marmitta che posso anche montare la ruota di scorta,di questa fascia di prezzo rimane solo la simonini mi sa... 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 27, 2013 Inviato Marzo 27, 2013 (modificato) ma queste sono marmitone da 300 euro in su credo bene che pompano, io monto un malossi 210.. max spenderei 160/200 euro non di più.. poi cerco una marmitta che posso anche montare la ruota di scorta,di questa fascia di prezzo rimane solo la simonini mi sa... Be no dai... La ScootRs nuova (verniciata di nero) si trova introno ai 150 euro (credo). Poi se ti butti su scorpion o simili arrivi facilmente a 300 euro. Io usate le ho prese entrambe a cifre vicine ai 100 euro! Ovvio se si ha limiti di budget le semi-espansioni come la Simonini sono un'ottima alternativa qualità-prezzo. Modificato Marzo 27, 2013 da Farinos 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.