albymatto Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 ragazzi ho acquistato 2 gomme 100/90 michelin S1 per intenderci quelle lisce e son leggermente più larghe...davanti nessun problema...però dietro ho un problema....tocca leggermente sulla copertura frizione....esistono distanziali da mettere tipo sotto il mozzo ruota posteriore???suggerimenti???è per pochissimo che urta...credo 1mm...e non voglio si consumi la spalla del copertone...per ora la tengo ferma la vespa...help meeeeeeeeeeeeeeeee:Ave_2: 0 Cita
Geggio Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 :roll:forse dico una ca.... ma se il problema è 1 mm non puoi provare a mettere due rondelle prima del cerchio!!!cioè nel tamburo e poi metti il cerchio sopra 0 Cita
albymatto Inviato Giugno 10, 2009 Autore Inviato Giugno 10, 2009 non si può...la ruota dopo farebbe leva sui perni...non si può fare!!! 0 Cita
iena Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 In realtà la ruota fa già leva sui perni.. se è solo 1mm non vedo il problema. Metti 4 rondelle sottili e risolvi. Altrimenti sinceramente non saprei dove altro metterli i distanziali 0 Cita
pattonzo Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Si, chi ha problemi con la ruota da 100 di solito usa le rondelle sotto il cerchio, io sul ts ho 100-90 e per pochissimo non tocca senza usare spessori, come gomma ho contitwist, prima avevo pirelli sl26 e anche con quelle non avevo problemi 0 Cita
FranKesco Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 ragazzi ho acquistato 2 gomme 100/90 michelin S1 per intenderci quelle lisce e son leggermente più larghe...davanti nessun problema...però dietro ho un problema....tocca leggermente sulla copertura frizione....esistono distanziali da mettere tipo sotto il mozzo ruota posteriore???suggerimenti???è per pochissimo che urta...credo 1mm...e non voglio si consumi la spalla del copertone...per ora la tengo ferma la vespa...help meeeeeeeeeeeeeeeee:Ave_2: Se usi la funzione "cerca" troverai molte altre discussioni relative al montaggio delle 100/90-10 su vespa PX. Ci sono diverse scuole di pensiero: io ad esempio ho risolto accoppiando il semicerchio largo originale del Px con il semicerchio stretto della Cosa, che è più sporgente di un paio di mm. Così puoi motare la 100/90-10 anche sul posteriore senza rondelle. 0 Cita
albymatto Inviato Giugno 11, 2009 Autore Inviato Giugno 11, 2009 si ma quello largo del px l'hai messo lato frizione giusto???mah.....a me tocca cavoli...ho messo il cerchio completo della cosa e tocca.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Ma quello largo del px va dalla parte frizione già di default, se tocca c'è qualche problema 0 Cita
FranKesco Inviato Giugno 12, 2009 Inviato Giugno 12, 2009 si ma quello largo del px l'hai messo lato frizione giusto???mah.....a me tocca cavoli...ho messo il cerchio completo della cosa e tocca.... Ma se metti il cerchio completo della Cosa è normale che tocca perchè usi entrambi i semicerchi che sono entrambi più larghi. Invece devi usare solo il semicerchio "lato ruota di scorta" della Cosa che, essendo più largo di pochi mm, ti sposta un pò il centro della ruota verso la ruota di scorta e quindi la distanzia dal carter frizione. Spero di essere stato chiaro. 0 Cita
albymatto Inviato Giugno 12, 2009 Autore Inviato Giugno 12, 2009 ho optato per la soluzione dei 2 semicerchi larghi originali px....risolto tutto...grazie a tuttiiiiiiiiiiii!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.