Oizirbaf Inviato 10 giugno 2009 - 11:59 Share Inviato 10 giugno 2009 - 11:59 Domenica scorsa alla Mostra Mercato Millenium alle Capannelle, dove mi sono incontrato con diversi forumisti, ho scattato due rulli, ebbene si sono un pellicosauro non:noncisiamo: convertito al digitale, chi ama le Vespe e le vecchie moto può, senza grandi sforzi, comprendere anche la mia passione per le vecchie fotocamere. Il rullo a colori è ancora al laboratorio, a quello in B/N ho provveduto personalmente (qui sta il gusto:crazy:) la sera stessa. Vi propongo le prime scansioni di questi negativi, poi ne aggiungerò altre. Queste sono state scattate nel pomeriggio, dopo il mio ritorno da pranzo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 10 giugno 2009 - 12:07 Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:07 Grande Fabrizio,grazie per il tuffo nel passato:applauso::applauso::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 10 giugno 2009 - 12:12 Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:12 mitico fabrizio! Io sto aspettando di finire il rullino della mia ЗЕНИТ ET 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GustaV Inviato 10 giugno 2009 - 12:17 Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:17 Fabrizio sei un maestro. Grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 10 giugno 2009 - 12:18 Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:18 mitico fabrizio! Io sto aspettando di finire il rullino della mia ЗЕНИТ ET Ecco KrukkoCorona:Lol_5::Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 10 giugno 2009 - 12:21 Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:21 :Lol_5::Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 10 giugno 2009 - 12:27 Autore Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:27 :-) Bene! Bene! Visto che l'ottimo Calabrone apprezza proseguo con qualche altra immagine vintage in Bianco e Nero. Ci sono i bellissimi Corsarini dell'espositore Ravennate, suo anche il Tre e Mezzo nelle immagini precedenti. Alcuni stivali motociclistici d'epoca ed un autentico mucchio di ruggine che nasconde una delle motorette più brutte mai prodotte dalla MV Agusta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 10 giugno 2009 - 12:30 Share Inviato 10 giugno 2009 - 12:30 La serie Zeta dei Morini m'e' rimasta nel cuore :mavieni::mrgreen::ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 10 giugno 2009 - 13:02 Autore Share Inviato 10 giugno 2009 - 13:02 mitico fabrizio! Io sto aspettando di finire il rullino della mia ЗЕНИТ ET La ЗЕНИТ ET Una macchina fantastica per chi ama la meccanica. Ho una Zenit E il modello precedente, peraltro una delle prime a vite 39, purtroppo ha la cellula al selenio dell'esposimetro esaurita ed una tendina sgommata che fa passare la luce. Un peccato perchè è una delle prime prodotte ed ha pure una storia. In Italia non te le ripara nessuno e comunque il costo della eventuale riparazione supera largamente il valore dell'oggetto Poi ho una Zenit B che è uguale alla E ma senza l'esposimetro, questa funziona bene ed ogni tanto la uso. La ET rispetto alla E ha in più l'attuatore del diaframma ed i prismi per la messa a fuoco. Gli obiettivi russi si trovano a cifre abbastanza modeste, hanno una resa stupefacente per il loro prezzo e sono divertenti da usare. Lo stesso divertimento che i vespisti provano nell'usare cambio e frizione rispetto ai plasticoni automatici. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 10 giugno 2009 - 13:25 Share Inviato 10 giugno 2009 - 13:25 La ЗЕНИТ ET Una macchina fantastica per chi ama la meccanica. Ho una Zenit E il modello precedente, peraltro una delle prime a vite 39, purtroppo ha la cellula al selenio dell'esposimetro esaurita ed una tendina sgommata che fa passare la luce. Un peccato perchè è una delle prime prodotte ed ha pure una storia. In Italia non te le ripara nessuno e comunque il costo della eventuale riparazione supera largamente il valore dell'oggetto Poi ho una Zenit B che è uguale alla E ma senza l'esposimetro, questa funziona bene ed ogni tanto la uso. La ET rispetto alla E ha in più l'attuatore del diaframma ed i prismi per la messa a fuoco. Gli obiettivi russi si trovano a cifre abbastanza modeste, hanno una resa stupefacente per il loro prezzo e sono divertenti da usare. Lo stesso divertimento che i vespisti provano nell'usare cambio e frizione rispetto ai plasticoni automatici. Eh si, una bella macchinetta...me la sono presa per sfizio e la uso raramente per dei progetti per il mio portfolio fotografico. Putroppo il costo dello sviluppo non mi consente di usarla spesso come vorrei in quanto mi piace molto sperimentare con la fotografia e quindi molti scatti vanno persi/bruciati. Me la sono presa un po di tempo fa da un ragazzo in italia, e devo dire che è stata un occasione. L'ho pagata molto di meno di quelle che ti spediscono dalla russia e che si trovano su ebay giá a prezzo stracciato anche se credo (ma non sono sicuro) che l'esposimetro non funzioni correttamente... Ho anche altre analogiche, lomo, 6x6, 110mm, 35mm e reflex ma mi piacerebbe anche avere una AGAT 18K e una Lomo LC-A 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scinto Inviato 10 giugno 2009 - 18:39 Share Inviato 10 giugno 2009 - 18:39 ..mi permetto di aggiungere altre due fotine.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 10 giugno 2009 - 18:58 MODERATOR Share Inviato 10 giugno 2009 - 18:58 bellissime!!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilovevespa Inviato 11 giugno 2009 - 07:34 Share Inviato 11 giugno 2009 - 07:34 Molto belle 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 11 giugno 2009 - 10:24 Share Inviato 11 giugno 2009 - 10:24 ebbene si sono un pellicosauro non:noncisiamo: convertito al digitale, chi ama le Vespe e le vecchie moto può, senza grandi sforzi, comprendere anche la mia passione per le vecchie fotocamere. Il rullo a colori è ancora al laboratorio, a quello in B/N ho provveduto personalmente (qui sta il gusto:crazy:) la sera stessa. Vi propongo le prime scansioni di questi negativi, poi ne aggiungerò altre. O.T. senza assolutamente voler entrare in polemica ... anche io ho sviluppato e stampato personalmente in b/n (a colori non ho mai provato) ho utilizzato anche la repro camera per ingrandimenti e montaggi di pellicole grande formato b/n per la la serigrafia ecc ecc... Giusto per non farmi mancare "dinosaurate" so anche stampare in calcografia, xilografia, litografia insomma tutte tecniche di stampa in uso nel 1700 1800 1900 per capirci... Io ho resistito al digitale fino al 2006 quando sono uscite le prime fotocamere con sensore 8 megapixel. Prima avevo uno scanner Canon per pellicole ed uno piano ma l'assenza di passaggi intermedi del digitale è insuperabile. Poi se vuoi vedere i segni distintivi della pellicola puoi sempre aggiungerli Se posso consigliarti non scartare a priori il digitale, non dico che devi orientarti su una compatta tutta automatica, ma una reflex ti cambierà la vita. Dopotutto non è lo strumento che fa la foto ma il fotografo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cloud717 Inviato 11 giugno 2009 - 13:40 Share Inviato 11 giugno 2009 - 13:40 una volta si che costruivano veri gioielli !!! :cry: io ho rinunciato alla reflex analogica quando lo sviluppo di un rullino da 36 mi e' costato 46 euro .... anche se come per tutte le cose "datate" ... il fascino dell'analogica e' tutta un altra cosa rispetto al digitale !! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 11 giugno 2009 - 14:02 Autore Share Inviato 11 giugno 2009 - 14:02 so anche stampare in calcografia, xilografia, litografia insomma tutte tecniche di stampa in uso nel 1700 1800 1900 :lol:Non sono così bravo, raramente ed in maniera assolutamente amatoriale stampo qualche foto con l'ingranditore. Non discuto minimamente la praticità del digitale. Infatti uso lo scanner. Prima o poi acquisterò una reflex digitale. Per giunta Pentax, da sempre la mia marca preferita, consente di utilizzare sulle digitali anche i vecchi obiettivi di cui ho un buon numero. Intendevo dire che le vecchie macchine fotografiche meccaniche e metalliche mi affascinano e mi diverte usarle, per le plasticose macchine attuali non provo alcuna attrazione. Ovviamente il mio è un hobby se dovessi lavorarci il digitale sarebbe una scelta praticamente obbligata. Naturalmente prendo la cosa non troppo seriamente visto che mi sono autodefinito pellicosauro sono cosciete di essere fuori dal tempo, ma in fondo questa passione per il vintage fa scopa con l'usare la Vespa e con il recarsi alla mostra mercato Millenium. Effettivamente i sensori attuali hanno superato la pellicola 35 mm, ancor più se vogliamo tener conto dellla scarsa qualità offerta oggi dai laboratori. Per il colore l'analogico non ha più senso, per il b/n può ancora dire molto, anche per la possibilità di gestire in proprio l'intero processo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cloud717 Inviato 11 giugno 2009 - 14:07 Share Inviato 11 giugno 2009 - 14:07 una reflex digitale ...oltre a pagarla ingiustamente cara .... e' 10 volte piu' delicata di un mattone di 20 anni fa' !! io possiedo una pentax P30t che definirla carro armato e' dire davvero poco...ancora fa' foto che sono spettacolari !! peccato solo (appunto) per il costo del rullino :( 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 11 giugno 2009 - 14:45 Share Inviato 11 giugno 2009 - 14:45 Comunque da quello che ho capito negli ultimi anni di uso del digitale e che le compatte digitali non hanno nulla da invidiare alle reflex digitali per le foto "d'occasione" anzi il loro formato ridotto permettono di averle sempre in tasca... cosa difficile con il corpo di una reflex. I migliori fotografi avevano sempre un Minox in tasca per catturare l'attimo. Adesso la MINOX è anche digitale e molto vintage! Ma carissima... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 15 giugno 2009 - 11:04 Autore Share Inviato 15 giugno 2009 - 11:04 Riporto in quota questo post perchè nei giorni scorsi ho acquisito con lo scanner anche le foto a colori. Qui le ultime B/N. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 15 giugno 2009 - 11:14 Autore Share Inviato 15 giugno 2009 - 11:14 Ora andiamo di colore. Qui vedrete le meraviglie esposte nella fantastica mostra mercato e qualcuno dei nostri cari amici aggirarsi, con fiuto da segugi, tra la rottamaglia alla ricerca del pezzo mancante dell'occasione da non perdere. In questa prima serie una, davvero splendida, Laverda 1000. I mozzi e freni Fontana. Il fantoccio di un pilota dei tempi andati, scatole di contakilometri per ogni gusto, carburatori, autoradio/mangianastri di qualche lustro fà. Le spillette proposte dai romani "Amici del Corsarino" che ho fotografato ma, ancora mi dolgo, di non averne acquistate un paio, in particolare quella dell'olio Castrol e quella del Corsarino. Sarà per la prossima volta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piero58 Inviato 15 giugno 2009 - 19:32 Share Inviato 15 giugno 2009 - 19:32 Complimenti per le foto, e come ha detto Calabrone: grazie per il tuffo nel passato , bravo continua a scattare con i vecchi rullini , e a questo punto non riesco a non mostrarvi parte della collezione delle mie macchine fotografiche, non saranno di grande valore, ma non le darei per nessun motivo.....scusate l'OT . Pierluigi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LUIGINO Inviato 15 giugno 2009 - 19:39 Share Inviato 15 giugno 2009 - 19:39 Complimenti per le foto, e come ha detto Calabrone: grazie per il tuffo nel passato , bravo continua a scattare con i vecchi rullini , e a questo punto non riesco a non mostrarvi parte della collezione delle mie macchine fotografiche, non saranno di grande valore, ma non le darei per nessun motivo.....scusate l'OT . Pierluigi accidenti....complimenti.......hai una bellissima collezione!!!!!:applauso: :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 15 giugno 2009 - 19:45 Share Inviato 15 giugno 2009 - 19:45 accidenti....complimenti.......hai una bellissima collezione!!!!!:applauso: :ciao: quoto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magicobari Inviato 15 giugno 2009 - 19:50 Share Inviato 15 giugno 2009 - 19:50 Scusa ma quando utilizzi 1 al posto di 1altra non hai l'imbarazzo della scelta o x Te 1 vale l'altra? Perdona la mia curiosità e COMPLIMENTI x la vasta gamma di macchine che Ti ritrovi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ricmusic Inviato 15 giugno 2009 - 19:55 Share Inviato 15 giugno 2009 - 19:55 Che belle....me l'ero perso....complimenti al fotografo per la "mano".... Riccardo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.