vnb3recanati Inviato 10 giugno 2009 - 16:50 Share Inviato 10 giugno 2009 - 16:50 ciao a tutti . Sono a richiedere una cortesia. Sono proprietario di una 125 vnb3 DEL 61 restaurata con il vs aiuto oramai cinque sei mesi fa. Ora l'ho ripresa ed ho avuto un problema meccanico che ho risolto proprio lunedì scorso - grazie sempre a dei grandi di questo sito ... ). Ora la questione è questa. Domenica c'è un raduno dalle mie parti (Civitanova Marche) ... e vorrei far bella figura senza perdermi in sciocchezze. Il probl è che vorrei sostituire lo starter. In pratica non avendo mai visto com'era montato all'epoca un cavetto starter e relativo pomello, non so da dove iniziare. Innanzitutto ho acquistato il cavo (quello con l'anello da un lato e la "zeta di zorro" dall'altro). Ho anche acquistato il pomello (pomello nero montato su astina in acciaio con buchino all'estremità). Poi ho proceduto unendo l'anellino allo starter del carburatore. Poi ho passato la guaina con il cavo fino a farlo passare nell'apposita "guida" nel telaio. Fatto sta che il cavetto è un po troppo lungo (credo) visto che se tiro il pomello, non si aziona lo starter ... Che faccio taglio??? Avreste qualche foto da postarmi?? L'altra info invece riguarda la posione del tubo miscela e delle guaine acceleratore, starter, imp elettrico. Avreste una foto per farmi vedere se il tubo miscela, per arrivare al carburatore passa sul foro del telaio superiore (rispetto all'altro presente nel telaio) e gli altri cavi in quello inferiore o viceversa? Io ho fatto così. Non vorrei aver fatto un casino . Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 10 giugno 2009 - 21:05 Share Inviato 10 giugno 2009 - 21:05 Per quanto riguarda il cavetto dello starter l'hai cambiato xchè quello di prima si è rotto? Sicuro di averlo preso uguale? Eventualmente puoi tagliare e risagomare, io una volta l'ho ricostruito con un fil di ferro, poi mi hanno detto che esisteva il ricambio già fatto Riguardo al tubo benzina non ti so aiutare, mi spiace. Ma vedrai che qualcuno ti saprà dire 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 11 giugno 2009 - 07:08 Autore Share Inviato 11 giugno 2009 - 07:08 il cavetto vecchio, quando ho acquistato la vespa, non c'era in quanto tutto stramarcio ... Io sagomerei pure, il fatto è che non avendo mai visto come è il tutto a lavoro finito, non so come precedere ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 11 giugno 2009 - 07:36 Share Inviato 11 giugno 2009 - 07:36 ...Non so come fare per aiutarti, ma ti posso dire che nel px il cavetto quando è sganciato dal carburatore puoi tirarlo fouri fino a 3-4 mm del tubetto che esce dalla carrozzeria. Non so se mi sono spiegato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 11 giugno 2009 - 09:06 Autore Share Inviato 11 giugno 2009 - 09:06 ogni aiuto è d'aiuto ... Grazie tanto. Aspettiamo per vedere se c'è qualche aiuto con foto. Riugardo i vari cavi benza e acceleratore o imp elettrico vorrei solo sapere se vedendo il lato motore (senza cofano) il tubo miscela è inserito sul buco superiore rispetto a quello in cui passano gli altri cavi tra cui quello dello starter, oppure no. Se hai la vespa a portata di mano lo puo facilmente vedere. Grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 11 giugno 2009 - 15:13 Share Inviato 11 giugno 2009 - 15:13 Nel px ed anche nella rally il tubo benzina non passa da dove arrivano i cavi tipo quello dello starter, ma esce da un buco dietro alla scatola del carburatore. Suppongo (ma non ne ho la certezza) che anche sulla tua vespa faccia lo stesso giro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 16 giugno 2009 - 14:28 Autore Share Inviato 16 giugno 2009 - 14:28 Nessun'altro che abbia una foto o delle istruzioni sul montaggio dello starter??? Vorrei sapere se prima dell "mini tunnel" dove va inserito lo starter, dev'esserci qualcos'altro che aiuta il cavetto dell'aria a tirarsi ... Mi sarebbero di aiuto delle foto se qualcuno le ha. Grazie. Ciao. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.