antovnb4 Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 Che ne dite ? Dal vivo rende molto molto di più 0 Cita
Fricicchia Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 Bella, anch'io l'avevo montata ma con gli sbalzi di tensione se n'è andata nel giro di una settimana. 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 10, 2009 Autore Inviato Giugno 10, 2009 Dimenticavo, la position LED è autocostruita, formata da 6 led alta resa 18000mcd con resistenza esterna da 5W 300ohm, per stare sul sicuro ed assicurare lunga vita, la uso come daylight city. Funziona. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 un tamarro ma molto fico! hai delle foto per capire meglio? 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 allora cambia tutto ... la durata sara' cmq garantita !!! anche a me piacerebbe farla .... hai mica qualche schema elettrico ?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 Sembra la mia :mrgreen: (la foto non rende tanto xchè era scattata in pieno giorno) Cmq anche a me si era fulminata 2-3 volte, mi sono subito stufato di cambiare i led e sono tornato alla lampadina... 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 che regolatore di tensione monta la vespa ?? un ducati per caso ?? io dovunque metto LED di posizione....si friggono in meno di una settimana (moto macchina...computer e qualsiasi cosa) ....saro' mica sfigato ?? cmq sul mostro per evitare casini mi sono costruito una luce targa a 12 led SMD ad alta luminiscenza (oltre che ad alta efficienza) ... giusto per scongiurare che si friggano pure quelli !! 0 Cita
Babila Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 Sembra la mia :mrgreen: (la foto non rende tanto xchè era scattata in pieno giorno)Cmq anche a me si era fulminata 2-3 volte, mi sono subito stufato di cambiare i led e sono tornato alla lampadina... specchi? marca modello... 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 La mia non ha regolatore di tensione, infatti quando avevo il faro posteriore a led avevo dovuto costruire un raddrizzatore. Era bellissimo, quasi quasi lo rifaccio 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 specchi? marca modello... Specchi belli da vedere ma pessimi come materiale (plastica) La marca non la so, erano quelli che costavano meno e che mi piacevano di più Ora cmq li ho sostituiti con 2 alti uguali ma rotondi 0 Cita
vnb3recanati Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 stavo pensando proprio l'altro giorno ai leg per la luce di posione posteriore ... su una 125 vnb3 del 61 sarebbe possibile??? Non ci capisco niente di elettronica ... 0 Cita
winter89 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 devo provare anche io a farmi qualcosa per il faro posteriore,visto che ho il vetro bianco... perchè le lampadine,dopo un pò il colore rosso va via con il caldo... 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 prima di cambiare completamente fanale post al monster avevo montano una comune lampadina con attacco identico all'originale ...ma al posto della lampada c'erano una 15ina di LED rossi con annesse resistenze !! La lampada l'ho poi regalata ad un amico quando cambiai il fanale...e ancora dopo 2 anni funziona benissimo :) 0 Cita
winter89 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 prima di cambiare completamente fanale post al monster avevo montano una comune lampadina con attacco identico all'originale ...ma al posto della lampada c'erano una 15ina di LED rossi con annesse resistenze !! La lampada l'ho poi regalata ad un amico quando cambiai il fanale...e ancora dopo 2 anni funziona benissimo :) oppure bravo,una cosa del genere...costano tipo 12-13€ l'una se non ricordo male.... coem questa... 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 si bene o male sui 10 euro la si trova !! sono ottime e anche come illuminazione nn c'e' paragone con la classica lampadina !! Un amico le usava come lampade posteriore per la retromarcia .... assurdo che luce che facevano !!! :) 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Bruciate i LED sul PX perchè dimenticate che l'impianto luci è a corrente alternata e i LED vanno a CC... Dovreste costruire un ponte raddrizzatore con un diodo ed un condensatore (ma non ricordo adesso i codici precisi... ). 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 io le brucio ovunque ... eddire che l'auto e' raddrizzata !! mi sa' che e' proprio la qualita' delle lampadine in commercio ...se fossero davvero eterne le aziende fallirebbero in poco tempo !! 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Bruciate i LED sul PX perchè dimenticate che l'impianto luci è a corrente alternata e i LED vanno a CC... Dovreste costruire un ponte raddrizzatore con un diodo ed un condensatore (ma non ricordo adesso i codici precisi... ). La mia non ha regolatore di tensione, infatti quando avevo il faro posteriore a led avevo dovuto costruire un raddrizzatore. Era bellissimo, quasi quasi lo rifaccio Io l'avevo fatto, ed avevo fatto anche la lampadina a siluro, tutto selfmade 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 11, 2009 Autore Inviato Giugno 11, 2009 Bruciate i LED sul PX perchè dimenticate che l'impianto luci è a corrente alternata e i LED vanno a CC... Dovreste costruire un ponte raddrizzatore con un diodo ed un condensatore (ma non ricordo adesso i codici precisi... ). Hai toccato un tasto dolente..... Caro Francesco, devi sapere che con la sola CA il led non accenderebbe nemmeno se non vi fosse un diodo, in presenza di esso, il led si accenderebbe comunque al 50% per ovvi motivi di sinusoide della AC, per ovviare a questo si può inserire un semlice condensatore in parallelo, e così chiunque può montare leds sulla propria vespa anche con impianto a 6 VAC Per darvi un termine di idee, nella mia relaizzazione ho inserito su una lampadina come quella di posizione, completamente svuotata, 6 leds alta luminosità, 320mA 18000mCD. Sono tra i più potenti oggi disponibili sul mercato, comunque per stare in piena sicurezza ed affidabilità lavorano al 60% perchè ho infraposto una resistenza esterna, modificando il cablaggio del proiettore, da 300ohm 5w di tipo ceramico, che è circa un cm di lato per 4 di lunghezza, il tutto siggillato con termoretraibile e fastonato al cablaggio originale. Non ha nulla a che fare con le lampadine che si trovano in commercio. Comunque per otternere la massima efficenza per impianti a 12v è indispensabile una resistenza da 165ohm 1/2w Per impianti a 6 v dimezzare il valore di resistenza e da un lato del led infrapporre la resistenza, e dall'altro un diodo, ed in parallelo, tipo un ponticello, o prima o dopo, un condensatore adatto allo scopo, generalmente chi vende elettronica è enche in grado di fornirvi utili suggerimenti. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Questo è lo schema (che mi ha gentilmente fatto Tormento) di quello che avevo assemblato io e devo dire che andava alla grande, poi si è rotta la basetta 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 11, 2009 Autore Inviato Giugno 11, 2009 Questo è lo schema (che mi ha gentilmente fatto Tormento) di quello che avevo assemblato io e devo dire che andava alla grande, poi si è rotta la basetta Scusa Mirko, ma quanti leds ci sono 8 ? sono sono 4 in parallelo formati da du in serie ? come possono funzionare così 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Io ho la vespa a 6 volt, e i leds erano da 3.2 volt l'uno mi pare, ho fatto 4 serie da 2 . Era il mio faro posteriore, c'è una foto + su Montato veniva così 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 11, 2009 Autore Inviato Giugno 11, 2009 Io ho la vespa a 6 volt, e i leds erano da 3.2 volt l'uno mi pare, ho fatto 4 serie da 2 . Era il mio faro posteriore, c'è una foto + su Montato veniva così a già che stupido. Mirko ma non ti ammazzare con quegli accrocchi, esistono le basette per elettronica le 1000 fori. Oppure ora ci sono anche il leds a nastro. già colorati. Io farò così 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.