Cianca Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 Salve a tutti, Forse sarà un argomento gia trattato da voi, quindi il vostro aiuto sarà prezioso!! il 200 del mio amico Rob non va piu di 90kmh come mai ai bassi è pieno ma poi tirandola un po mura!!! come si puo far aumentare un po la velocità max senza pregiudicare l'affidabilità del 200??? Ogni consiglio e soluzione proposta da voi esperti sarà gradita!!! Roberto ed io vi ringrazieremo...... 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 Potrebbe essere la marmitta otturata... Per consigli più dettagliati aspetta le risposte degli esperti di Large 0 Cita
Cianca Inviato Giugno 13, 2009 Autore Inviato Giugno 13, 2009 non credo sia la marmitta...credo proprio che dipenda dalla conformazione del motore o dei rapporti...aspettiamo large! intanto grazie!!! 0 Cita
tommyet3 Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 Io ho iniziato così!!! Il mio 200 era perfetto, ma mi murava a 90, 95, 100 boo!! Se c'era vento contrario non camminava una cippa, se se se se .............. Ho iniziato a spendere una cifra tra gruppo termico, marmitte, getti per carburare, gomme, cerchi, ammortizzatori e non ti dico altro. Il mio 200 adesso con tutti i lavori fatti (circa 600 euro solo di pezzi) mura lo stesso, fa un baccano tremendo e non posso più utilizzarlo per andare al lavoro o per fare commissioni............... fai un pò tu: avvisa il tuo amico Rob di dimagrire (io peso quasi 100 kg.) La vespa è perfetta così com'è, tentare di migliorarla significa solo peggiorarla e l'affidabilità, a meno di lavori seri e costosi, andrà a farsi benedire. Ciao Tommy, e salutami Rob 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 tommyet3 ... se fossi gay ti bacerei !!! hai detto tutto cio' che penso io :mrgreen: ma poi alla fine .... cavolo 90 / 100 con la vespa sono cifre belle piene (ruote piccole...freni ehmmm) anche ad avere una guida quanto piu' fluida e sportiva possibile ....e' una VESPA mica una moto GP che bisogna correre come i dannati !! e' come dire che uno si prende la moto SOLO PER ANDARE A 300 in autostrada (che du' @@) !! Semmai ....gomme ...cerchi ...e ammortizzatori aumentano il piacere di guida (e la sicurezza) ... nn vedo perche' farla correre di piu' !! 0 Cita
diegozzoRanozzo Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Beh... anche il mio 200 arcobaleno non supera i 90 Km/h... Ha il gt originale, è un mulo ed ha una ripresa pazzesca! 0 Cita
matteoxx87 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 anche il mio mura a 90,ma mura proprio nel senso che dalla marmitta inizia a scorreggiare tipo limitatore! 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Salve a tutti, Forse sarà un argomento gia trattato da voi, quindi il vostro aiuto sarà prezioso!! il 200 del mio amico Rob non va piu di 90kmh come mai ai bassi è pieno ma poi tirandola un po mura!!! come si puo far aumentare un po la velocità max senza pregiudicare l'affidabilità del 200??? Ogni consiglio e soluzione proposta da voi esperti sarà gradita!!! Roberto ed io vi ringrazieremo...... 90 km/h letti sul contachilometri della vespa? Se è così, son davvero pochini! La mia, prima, faceva più o meno lo stesso difetto, arrivava ad 80 km/h e nulla più. Nessuno riusciva a spiegarsi il fenomeno, era come se volesse andare oltre, ma qualcuno o qualcosa la teneva frenata. Felice fu l'intuizione di un meccanico: troppa benzina, sentenzio! Così, riducemmo il getto del massimo da 118 via via sino a 100. Risultato? Oltre 110 km/h, sempre secondo il contachilometri!!! Ovviamente, controlla sempre il colore della candela. Per avere una buona carburazione e scongiurare il pericolo di grippare, deve essere nocciola. 0 Cita
tekko Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 90 km/h letti sul contachilometri della vespa?Se è così, son davvero pochini! La mia, prima, faceva più o meno lo stesso difetto, arrivava ad 80 km/h e nulla più. Nessuno riusciva a spiegarsi il fenomeno, era come se volesse andare oltre, ma qualcuno o qualcosa la teneva frenata. Felice fu l'intuizione di un meccanico: troppa benzina, sentenzio! Così, riducemmo il getto del massimo da 118 via via sino a 100. Risultato? Oltre 110 km/h, sempre secondo il contachilometri!!! Ovviamente, controlla sempre il colore della candela. Per avere una buona carburazione e scongiurare il pericolo di grippare, deve essere nocciola. :orrore: e quale potrebbe essere la spiegazioni che un 200 col 24 gira con un 100? la diferenza dal getto di serie 118 è immensa........... 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 :orrore: e quale potrebbe essere la spiegazioni che un 200 col 24 gira con un 100? la diferenza dal getto di serie 118 è immensa........... Non ho idea della spiegazione, ho solo riportato la mia esperienza. 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 significa che il rapporto stechiometrico con tirata di collo era sbagliato...e la troppa benzina affogava !! puo' essere attribuito al mal pescaggio d'aria del filtro ?? (filtro troppo piccolo ??) 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 90 km/h letti sul contachilometri della vespa?Se è così, son davvero pochini! La mia, prima, faceva più o meno lo stesso difetto, arrivava ad 80 km/h e nulla più. Nessuno riusciva a spiegarsi il fenomeno, era come se volesse andare oltre, ma qualcuno o qualcosa la teneva frenata. Felice fu l'intuizione di un meccanico: troppa benzina, sentenzio! Così, riducemmo il getto del massimo da 118 via via sino a 100. Risultato? Oltre 110 km/h, sempre secondo il contachilometri!!! Ovviamente, controlla sempre il colore della candela. Per avere una buona carburazione e scongiurare il pericolo di grippare, deve essere nocciola. SI è come dici te Senatore, getto max troppo grande di questi periodi la vespa è parecchia influenzata dalla temperatura esterna provare per credere lanciatela di notte stessa strada stesso mare io terrei la vespa un pochino che muri ( meno danni) 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 SI è come dici te Senatore, getto max troppo grande di questi periodi la vespa è parecchia influenzata dalla temperatura esterna provare per credere lanciatela di notte stessa strada stesso mare io terrei la vespa un pochino che muri ( meno danni) C'ho camminato quattro anni così, nessun danno. Ora, sono Pinascato. 0 Cita
Vidas Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 ragazzi, io però ho guidato un 200america...ed è arrivato a 110....strano... 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 ragazzi, io però ho guidato un 200america...ed è arrivato a 110....strano... In questo, non c'è nulla di strano. Lo strano è se non ci arriva a 110! 0 Cita
Vidas Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 ah, ok...penso comunque che sia un problema di carburazione... 0 Cita
tekko Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 C'ho camminato quattro anni così, nessun danno. Ora, sono Pinascato. e per fare un confronto, adesso che carburazione hai? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Ora, il getto del massimo è 120, ma il Pinasco l'ho montato Plug & Play, in attesa di farci qualcosina. Ora ha molto più coppia ed un pelino di velocità in più. Chissà dopo? 0 Cita
iena Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Il tuo filtro del'aria ha già il buchetto da 5mm nel "cuore" che si vede sotto? E' una modifica che viene fatta su tutte le vespe che hanno problemi di carburazione agli alti, non arriva abbastanza aria e quindi, come dici tu, mura. Il P200E del mio socio faceva i 90 o poco più, poi ha cambiato il filtro dell'aria con uno cosiddetto "unificato" e ha iniziato a fare i 110 ... poi abbiamo guardato che differenze c'erano tra i due filtri: sotto quello unificato aveva appunto questo buco in corrispondenza della vite del getto del max 0 Cita
Vidas Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 fare qsto buco sul coperchio del carburatore in prossimità del MAX farebbe bene anche alla mia PX125 visto che ho lo scarico simonini e giro grasso?? 0 Cita
iena Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Se giri grasso male non le fa cmq ora come ora tutti i filtri venduti hanno questo buco, inoltre sui vecchi manuali officina della vespa era data come una modifica da fare 0 Cita
Vidas Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 ok, grazie mille, ci sono le foto guida sul forum? 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Si se cerchi ci sono delle immagini che ti aiuteranno in tutti i tuoi dubbi. Cerca che li trovi sicuro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.