verel Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 Oggi ho avuto la più brutta esperienza in vespa. Oltre al sottoscritto, ha partecipato anche la mia ragazza. Tornando da l'aquila per arrivare a campo felice, dopo 70 km tra andata e ritorno , propio a 4 km dalla meta, ha ceduto improvvisamente la camera d'aria posteriore a 75 km\h e in discesa. La vespa ha iniziato a zig zagare, cerco di frenare, la parte posteriore si sposta lateralmente a sx a dx. Non so ancora adesso quale neurone è riuscito a farmi fare le contro sterzate e che non mi ha fatto usare il freno anteriore che mi hanno permesso di fermarmi senza farmi un graffio. Se cadevo da solo non mi importava niente ma ho avuto paura per la mia ragazza che si poteva fare male. Posto le foto della camera d'aria che presenta un piccolo taglio Sicuro che rivisionerò tutta la vespa dopo questo incoveniente. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 E' capitato anche a me, per fortuna ero da solo ed in salita e mi sono fermato in poco spazio. Molti utilizzano il cerchio da tubeless propio per evitare quello ti è successo. Io voglio credere che con le gomme e camere d'aria sempre in ottimo stato quello non succeda. Quando è successo a me la gomma era bella consumata, da allora non le faccio più arrivare alla fine. Dalla foto si vede che sulla tua camera ci sono dei segni di ruggine, quindi mi sa che tanto nuova non era... In definitiva vedi il lato positivo, sei qui a raccontarcela e non in ospedale 0 Cita
verel Inviato Giugno 13, 2009 Autore Inviato Giugno 13, 2009 E' capitato anche a me, per fortuna ero da solo ed in salita e mi sono fermato in poco spazio. Molti utilizzano il cerchio da tubeless propio per evitare quello ti è successo. Io voglio credere che con le gomme e camere d'aria sempre in ottimo stato quello non succeda. Quando è successo a me la gomma era bella consumata, da allora non le faccio più arrivare alla fine. Dalla foto si vede che sulla tua camera ci sono dei segni di ruggine, quindi mi sa che tanto nuova non era... In definitiva vedi il lato positivo, sei qui a raccontarcela e non in ospedale Questo è sicuro....... meglio cacato sotto che rotto..... Questa è l'ultima sorpresa che mi ha fatto il vecchio propietario..... Spero che gli venga una bella cacarella a fischio..... :mavieni: 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 Errore tuo allora, mai fidarsi dei vecchi propietari Io quando presi il px lo comprai con su le gomme originali, 6mila km, quindi praticamente nuove, ma erano di legno, dure come il marmo, la prima volta che ha piovuto a momenti finisco per terra... 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 mi è capitata la stessa identica esperienza 2 settimane fa...me la sono vista davvero brutta....ero sulla statale poi(Via Emilia)....la vespa sembrava un cavallo impazzito....davvero una grande paura...fortunati noi che non ci siamo fatti niente dai!!! 0 Cita
verel Inviato Giugno 14, 2009 Autore Inviato Giugno 14, 2009 Errore tuo allora, mai fidarsi dei vecchi propietari Io quando presi il px lo comprai con su le gomme originali, 6mila km, quindi praticamente nuove, ma erano di legno, dure come il marmo, la prima volta che ha piovuto a momenti finisco per terra... Su questo hai ragione, ti dico anche che faceva parte del vespa club.... Tagliandino da fare oltre a sostituire copertone (deformato) e camera d'aria 0 Cita
verel Inviato Giugno 14, 2009 Autore Inviato Giugno 14, 2009 mi è capitata la stessa identica esperienza 2 settimane fa...me la sono vista davvero brutta....ero sulla statale poi(Via Emilia)....la vespa sembrava un cavallo impazzito....davvero una grande paura...fortunati noi che non ci siamo fatti niente dai!!! L'importante è che stiamo bene questo è propio vero, la gran paura era più per la mia ragazza che per me. 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Mi associo agli...scoppiati causa camera,ma nel mio caso avevo demandato l'operazione al gommista che mi monto' una...chinese senza consultarmi :rabbia::rabbia:risultato...bum ai 90h con Calabrona al seguito :orrore::orrore: Vi risparmio le parole al gommista :rabbia::rabbia: 0 Cita
ranapazza Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Il mio gommista mi ha consigliato di rispettare la data di scadenza che è segnata sui pneumatici....non più di 3 anni dalla data di produzione perchè mi ha spiegato che poi si induriscono e danno maggiori problemi di foratura...effettivamente l'anno scorso ho bucato la ruota posteriore del mio Primavera (fortunatamente in salita ed a bassi regimi) ed avevo su un copertone un pò datato! Cerco di non risparmiare sulle gomme, visto che sono ciò che ci tiene in equilibrio ed in sicurezza sulla Vespa! ...ogni tanto mi viene da ridere quando su Ebay vedo gente che vende gomme dell'epoca di mio nonno come in buono stato...penso agli sprovveduti che le comprano! 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Se tu vedessi le ceat che aveva il mio px sembrano nuove ed in ottimo stato, ma da qui ad usarle :noncisiamo: una settimana mi è bastata 0 Cita
Enricopb Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Camere d'aria Michelin vita natural durante. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Ringrazia di aver forato la posteriore e non l'anteriore. Tubeless forever. 0 Cita
magicobari Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Sai posso capire lo spavento che hai preso, immagina la mia TS nella discesa di 1 cavalcavia e 2 bombole peso di 60 kg + il mio (115 ) foro la posteriore e lascio a Te la conclusione, io x fortuna senza conseguenze ma.............. 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 purtroppo e' una brutta esperienza , l'importante e che non siete finiti a terra . 0 Cita
Ale15 Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Tutto è bene quel che finisce bene.... Mai sottovalutare le gomme, specie in moto sono le uniche cose che ci tengono attaccati alla vita.... E ve lo dice uno che ha consumato talmente tanto le gomme (della macchina) da scoppiarle... Usciva la tela tanto erano lisce.... Però ero uno studente morto di fame sono quasi giustificato... faccio da solo comunque :frustate: 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Io darei una controllata anche ai cerchi. Se c'è ruggine all'interno, dove si forma la condensa, può essere quella la causa della foratura. Con la vecchia Super 150 mi succedeva spessissimo, ma i cerchi della Super, 20-25 anni fa, non si trovavano manco alla Piaggio! E hai voglia a spazzolare, mettere antiruggine e grasso, una volta formata la ruggine, si riformava sempre! Consiglio di farli sabbiare e verniciare con fondo epossidico, oppure di sostituirli e fargli un trattamento preventivo. Ciao, Gino 0 Cita
guido2009 Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 ciao verel, ma la fidanza adesso risale sulla vespa? è un problema anche questo......non è che poi dice la solita frase: o me o lei, speriamo di no 0 Cita
tommyet3 Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Ringrazia di aver forato la posteriore e non l'anteriore.Tubeless forever. Quotone!!!!!!! Se si fora con l'anteriore a 80 km/h, sono ca@@i amari!!! 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Io darei una controllata anche ai cerchi. Se c'è ruggine all'interno, dove si forma la condensa, può essere quella la causa della foratura. Con la vecchia Super 150 mi succedeva spessissimo, ma i cerchi della Super, 20-25 anni fa, non si trovavano manco alla Piaggio! E hai voglia a spazzolare, mettere antiruggine e grasso, una volta formata la ruggine, si riformava sempre! Consiglio di farli sabbiare e verniciare con fondo epossidico, oppure di sostituirli e fargli un trattamento preventivo. Ciao, Gino la cosa migliore è cambiare le camere insieme ai copertoni e farlo al max ogni 3 anni (come già detto) indipendentemente dall'usura o chilometraggio. Molto spesso il punto critico è il foro nel cerchio da cui esce la valvola. Le camere low-cost non sono ben rifinite in quel punto. Le camere migliori per me sono le CEAT e a seguire le MICHELIN (queste ultime meglio se Made in qualche paese dell'Est piuttosto che dall'Estremo Oriente). In caso ci siano problemi di ruggine ai cerchioni un trucchetto è quello di "incamiciare" la camera nuova con una vecchia (che va aperta sulla circonferenza interna e a cui va eliminata la valvola). In pratica si gonfia leggermente la camera nuova, la si "veste" con la "camicia" e poi la si inserisce nel copertone: in questo modo sarà la camicia a essere in contatto con la ruggine del cerchio. Magari ste cose le sapevate già ma ripetrle può essere utile per i novizi... L205 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Io sta storia della camicia non la sapevo... Comunque non ho ruggine nei cerchi 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Io sta storia della camicia non la sapevo... Comunque non ho ruggine nei cerchi hihihihi! hai 5000 e rotti messaggi... e sei ancora un novizio!!!! ma quante ne abbiamo da imparare???? :ciao:L205 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 :mrgreen: Sono un esperto minkiolfo :mrgreen: Cmq ho scoperto già da parecchio che basta evitare di portare le gomme a zero per diminuire sensibilmente se non azzerare il pericolo di foratura. 0 Cita
verel Inviato July 5, 2009 Autore Inviato July 5, 2009 ciao verel, ma la fidanza adesso risale sulla vespa? è un problema anche questo......non è che poi dice la solita frase: o me o lei, speriamo di no Risale risale..... :mavieni: Piace troppo anche a lei..... 0 Cita
verel Inviato July 5, 2009 Autore Inviato July 5, 2009 le MICHELIN (queste ultime meglio se Made in qualche paese dell'Est piuttosto che dall'Estremo Oriente). L205 Purtroppo non riesco a trovarle....... Mio cugino usa ancora le michelin s83 (made in italy) montate di serie sul suo px 150 ganci esterni (quelle con scritta bianca).....:crazy: Dice che sono ancora buone e le sostituisce appena trova altre identiche (roba di quasi 30 anni fa) 0 Cita
anonimus Inviato July 5, 2009 Inviato July 5, 2009 immagino la brutta esperienza.......ed infatti anche io sul nuovo 200 che ho appena rimesso in strada ho prontamente sostituito gomme,cerchi e camere d'aria...tutto nuovo e michelin!! e ti dirò che a breve passerò al tubeless per stare piu tranquillo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.