TwinSpark Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Oggi mi sono accorto di diverse gocce d'olio nero sul cerchio posteriore della mia vespa 50...che sia il parolio del perno ruota??? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Se fosse il paraolio dell'asse ruota avresti il tamburo del freno posteriore pieno di olio e non frenerebbe. La ruota dietro frena? Se frena il paraolio del mozzo è buono, se non frena allora bisogna controllare. 0 Cita
TwinSpark Inviato Giugno 14, 2009 Autore Inviato Giugno 14, 2009 La vespa frena benissimo e le gocce sono molto piccole...non mi spiego da dove provengano... 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 possono arrivare dall'O-ring della frizione, oppure dallo sfiato frizione ad esempio. 0 Cita
TwinSpark Inviato Giugno 14, 2009 Autore Inviato Giugno 14, 2009 Dunque lascio tutto com'è? Gli O-ring cmq li avevo cambiati... 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Togli la ruota posteriore e guarda da dove viene l'olio. Se cola dal braccetto frizione, smonta il coperchio e cambia l'O-Ring del braccetto, ci vogliono 10 minuti. 0 Cita
TwinSpark Inviato Giugno 14, 2009 Autore Inviato Giugno 14, 2009 ok farò come dici...per togliere il braccetto dal coperchio come si fà? 0 Cita
ALLPRO Inviato Giugno 19, 2009 Inviato Giugno 19, 2009 dovrebbe esser un leggero spurgo sotto sforzo nell'attacco collettore tra cilindro e marmitta guarda e vedrai che scende + o - da li oppure trafila un pò dalla guarnizione tra cilindro e carter di solito quelle piccole gocce vengono da li che noterai scure e appiccicose 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 19, 2009 Inviato Giugno 19, 2009 smonta il coperchio e capirai come si fa. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 19, 2009 Inviato Giugno 19, 2009 Non è che sono sul lato sinistro? In tal caso è normale e comunissimo, sono gocce d'olio sputate dallo scarico. 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 21, 2009 Inviato Giugno 21, 2009 La vespa frena benissimo e le gocce sono molto piccole...non mi spiego da dove provengano... io la butto li!!!! esce dal paraolio mozzo ruota , il paraolio a lungo andare intacca l'asse del mozzo tamburo gli crea un righino e da li perde . Non bagnia le ganascie perchè essendo poca la perdita scende lungo il mozzo fino sul cerchio. Se si, ho la soluzione 0 Cita
Marben Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Se si sporca il lato destro del cerchio, con ogni probabilità la guarnizione in carta fra i portaceppi ed il carter perde e lascia gocciolare. Se è il paraolio, la perdita si nota fra i portaceppi ed il tamburo... Ma è difficile che i freni non ne risentano. 0 Cita
norkio Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 anche la mia era sporca sul cerchio e sull'esterno del tamburo.. ma dentro era pulito.. nel mio caso credo fosse lo scarico che l'ha spocato e poi girando ha fatto le strisciate come se uscisse dal centro.. 0 Cita
ALLPRO Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 nel 70% dei casi è colpa dello scarico e di qualche sua guarnizione che trafila 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.